Programma di martedì: Arsenal-Bayern Monaco, Real Madrid-Manchester City. Mercoledì: PSG-Barcellona. Ma chi se ne frega del giovedì, dopo due giorni così, no? E invece no. Perché da una parte c'è il derby fratricida fra Roma e Milan, deciso da un colpo di testa di Mancini e da una decisione arbitrale quantomeno discutibile (era rigore solare, incomprensibile come possa essere successo in epoca Var), mentre dall'altra c'è Liverpool-Atalanta. Una squadra che non perde in casa da 14 mesi, che è in cima alla classifica di Premier League con Arsenal e City, appunto. Dell'allenatore più rock che ci sia, soprattutto considerando quando ha deciso di dire addio ai Reds, in anticipo sullo stupore di tutti. Di - difficile dirli tutti - Diogo Jota, Luis Diaz, Darwin Nunez, Mohamed Salah, Cody Gakpo. Il top europeo e Mondiale, c'è poco da dire.
E poi Anfield. Come fare a non pensare all'Atalanta come una vittima sacrificale? La Cenerentola invitata al ballo, ma senza scarpette né un bel vestito. Quella che non dovrebbe guardare nessuno. Il problema è che il calcio, diversamente dal basket e dalla pallavolo, ha le sue logiche e non sempre sono già impostate. Un traversa-palo può cambiare il corso della qualificazione: qualche centimetro più in basso ed è 1-0 Liverpool con gli spazi che si aprono. Attenzione però a maledire la sfortuna, perché dopo tre minuti Pasalic colpisce in faccia Kelleher, altrimenti era 0-1 Atalanta sin da subito e, per come è andata la partita, poteva essere davvero un grosso problema. Lo 0-3 finale è forse largo, ma non ingiusto. Le occasioni nitide sono state sei, con Koopmeiners che è stato nettamente il peggiore in campo (e s'è divorato due palle semplici) e titoli nella stampa britannica che parlano di una squadra come la migliore vista negli ultimi anni a Liverpool.
L'aria dei docks fa bene all'Atalanta. L'1-5 di qualche anno fa, contro l'Everton, era stato il biglietto da visita che preannunciava un'epoca particolare. E dopo mesi si è rivista una squadra che può assomigliare a quella di Ilicic, Gomez e Zapata. Per intensità e per determinazione. Per classe ripassare fra qualche tempo. Il come andare dal dentista di Guardiola non si vedeva da un po', perché se è vero che l'Atalanta ottiene sempre ottimi risultati, era da un po' che non era sfavillante. Con il Napoli si era vista, ma non a questi livelli. Ricorda i tempi del 3-0 alla Juventus in Coppa Italia, dello 0-3 contro lo Shakhtar a Kharkiv, del 5-0 al Milan, del 7-0 al Parma e via marciando. In stagione mancavano i punti esclamativi contro le grandi: è arrivato quello con il Napoli, ora a Liverpool. Ed è incredibile pensare che sia la stessa squadra che soccombe - maluccio - contro la Fiorentina, tenuta a galla da un Carnesecchi straordinario, oltre a venire ribaltata da un Cagliari tutt'altro che imbattibile in Sardegna, domenica scorsa.
Gasperini dà il meglio nelle difficoltà. Quando va tutto troppo liscio, ecco che qualche problemino affiora. La partita sballata, come contro il Lecce l'anno scorso, nel momento di venire fuori e triturare tutti. È stato un leit motiv nel corso delle ultime stagioni, qualcosa che probabilmente Gomez e Ilicic mascheravano con la loro classe e con la capacità di fare segnare tutti, soprattutto gli esterni. Fermi ai tempi di Gosens, come gol. Dopo il Cagliari sembrava fosse tutto finito - con i muri che parlavano anche di Juric per la stagione prossima - e poi...
E poi ci sono cinquanta giorni in cui se ne vedranno delle belle. Il ritorno con il Liverpool e quello con la Fiorentina, poi eventuali turni ulteriori potrebbero portare gioie incommensurabili. Alle volte il viaggio è bello nel percorso, in Europa League sta succedendo di tutto per l'Atalanta. La bellezza poi è nell'occhio di chi guarda: quando una squadra italiana riesce a sottomettere e seppellire sotto tre gol una inglese, in un ricordo di un'epoca che fu, porta con sé anche un insegnamento. Quello che le provinciali alzano il livello del campionato, come il Bologna quest'anno, e che è sempre bene ricordare che Agnelli con la Superlega per censo ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare. Capita per chi vuole rendere strutturali profitti invece che creare un'azienda sana economicamente di principio (e Agnelli lo aveva fatto prima di Ronaldo, incredibilmente).
A tal proposito vivremo un calciomercato di iniziale attesa e poi di colpi, come sempre. Il Milan ha due gioielli che rischiano di partire, cioè Theo Hernandez e Maignan, entrambi piacciono al Bayern Monaco che deve sostituire Davies - verso il Real Madrid - e probabilmente decidere un erede al sempiterno Neuer. L'Inter i gioielli li ha, ma prima bisognerà capire chi sarà il proprietario, poi se dovesse arrivare un'offerta per Thuram da 75 milioni ci sarà una plusvalenza pazzesca. La Juventus sacrificherà Soule e poi valuterà Chiesa: per Vlahovic saranno prese in considerazione proposte, se ce ne saranno. Alla Roma non si capisce chi sarà né il ds, né l'allenatore, né il dg. La Lazio è più avanti in questo, perché ha preso Tudor, ma anche lì si respira aria di rivoluzione. Infine Fiorentina e Napoli, così diverse e così uguali: la prima saluterà Italiano - direzione proprio Vesuvio, Conte permettendo - mentre la seconda è prigioniera di chi l'ha portata a vincere lo Scudetto, cioè Aurelio De Laurentiis. Sono loro, con Atalanta e Bologna, a potere alzare ancora il livello del nostro calcio. Per vivere altre serate come quella di Anfield.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 21:03 Ultim'oraNiente Lucca per l'Atalanta, Napoli e Udinese hanno trovato l'accordo per il trasferimento
- 21:00 Ancora Stromberg: "L'Atalanta ormai è conosciuta ovunque, questo è il momento di restare al top"
- 20:57 Cremonese, sprint per Gollini: è lui il nome nuovo per la porta grigiorossa
- 20:30 Esclusiva TAFOTO - La gallery del primo giorno di raduno
- 20:00 ZingoniaDea e i tifosi nerazzurri vicino a Juric
- 19:19 UfficialeColpo West Ham: ufficiale l’arrivo di Diouf, beffata l’Atalanta
- 19:16 Calciomercato DeaAtalanta, rinforzi in attacco: occhi su Arokodare e McAtee
- 18:47 Toloi, futuro ancora incerto: Villarreal e Torino ci pensano
- 18:29 UfficialeSpezia, colpo Vlahovic: i dettagli
- 15:46 Esclusiva TAFOTO - Under 23, primo giorno agli ordini di Bocchetti: entusiasmo e nuove ambizioni
- 14:05 Scamacca, è il tuo momento: Juric gli affida l’attacco della nuova Atalanta
- 13:40 UfficialeColpo triplo per l’Atalanta: ufficiali tre giovani talenti
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta blinda Palestra: servono almeno 30 milioni per il baby talento
- 10:45 ZingoniaPaura per Ivan Juric: il tecnico dell’Atalanta ricoverato d’urgenza
- 07:45 Atalanta Under 23, si riparte: oggi via al nuovo corso di Bocchetti
- 07:00 Stromberg: "Juric era la scelta migliore per raccogliere il testimone di Gasperini"
- 07:00 ZingoniaSi riparte! Oggi inizia ufficialmente la nuova stagione dell'Atalanta
- 06:00 Retegui d'oro, ma Hojlund resta in vetta: le 10 cessioni da record dell’Atalanta
- 03:00 Esclusiva TADea, primo giorno e visite mediche al via per i nerazzurri: le foto
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Modric al Milan, Juve-Conceicao ai dettagli. Il Napoli aspetta Osimhen, Atalanta occhio a Lucca
- 01:15 ZingoniaAtalanta, via al ritiro a Zingonia: ecco la lista ufficiale dei convocati di Ivan Juric
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - McAtee-Eintracht, occhio Atalanta: il gioiello del City valuta la Bundesliga
- 00:45 Calciomercato DeaAtalanta e Spezia, asse caldissimo: dopo Vlahovic arriva anche Cittadini
- 00:45 Kessié-Juve, il ritorno impossibile in Italia può diventare realtà?
- 00:15 Calciomercato DeaSportiello-Atalanta, ci siamo: pronto il ritorno a Bergamo
- 00:15 Atalanta regina delle plusvalenze: l’arte di vendere bene che fa grande la Dea
- 23:45 Calciomercato DeaIl Borsino dell'Atalanta al 14 luglio: il punto delle operazioni tra acquisti & cessioni
- 23:35 Cena speciale in Città Alta per i neo sposi Scamacca e Carnesecchi: cenetta... "a cinque" prima del raduno!
- 22:36 Tomiyasu-Arsenal, addio amaro: il giapponese è sul mercato a costo zero. Ma...
- 22:31 Calciomercato DeaAtalanta, concorrenza agguerrita per Richard Rios: Roma in pressing, rilancio pronto
- 22:15 Lo Spezia blinda Elia e tratta Oliveri con l’Atalanta: incrocio di mercato col Venezia
- 22:00 La bergamasca Michela Persico e Flavio Briatore, nuova coppia all’orizzonte? Spunta il clamoroso retroscena
- 22:00 Serie C 2025/26 al via: gironi ufficiali il 25 luglio, l'Atalanta U23 tra girone B o C
- 22:00 VideoDea, primo giorno di visite mediche: entusiamo e tanta ambizione per la nuova stagione
- 21:54 Primavera, il programma deli test precampionato
- 21:50 Intrigo Lucca, Pierpaolo Marino non ha dubbi: "Attenzione ai bluff dell’Udinese"
- 21:45 ZingoniaJuric rivoluziona l’Atalanta: Veloso e Paro nel nuovo staff tecnico
- 21:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 21:30 Calciomercato DeaCessione monstre Retegui, Lookman ed Ederson verso la conferma?
- 21:13 Primavera, si riparte: Bosi e il suo staff pronto alla nuova stagione
- 21:09 Osimhen diserta il raduno del Napoli con un certificato medico: cessione imminente?
- 21:00 Modric-Milan, ufficiale il colpo rossonero: "Un campione infinito per Pioli"
- 20:45 Lecco e Atalanta, asse di mercato attivissimo: cinque nerazzurri verso il Lago
- 19:00 Padoin nuovo tecnico della Juventus Primavera: "Voglio far crescere i ragazzi, non vedo l'ora di iniziare"
- 18:00 Salernitana, è fatta per un ex attaccante dell'Atalanta
- 17:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 16:52 Esclusiva TATA - Dea, visite mediche: arrivano CdK, Kossounou, Samardzic e Maldini
- 16:47 Cittadella, tesserato un difensore cresciuto nel vivaio atalantino
- 16:00 ZingoniaAtalanta U23, inizia la nuova stagione: domani lo start agli ordini di Bocchetti
- 15:15 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com