Victor Osimhen aveva già deciso tutto da mesi: il suo futuro doveva essere ancora in Turchia, al Galatasaray, nonostante offerte allettanti da top club europei e le sirene economiche provenienti dall'Arabia Saudita. A svelare i dettagli dietro questa clamorosa operazione è stato Buchi Laba, giornalista molto vicino al centravanti, che tramite il suo account X ha sottolineato la determinazione dell’ex attaccante del Napoli nel mantenere la parola data al club turco già durante il precedente prestito: «Ha chiaramente espresso la sua volontà al Napoli: voleva soltanto il Galatasaray. Non sarebbe mai andato via a gennaio 2025, aveva promesso fedeltà. Complimenti a chi ha realizzato questa magia per il Gala: è il trasferimento più importante nella storia del calcio turco. Un grande affare per tutti, soprattutto per Victor e i tifosi».

LE CIFRE DELL’AFFARE - Osimhen lascia quindi Napoli dopo lunghe settimane di trattative serrate, che hanno portato a una definizione complessiva da 75 milioni di euro, come riportato da Sky Sport. La formula prevede un pagamento iniziale immediato di 40 milioni, seguito da due successive rate annuali da 17,5 milioni ciascuna. Non finisce qui: il Napoli ha insistito, ottenendo anche una percentuale del 10% sulla futura rivendita, a tutela degli interessi azzurri nel caso in cui il giocatore dovesse esplodere ulteriormente.

CLAUSOLA ANTI-SERIE A - Particolare attenzione è stata riservata a una clausola che rende praticamente impossibile un ritorno immediato di Osimhen in Italia. Qualora nei prossimi 24 mesi il Galatasaray decidesse di cederlo a un altro club di Serie A, scatterebbe automaticamente un ulteriore indennizzo a favore della società partenopea. Una scelta strategica precisa, volta ad evitare qualsiasi pentimento futuro.

IL FUTURO IN TURCHIA - La volontà di Osimhen ha prevalso su tutto: ora per il centravanti nigeriano si apre ufficialmente una nuova fase della carriera, con l'obiettivo dichiarato di trascinare il Galatasaray ai vertici del calcio europeo. Per il club turco si tratta di un colpo epocale, non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto per il prestigio internazionale acquisito grazie all’arrivo di un campione già consacrato.

Ora resta da vedere se Osimhen riuscirà davvero a scrivere la storia anche a Istanbul, mantenendo le promesse fatte e ripagando l’enorme fiducia riposta in lui dal Gala. Di certo, questa mossa segna una svolta epocale per il calcio turco e apre nuove prospettive sul mercato internazionale.

Sezione: Calcio Estero / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 23:02
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print