Colpo in prospettiva per il Como, che prosegue il suo mercato estivo assicurandosi uno dei talenti più promettenti del vivaio atalantino. È ufficiale infatti l’arrivo di Lorenzo Bonsignori, ala classe 2007, pronto a sbarcare in riva al Lario dopo un'annata decisamente brillante con i colori nerazzurri.

NUMERI DA PREDESTINATO - La carta d'identità dice 2007, ma le cifre dicono altro. Nell'ultima stagione Bonsignori ha giocato quasi 60 gare tra Under 17 e Primavera. Particolarmente impressionante il suo rendimento con la formazione Under 17 dell'Atalanta, dove ha collezionato 8 gol in 24 presenze. Buoni anche i riscontri nella categoria Primavera, con 16 presenze e due assist decisivi.

ESPERIENZA INTERNAZIONALE - A rendere ancora più appetibile il profilo del giovane esterno è la sua esperienza internazionale, maturata nella prestigiosa Youth League con la maglia della Dea. In questa competizione, Bonsignori ha messo a segno due gol in sei presenze, confermando una maturità tecnica e tattica decisamente superiore alla sua età.

VERSATILITÀ AL SERVIZIO DEL COMO - Bonsignori si presenta come un giocatore versatile, capace di giocare su entrambe le fasce e dotato di un dribbling esplosivo che gli permette di saltare facilmente l'avversario diretto. Caratteristiche che potranno risultare preziose per il Como, sempre più deciso a puntare su giovani talenti italiani.

INVESTIMENTO PER IL FUTURO - Con questo colpo il Como conferma la sua strategia di mercato: investire nei giovani talenti per costruire il proprio futuro. L’arrivo dell'esterno offensivo nerazzurro testimonia ancora una volta il progetto ambizioso e lungimirante della dirigenza lariana.

Bonsignori ha tutte le carte in regola per diventare protagonista con la maglia biancoblù. Per il Como è un investimento intelligente, per l’Atalanta un addio che potrebbe trasformarsi in una nuova occasione di plusvalenza futura. Ora, la parola passa al campo.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 13:35
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print