Si è chiusa ieri sera a tarda ora una delle tante telenovela del mercato: Emre Can va al Borussia Dortmund. L’operazione porta una trentina di milioni nella casse dei bianconeri, ma apre anche degli interrogativi. Come mai tutti comprano e si rafforzano e la Juve no? E’ vero che Emre Can era ai margini, pochissimo utilizzato da Sarri, ma visto il rendimento ancora non ottimale di Rabiot e Ramsey e la convalescenza di Khedira, forse a centrocampo sarebbe servito qualcosa. Sorprende come la Juve non abbia avuto la forza contrattuale di fare Kulusewski già a gennaio, ma soprattutto come non si sia guardata attorno per dare a Sarri un elemento in più nel settore del campo più delicato.
L’Inter di sicuro è ora più vicina ai bianconeri. Eriksen è un grande colpo, Moses e Young portano esperienza internazionale e qualità sugli esterni. Ma non basta. Marotta dopo aver trattato Llorente e raggiunto un accordo con Giroud, s’è dovuto fermare per la richiesta troppo elevata del Chelsea (otto milioni), ma cerca ancora un attaccante. Ieri l’idea Pandev è durata lo spazio di un pomeriggio: per il Genoa è incedibile. Si lavora allora sull’algerino Islam Slimani del Leicester in prestito al Monaco. Il sondaggio è partito, restano poche ore per dare a Conte anche un’alternativa in attacco visto il deludente Sanchez. Se non dovesse arrivare nessuno, all’occorrenza, comunque Conte potrebbe sfruttare la duttilità di Eriksen utilizzandolo dietro Lukaku nel 3-5-1-1. Manca però un vice-Lukaku, Esposito è bravo ma acerbo. Colpo a sorpresa nelle ultime ore? Possibile visto che Marotta ha pure il tesoretto che arriva dalla cessione di Gabigol.
Il Milan ha ceduto definitivamente Piatek all’Hertha di Berlino per una cifra che si avvicina ai trenta milioni. La minusvalenza resta, ma era importante togliere negatività a questa squadra che con l’arrivo di Ibra si sta rilanciando. Partiti anche Suso per Siviglia in prestito per 18 mesi con obbligo nel caso di conquista della Champions e cartellino fissato a 20 milioni e Rodriguez al Psv Eindhoven per un prestito a un milioni più cinque per il riscatto. Eccoci alle entrate.
Sull’esterno, al posto di Suso arriva il belga Alexis Saelemaekers dall’Anderlecht. Nato come terzino destro di spinta, ha buoni piedi, ha fatto l’esterno alto, ma soprattutto l’esterno del 4-4-2, è un buon jolly. Ideale come vice Castillejo. Vent’anni, avrà bisogno di inserirsi, arriva in prestito a un milione più sette per il riscatto.
Come alternativa a Hernandez ecco invece l’americano Antonee Robinson dal Wigan in Championship, classe 1997, anche questo un colpetto da sette milioni. Forte fisicamente, ma Pioli dovrà lavorarci. Oggi le visite per entrambi.
Si è mosso moltissimo anche il Napoli che deve ricostruire una squadra a fine ciclo. Giuntoli lavora per l’oggi (Demme, Lobotka e Politano), ma soprattutto per il futuro. Dopo Rrhmani del Verona, da ieri è ufficiale anche Petagna. Entrambi però arriveranno a giugno. Giuntoli non ha chiuso invece con Rodriguez andato al Psv e non s’è completata l’intesa con il Verona anche per Kumbulla e Amrabat. Per il difensore se ne riparlerà, il centrocampista vuole la Fiorentina. De Laurentiis s’è mosso presto perché in estate dovrà rifondare il Napoli anche attraverso cessioni eccellenti. Da Koulibaly a Allan, da Fabian Ruiz a Insigne, molti ascoltano le sirene, mentre Mertens a Callejon sono in scadenza. Adl avrà tanta liquidità in estate, deve prepararsi a spendere bene e per tempo.
La Lazio pensa all’immediato. E’ in ballo in zona scudetto e vuole continuare a ballare, tanto più che ora deve pensare soltanto al campionato e questo non è un vantaggio da poco. Lotito ha messo gli occhi su Giroud, vuole un altro attaccante in stile Klose. Una alternativa di carisma e di esperienza a Immobile e Caicedo. Il Chelsea aspetta di trovare il sostituto e come l’Inter è tentato da Slimani, per Giroud comunque ci sono anche altre offerte dalla Premier. Operazione last minute da tenere d’occhio.
Scatenata la Fiorentina. Commisso, come promesso, vuole investire. Dopo Kouame dal Genoa per undici milioni più sette di bonus, ieri Pradè ha chiuso per Duncan dal Sassuolo (quindici milioni più uno di bonus) e per il giovane difensore brasiliano Igor dalla Spal (sei milioni). Il Genoa ha venduto Criscito ai viola per tre milioni, ma il difensore deluso da Preziosi, ha chiesto ancora qualche ora di riflessione per accettare. Probabilmente si farà oggi. L’alternativa può essere Juan Jesus. La Fiorentina per giugno sta chiudendo anche con il Verona per Amrabat. Il centrocampista ha dato l’ok, discutono le società e la distanza persiste, ma sembra colmabile.
Il Parma ha preso il portiere Radu dal Genoa e Caprari dalla Samp in prestito per 2,5 milioni con riscatto a nove milioni. Caprari dovrebbe prendere il posto di Gervinho attratto da importanti offerte dagli Emirati Arabi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
