Potremmo definirla la coppa della sorprese. La Champions degli sfavoriti, almeno per quanto riguarda le partite di andata di questo ottavi di finale.
Solo il Bayern Monaco ha mantenuto le promesse, peraltro in una delle sfide più equilibrate (sulla carta) degli ottavi di finale di Champions League. Lo 0-3 ha testimoniato comunque come i pronostici non siano serviti a nulla. In questo caso soltanto per il volume della vittoria.
Per il resto però hanno vinto gli “sfavoriti”.
A finire dalla Juventus di questa sera che cade a Lione con un risultato difficile, anche se non impossibile. Fra le sconfitte con un gol di scarto è certamente la peggiore: la Juve non riesce a segnare, non riesce per lunghi tratti neanche a tirare pericolosalmente verso la porta francese. Nonostante il potenziale offensivo di primissimo livello e un allenatore che ha fatto del gioco offensivo il suo biglietto da visita. Alla Juve stasera non ne è riuscita una. La Juve perde per la prima volta in Europa quest’anno. Sarri perde l’imbattibilità europea. Per fortuna è solo l’andata e quindi tutto è recuperabile. E quindi bisogna recuperare. Ma bisogna fare in fretta perché questa Juventus deve aumentare prima il ritmo e poi la propria consapevolezza europea. Più che rammaricarsi per dei possibili rigori non dati (su cui potremmo discutere per mesi) la Juve dovrebbe rammaricarsi di non aver praticamente mai messo in difficoltà il Lione: buona squadra, ma il giorno del sorteggio molti a Torino avevano sorriso...
E le sorprese di questa sera non arrivano solo dalla Francia, ma anche da Madrid. Il City batte in casa propria il Real, in rimonta, negli ultimi 12 minuti di partita. E Guardiola (e questo era pronosticabile) esce di nuovo da vincitore dal Bernabeu.
Ma è stata comunque la Champions delle sorprese. A partire dal Borussia contro il PSG, e Atletico contro il Liverpool. Passando per l’Atalanta, che ha strapazzato il Valencia e che abbiamo celebrato nel nostro ultimo editoriale, e Lipsia che ha vinto in casa dei finalisti della passata stagione. Ieri è toccato al Napoli fermare il Barcellona, più in là dell’1-1 che racconta il tabellino.
Gattuso ha fatto un efficace sintesi: ci hanno fatto il solletico. Gattuso, al pari dei suoi altri colleghi che sono riusciti a stupire in questa andata degli ottavi di finale, ci ha messo la sua mano su queste gare. Il Napoli ha una precisa identità, passata anche attraverso le amnesie e i passaggi a vuoto. I giocatori hanno acquisito delle consapevolezze nuove. Passato il momento caldo della vicenda ritiro e relative multe, passata la tempesta dopo l’esonero di Ancelotti (che ha trovato una nuova vita in Premier), il Napoli ha ritrovato la sua identità. Anzi ne ha trovata una diversa. Diversa da quella che aveva prima. Molto più “italiano” se volete. Ma raffinato. L’impego di Demme praticamente supertitolarissimo con Gattuso ha fatto fare il salto di qualità alla squadra. Come a dire: era imprescindibile un giocatore così. Al di là della qualità assoluta. Il Napoli di Gattuso si chiude bene e riparte meglio. Potrebbe sfruttare ancora di più le occasioni che h e che costruisce. Ma l’idea di gioco è precisa e identitaria. E questo è un grande merito del nuovo allenatore, che sta dimostrando (ancora) di avere non soltanto “la grinta” e “lo spogliatoio”. Ma di essere molto preparato a livello tattico e di saper trasmettere le proprie idee al gruppo di lavoro.
Il futuro sarà ancora a Napoli? Lo diranno i risultati, lo diranno i diretti protagonisti visto che il Napoli ha la possibilità di recedere dal contratto ma anche lo stesso Gattuso. Insomma dovranno essere tutti convinti di rimanere insieme, senza remore. Così come la volontà per Mertens sarà determinante. L’offerta del Napoli è molto importante, ma non basta ancora. Mertens è corteggiato da tanti: Monaco e Inter, tanto per dirne due... anche qui tempo e risultati...
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 18:00 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 17:22 Lotteria nerazzurra del 17 ottobre 2025 per i 118 anni della Dea, ecco i vincitori e i premi
- 17:00 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 17:00 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 16:43 UfficialeAtalanta-Milan, le modalità per i biglietti
- 16:30 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 16:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 16:00 ZingoniaJuric alla vigilia di Atalanta-Lazio: "Vogliamo vincere, i tifosi saranno la nostra forza"
- 15:45 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 15:45 Atalanta, doppio sold out in vista: New Balance Arena pronta a esplodere per Lazio e Slavia Praga
- 15:32 DirettaTrapani, mister Aronica in conferenza: "A Caravaggio gara difficile: Atalanta U23 camaleontica. Ma noi siamo pronti!"
- 15:30 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 15:30 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 15:30 Under 15 Serie A e B, sfida d’alta quota per l’Atalanta: a Zingonia arriva il Padova
- 15:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 15:15 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 15:14 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 15:00 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 15:00 Ranking FIFA: l’Italia guadagna una posizione e si porta al 9° posto, la Germania torna in top ten
- 15:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 14:30 117 anni fa il primo derby della Madonnina
- 14:00 Lega Calcio Serie A insieme ad AIRC per la tutela della salute dei propri dipendenti
- 13:30 Sabatini: "L'Atalanta è cambiata nello spogliatoio"
- 13:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 13:00 Bonanni: "La Lazio può fare risultato a Bergamo"
- 12:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 12:30 Impallomeni: "Lazio in difficoltà a Bergamo. L'Atalanta soffre le squadre chiuse"
- 12:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 12:00 Atalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 12:00 Lazio, Giordano: "Contro l’Atalanta giocherei con due attaccanti"
- 11:30 Gasperini e l’Inter, una ferita da curare: "Roma, proviamoci"
- 11:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 11:00 Gregucci: "Atalanta-Lazio ha un grande interesse tattico"
- 10:30 Roma-Inter, un record per la serie A
- 10:00 Milan, allarme Pulisic: lesione al bicipite, salta anche l’Atalanta
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"