Una volta erano i centravanti a infiammare il calciomercato con cifre astronomiche, oggi sono gli esterni offensivi a dettare legge e far impazzire le grandi d’Italia. Il Napoli fa pressing asfissiante su Dan Ndoye, stellina svizzera del Bologna, arrivando vicino a quei 45 milioni che per il club rossoblù rappresentano una cifra irrinunciabile. L’Inter, dal canto suo, dopo aver blindato Ademola Lookman con un contratto principesco, ha messo sul tavolo dell’Atalanta 40 milioni di euro in prestito con obbligo di riscatto, ancora distanti però dai 50 milioni chiesti da Percassi.

AFFARI RECORD IN SERIE A - Se entrambe le trattative andassero in porto, diventerebbero immediatamente i due affari più costosi di questa sessione di calciomercato italiano. Cifre da capogiro che testimoniano una trasformazione evidente del nostro calcio: gli esterni alti, fantasiosi e veloci, sono ormai i veri uomini-mercato. Sono loro che fanno saltare gli schemi, che accendono gli spalti, che creano superiorità numerica in un gioco che ha quasi del tutto dimenticato la figura classica del trequartista.

LA PREMIER RESTA DAVANTI - Se la Serie A comincia a muoversi con queste cifre, la Premier League rimane comunque su un altro pianeta. Basti pensare che cinque esterni d’attacco quest’estate hanno già cambiato casacca per cifre superiori ai 50 milioni di euro, tutti destinati a club inglesi. Su tutti, spicca Bryan Mbeumo, acquistato dal Manchester United per 75 milioni dal Brentford dopo una stagione fenomenale da 20 gol. Alle sue spalle ci sono Mohammed Kudus, passato al Tottenham per 64 milioni, e la coppia Anthony Elanga-Jamie Gittens, acquistati da Newcastle e Chelsea per poco più di 60 milioni ciascuno. Chiude il quadro l’Arsenal, che si è assicurato Noni Madueke per una cifra superiore ai 50 milioni, non senza qualche polemica tra i tifosi.

ITALIA COME MADRID - Le operazioni Ndoye e Lookman avvicinano dunque la Serie A agli standard della Premier League, in una dinamica che vede le nostre big confrontarsi con cifre ormai abituali per i colossi inglesi. Bisogna scendere al sesto posto nella classifica degli esterni più costosi di questa estate per trovare un affare extra-Premier: quello che ha portato al Real Madrid Franco Mastantuono dal River Plate per 45 milioni di euro, esattamente quanto il Napoli potrebbe spendere per Ndoye.

SERIE A AL BIVIO - Questi affari, se finalizzati, segnerebbero un punto di svolta per il calcio italiano. Resta però un interrogativo: riusciranno Napoli e Inter a portare a termine operazioni così ambiziose, avvicinando ulteriormente la Serie A ai livelli della Premier? O assisteremo ancora una volta a una rincorsa incompiuta? Le prossime ore diranno se anche il nostro calcio può davvero permettersi esterni da Premier League.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print