Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
JUVENTUS, A OTTOBRE INCONTRO CON GLI AGENTI DI VLAHOVIC MA OCCHI ALL'ARSENAL, OBIETTIVO RIMODULARE I CONTRATTI DI SZCZESNY E POGBA. INTER, CON IL TAGLIO AL MONTE INGAGGI RISPARMIATI 20 MILIONI. ROMA, PER IL FUTURO SI PENSA A DI GREGORIO. FIORENTINA, IDEA GRULL PER L'ATTACCO. UDINESE, TORNA PEREYRA. SALERNITANA, INFORTUNIO DIA: IN SETTIMANA SUMMIT. LECCE, ARRIVATO SANSONE DOMANI LE VISITE. PAPU GOMEZ VUOLE TORNARE IN ITALIA.
Sembrava dovesse andar via, direzione Chelsea, nell'ambito di un affare che avrebbe dovuto riportare in Italia Romelu Lukaku. Invece alla fine Dusan Vlahovic è rimasto alla Juventus e ha cominciato al meglio la stagione, ritrovando stabilmente la via del gol. E adesso per lui potrebbero schiudersi le porte del rinnovo. A scriverlo è l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. La Vecchia Signora vorrebbe prolungare di un anno la scadenza del centravanti serbo, portandola dal 2026 al 2027, tentando di spalmare quell'ingaggio che ad oggi toccherebbe picchi di 12,5 milioni di euro. Cristiano Giuntoli già a ottobre è pronto a incontrare l'entourage del giocatore, da cui non c'è stata una chiusura, sebbene l'ex Fiorentina sia propenso ad ascoltare anche altre offerte.
L'Arsenal potrebbe ritornare su Dusan Vlahovic. I Gunners sono alla ricerca di un centravanti per la sessione invernale di calciomercato, con il serbo che è uno degli obiettivi preferiti da Mikel Arteta sin dai tempi della Fiorentina. A inizio 2022 l'Arsenal però aveva qualche problema di risultati e Vlahovic ha preferito la Juventus piuttosto che la prospettiva di giocare in Premier League in un club che non riusciva a qualificarsi alla Champions League da qualche tempo. Invece nella passata stagione l'Arsenal è andato a un passo da vincere il titolo, battuto solo dal Manchester City capace di arrivare al Treble contro l'Inter in finale di Champions. Così a gennaio potrebbe esserci un riavvicinamento da parte dell'Arsenal con Vlahovic. Anche perché il serbo in estate era finito sul mercato e un'offerta da circa 80 milioni avrebbe spostato gli equilibri (e lo stesso calciatore) verso nuovi orizzonti. Ora la valutazione è più o meno la stessa e i Gunners vorrebbero un centravanti capace di affiancare anche Gabriel Jesus. Finora Vlahovic ha segnato 25 gol nella sua parentesi alla Juventus, non così tanti da renderlo incedibile. Tanto che ci sono stati contatti con il Chelsea per un ipotetico scambio con Lukaku (più soldi in direzione Torino).
Dopo aver concluso una campagna trasferimenti all'insegna della sostenibilità, con il solo Weah ad arricchire la rosa e diverse uscite utili ad abbassare in modo sostanziale il monte ingaggi, la Juventus pensa alla fase due dell'opera di 'sistemazione' della rosa in armonia con i conti. Vale a dire l'ulteriore decurtazione degli stipendi annuali tramite spalmatura degli ingaggi più onerosi. Il caso più significativo, come noto, è quello di Paul Pogba, il giocatore più pagato della rosa bianconera: 8 milioni netti più 2 di bonus (10,48 milioni lordi) fino al 2026. A breve andrà in agenda un appuntamento con il suo agente, Rafaela Pimenta, in cui si potrebbe ragionare sull’ipotesi di una ridefinizione della parte fissa. Al 2026 potrebbe invece essere portato il contratto di Wojciech Szczesny, che percepisce 6,5 milioni netti (12,03 al lordo) e ha aperto alla possibilità di spalmarlo su una stagione in più. Stesso orizzonte possibile pure per Chiesa, in scadenza nel 2025, che riceve 5 milioni netti di stipendio e vorrebbe incrementarli. Dopo le tanti voci estive, per Dusan Vlahovic potrebbe arrivare presto una offerta simile: il serbo è legato alla Signora fino al 2026 (7 milioni all’anno di ingaggio): pure per il serbo saranno avviati i colloqui per trovare una soluzione soddisfacente per il futuro con la formula “prolungamento-spalmatura dello stipendio”.
Il Corriere dello Sport di oggi dedica ampio spazio all'Inter e al mercato condotto dalla dirigenza nerazzurra in questa estate: si chiude con un pareggio quasi perfetto tra entrate e uscite, ma è il tema stipendi a essere particolarmente significativo. Il monte ingaggi dell’Inter si gioverà di un taglio piuttosto significativo (quasi 20 milioni) dovuto principalmente alla sostituzione di posizioni con stipendi pesanti (Lukaku, Brozovic, Dzeko, Skriniar, Correa) con altre dal costo più moderato. Anche la spesa per ammortamenti si ridurrà di circa 8 milioni con un risparmio complessivo, nel conto economico 2023/24, di circa 28. Infine, il bilancio dell’esercizio in corso beneficerà di una ulteriore settantina di milioni dalle plusvalenze ottenute con le cessioni di Onana, Brozovic, Colidio e Pirola mentre il trasferimento di Gosens all’Union Berlin dovrebbe comportare una secca minusvalenza di 7/8 milioni.
La Roma ha ribadito la propria fiducia in Rui Patricio nonostante un inizio campionato tutt'altro che brillante, che ha raggiunto il suo apice con la papera di Verona, che è costata poi ai giallorossi il ko. Con un solo anno di contratto rimasto, difficilmente l'esperto portiere portoghese nella prossima stagione difenderà ancora i pali dei giallorossi, motivo per cui la Roma è alla caccia di un nuovo portiere. Secondo quanto riportato da Tuttosport, i giallorossi starebbero seguendo il profilo di Michele Di Gregorio del Monza, messosi in mostra nella scorsa stagione e legato ai brianzoli da un contratto fino al giugno 2027. Di Gregorio, cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, sarebbe il primo nome sulla lista di Tiago Pinto.
Dalla Turchia continua a rimbalzare la suggestione Marco Grull per la Fiorentina e La Gazzetta dello Sport scrive che sarebbe una bella suggestione. Non c’è dubbio che l’attaccante del Rapid Vienna sia piaciuto parecchio ai dirigenti nella doppia sfida dei play off di Conference League, l'ha confermato anche il presidente del Samsunspor, club interessato al ragazzo. Il patron ha rivelato come il giocatore li abbia rifiutati aspettando proprio la Fiorentina. Presto per dire se sia vero l’interesse viola e se sta preparando l’affare per quest’inverno ma la rosea commenta che l’idea è buona: la società potrebbe così completare il suo pacchetto di esterni.
Tutto pronto per il ritorno di Roberto Pereyra all'Udinese. Dopo aver sciolto le riserve nella giornata di venerdì, il Tucu è ora pronto a mettere nero su bianco l'accordo con la società friulana in cui ha già giocato per sei stagioni. Contratto di un anno: la firma di Pereyra col club della famiglia Pozzo è attesa per oggi pomeriggio, al massimo slitterà a domani. Ma non ci sono dubbi su quale sarà la sua prossima destinazione: per Pereyra ancora l'Udinese, contratto fino al 30 giugno 2024.
In casa Salernitana tiene ancora banco il 'caso' Boulaye Dia. L'attaccante senegalese sarà multato dal club, come riporta tuttosalernitana, per il comportamento avuto nelle ultime settimane, quando il tecnico Paulo Sousa ha deciso di escluderlo dai convocati del match poi perso contro il Lecce, complice anche una condizione fisica non ottimale per vari acciacchi. E proprio questi acciacchi ora fanno discutere, visto l'infortunio patito da Dia in nazionale. Secondo un primo reportage, il problema fisico accusato dall'attaccante non è di grave entità, ma la società attende ulteriori indicazioni dallo staff medico della nazionale senegalese. In ogni caso, la prossima settimana l'attaccante avrà un confronto con la società per un chiarimento, dove verrà anche sancita la cifra della multa del calciatore, che potrebbe essere del 15% o del 50% dello stipendio mensile dell'ex Villarreal.
Il Lecce è pronto ad accogliere un nuovo rinforzo. Terminata la sessione di trattative, i giallorossi pescano dalla lista degli svincolati per rinforzare la formazione di Roberto D'Aversa. Nicola Sansone ha raggiunto il Salento proprio in queste ore e nella giornata di domani svolgerà le visite mediche per poi firmare il suo nuovo contratto con la società. Un innesto in più nel reparto offensivo e la possibilità di dare una mano in questa stagione al gruppo. Nella passata stagione, Sansone ha vestito la maglia del Bologna terminando la sua avventura una volta concluso il suo contratto. Le presenze complessive fra campionato e Coppa Italia sono state 20 con 5 reti e 4 assist. Adesso una nuova avventura con la maglia giallorossa del Lecce.
Dopo aver vinto l'Europa League e il Mondiale nella scorsa stagione, Alejandro Gomez si è serata dal Siviglia, con cui ha risolto il contratto in essere prima della fine del mercato, entrando in lista svincolati. Ora, alla caccia di una nuova squadra, l'argentino si guarda intorno, come scrive Tuttosport. Il Papu ha ricevuto offerte dal Brasile e dal Qatar, oltre che dall'Europa, dove Karagumruk, Metz e Olympiacos sarebbero interessate. Ma il Papu ha un sogno: tornare in Italia. In Serie A l'argentino ha raggiunto il picco della sua carriera, con una parentesi meravigliosa all'Atalanta, dopo quella di Catania ad inizio carriera. L'argentino spera di avere opportunità dalla A e nel frattempo valuta quanto ha sul piatto, pronto a prendere una nuova decisione.
LA GERMANIA ESONERA FLICK. BORUSSIA DORTMUND, OBIETTIVO SANCHO. LIVERPOOL, IL DS NON CHIUDE ALL'IPOTESI ARABIA PER SALAH. NEWCASTLE, POSSIBILE RINNOVO PER SCHAR. IL SAMSUNSPOR PUNTA PACO ALCACER. IL TRABZONSPOR ACQUISTA ONUACHU. L'EX ARSENAL PEPE FIRMA CON IL TRABZONSPOR. ADEMI TORNA ALLA DINAMO ZAGABRIA.
Notizia arrivata nel pomeriggio e diventata ufficiale in poco tempo: Hansi Flick non è più il Ct della Germania. Stando a quanto è già emerso, tale decisione è stata presa per dare uno slancio alla Nazionale tedesca in vista delle qualificazioni ai agli Europei dopo gli ultimi risultati deludenti. Ecco il comunicato ufficiale, pubblicato sui canali social della Nazionale tedesca: "Su proposta del presidente della DFB Bernd Neuendorf, l'assemblea degli azionisti e il consiglio di sorveglianza della DFB GmbH und Co. KG hanno deciso oggi di sollevare con effetto immediato dall'incarico l'allenatore della nazionale Hansi Flick e i due vice-allenatori Marcus Sorg e Danny Röhl".
Dopo averlo venduto a peso d'oro, il Borussia Dortmund ci riprova per Jadon Sancho, attaccante di proprietà del Manchester United che solamente due stagioni or sono è costato circa 100 milioni ai Red Devils. Un affare sballato per i Red Devils, visto che lo stesso calciatore è oramai visto come un separato in casa, mentre Gerrard ha cercato di portarlo all'El Ettifaq. Nel prossimo mercato di gennaio ci sarà un tentativo da parte dei gialloneri di riportare Sancho in Bundesliga.
Michael Emenalo, il direttore sportivo della Saudi Pro League, non ha "chiuso le porte" a un possibile acquisto di Mohamed Salah nel prossimo futuro. Dopo il tentativo, fallito, di acquistare l'egiziano in estate, non è detto che non ci sia un altro assalto durante il mercato invernale. Per Salah era arrivata una maxi proposta da 200 milioni.
Fabian Schar potrebbe presto firmare un nuovo contratto con il Newcastle. Il difensore svizzero è il titolare con Sven Botman e potrebbe essere ricompensato dal tecnico Eddie Howe dopo le ottime prestazioni dello scorso anno. Questo nonostante un ultimo tentativo, in extremis, che il Newcastle ha fatto per Joachim Andersen, danese ex Sampdoria e ora di proprietà dell'Olympique Lione: rifiutati 30 milioni di euro.
L'attaccante spagnolo Paco Alcacer, vincolato fino al 30 giugno del 2025 con l'Al Sharjah, potrebbe presto lasciare il Qatar. Su di lui c'è il Samsunspor, club turco, con il presidente Yuksel Yildirim che ha già confermato come i contatti vadano avanti da un mese e mezzo per cercare di chiudere l'accordo con l'ex Villarreal e Barcellona.
Il Trabzonspor ha ufficializzato l'arrivo di Paul Onuachu, attaccante che non ha trovato molto spazio nella sua avventura attuale al Southampton. Si trasferisce in Turchia in prestito per una stagione.
Una trattativa ormai chiusa da giorni, che in queste ore ha visto arrivare la tanto attesa fumata bianca. Nicolas Pepe è un nuovo giocatore del Trabzonspor. Risolto il contratto con l'Arsenal, il giocatore ha collezionato 80 presenze in Premier League,con 16 gol e 9 assist, l'ivoriano ha deciso di tentare il rilancio in Turchia. Ecco il comunicato ufficiale, apparso sul sito della compagine di Trebisonda: "È stato raggiunto un accordo relativo al trasferimento del calciatore professionista Nicolas Pepe al nostro Club".
Nei giorni scorsi la Dinamo Zagabria ha completato e poi ufficializzato un ritorno storico per il club, a distanza di pochi mesi dall'addio dato alla Croazia per tentare l'avventura in Cina. Ora Arijan Ademi, centrocampista a lungo capitano della Dinamo, saluta a sua volta il Beijing Gouan e torna nel posto in cui si è meglio trovato in carriera. Ha firmato un contratto triennale e si è ripreso la maglia numero 5 che il club aveva ritirato in suo onore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 00:30 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Koop affonda il Verona, l’Atalanta è quarta"
- 00:00 Djimsiti: "Partita tosta col Verona, sapevamo che non era una passeggiata"
- 00:00 Koopmeiners:"Questo stadio mi porta fortuna. Ora testa alla Juve"
- 23:57 VIDEO - Verona-Atalanta 0-1, gol e highlights. Rete di Koopmeiners, Gasperini vince in trasferta
- 23:55 Ancora Gasperini: "Tecnicamente potevamo fare di più, ma abbiamo dimostrato carattere"
- 23:45 L'Atalanta tra dominio e rimpianti: una Dea che non si accontenta
- 23:45 Le pagelle - Koop letale, troppi errori sottoporta. Kolasinac imponente
- 23:30 Gasperini a DAZN: "Ci siamo adagiati dopo l'1-0, serve più coraggio"
- 23:15 Atalanta, le pagelle di TMW - Koopmeiners spaziale, Kolasinac è ruvido ma autorevole
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: balzo Dea al quarto posto. Inter e Milan a braccetto in vetta
- 22:49 L'inizio di una nuova storia? Contro l'Udinese il miglior Napoli di Rudi Garcia, finisce 4-1
- 22:49 La Lazio torna a vincere e a tenere la porta inviolata: battuto 2-0 il Torino. Gol & Highlights, VIDEO
- 22:31 VIDEO - Il Sassuolo ammazza-big: cade anche l'Inter, Berardi firma il clamoroso 2-1
- 22:12 Verona, Baroni a DAZN: "È mancata la giocata negli ultimi 16 metri"
- 22:00 Hellas Verona, Baroni in conferenza: "Migliorare in fase offensiva"
- 22:00 Bentornato Hans, l'ala olandese batte le avversità e riabbraccia l'Atalanta!
- 21:45 Gasperini in conferenza: "Bene i tre punti, da migliorare la prestazione"
- 21:45 Retroscena Cairo: "Ho respinto un'offerta milionaria dell'Atalanta per Buongiorno, con lui ci sono grandi progetti"
- 21:18 Brutte notizie per il Torino: si fa male Buongiorno
- 20:58 direttaGOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 6° giornata di A
- 20:46 FOTO - Le immagini esclusive e più belle dal Bentegodi di H.Verona-Atalanta
- 20:39 Le pagelle del Verona - Hien fa bella figura. Ngonge, Duda e Bonazzoli bocciati
- 20:38 Koopmeiners decide Atalanta-Verona: è 1-0, ma De Ketelaere sbaglia da un metro
- 20:38 L'Empoli ringrazia Baldanzi, arriva il primo successo. Salernitana ko, Gol & Highlights - VIDEO
- 20:38 Il Milan va sotto, poi rimonta: 3-1 al Cagliari di Ranieri. Gol & Highlights, VIDEO
- 20:33 Koopmeiners decide Atalanta-Verona: è 1-0, ma De Ketelaere sbaglia da un metro
- 20:28 Rivivi H.VERONA-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-1 (13' Koopmeiners)
- 20:24 Hellas Verona-Atalanta 0-1, il tabellino
- 20:08 formazioniSerie A / Napoli-Udinese, le ufficiali
- 20:08 formazioniSerie A / Lazio-Torino, le ufficiali
- 20:07 formazioniSerie A / Inter-Sassuolo, le ufficiali
- 19:23 L'Atalanta capitalizza una prima frazione molto agonistica: Koopmeiners firma l'1-0 sul Verona al 45'
- 18:40 Atalanta in vantaggio contro il Verona dopo 13 minuti: Koopmeiners segna in diagonale
- 18:27 Ederson: "Bisogna continuare a vincere per confermarsi tra le big del campionato"
- 18:25 Gasperini nel pre-partita: "Questa squadra ha un'anima. CDK può essere un'arma a gara in corso"
- 18:04 Verona, Lazovic: "Vogliamo dimostrare il nostro valore contro l'Atalanta"
- 17:46 formazioniSerie A / Empoli-Salernitana, le ufficiali
- 17:37 L'ex Kjaer punta al rinnovo con il Milan: il danese vuole chiudere la carriera in rossonero
- 17:19 formazioniHellas Verona-Atalanta, le ufficiali: Gasp lancia Carnesecchi e Holm dal 1'
- 17:19 Verona-Atalanta, Pacione: "Dea favorita ma al Bentegodi non è mai facile"
- 17:18 Verona-Atalanta, il doppio ex Guarente: "Match da tripla in schedina"
- 17:13 formazioniSerie A / Cagliari-Milan, le ufficiali
- 17:12 L'indiscrezione di Tuttosport: un fondo americano interessato all'Hellas Verona. I dettagli per un modello Atalanta
- 17:09 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo stadio Bentegodi di Verona
- 17:02 Baby Dea inarrestabile al debutto nella Primavera TIM Cup: demolita la SPAL con un pokerissimo!
- 17:00 Spolli: "Garcia? Alla Roma pagò una cosa. Gomez non penso si ritiri"
- 17:00 Primavera Tim Cup / Atalanta-Spal 5-0, il tabellino
- 16:30 Inter, entro l'anno il rinnovo di Lautaro. Club e capitano sono pronti a dire un altro sì
- 16:00 Milan, Pioli dà fiducia ad Adli e al tridente della (nuova) fantasia
- 15:30 Manchester United, Amrabat: "Realizzato un sogno. Io terzino? Basta aiutare la squadra"