La Champions ci ha distratto un po’ dalle vicende giudiziarie che stanno in questo momento attraversando il mondo del calcio. Ne torneremo a parlare perché ripercussioni ci saranno, anche indirette.
Intanto però si è giocato, a dir la verità non dappertutto. La sfida più attesa, almeno in Italia, quella fra Atalanta e Villareal non si è disputata. La neve non ha permesso lo svolgimento della gara, che sarà recuperata fra poco. Al momento al pomeriggio. Rimane comunque una partita da dentro o fuori, il ritardo certo non può aiutare i nervi (dall’una e dall’altra parte ovvio): un giorno in più per pensarci, per bruciare energie, che potevano essere dedicate per recuperare e buttarsi sul campionato (indipendentemente da come sarebbe andata a finire). Rimane certamente una grande partita, una di quelle che aspetti certamente, per continuare questa avventura straordinaria per l’Atalanta. Che - dobbiamo ricordarcelo - in questa competizione è alla terza partecipazione e ai turni successivi ai gironi è sempre approdata. E si trova contro chi invece lo scorso anno una coppa internazionale l’ha portata a casa e una buona esperienza (e storia) internazionale ce l’ha. Certo non sta vivendo un periodo felice, ma gli italiani lo sanno benissimo, in coppa ci si può trasformare.
Come la Juventus che vince anche con lo Zenit e grazie a un harakiri nell’ultimo minuto disponibile del Chelsea, si qualifica come prima nel suo girone. Chi poteva immaginarselo, qualche tempo fa, anche forse un paio di settimane, dopo la sconfitta netta in Inghilterra e il processo sulle plusvalenze che è appena iniziato? La Juve arriva ora da tre vittorie consecutive: senza subire gol con avversarie non certo di prima fascia. Ma vincere aiuta a ritrovare il sorriso e aiuta a crescere. Ora non sappiamo se questo primo posto porterà dei vantaggi: qualcuno certamente sì (non il PSG, ovvio), e quindi la Juventus potrebbe anche ambire a entrare nelle migliori 8 d’Europa e poi giocarsela da “sorpresa”. Prima però deve ritrovare un suo equilibrio, una sua identità precisa, che possa andare oltre l’estemporaneità dei suoi giocatori più importanti. La sfida più difficile di Allegri è proprio queste e non giocare bene o giocare male, quello arriva di conseguenza.
Le milanesi, in modo diverso, in Champions hanno scoperto alcuni propri limiti. L’Inter ha capito che la crescita esponenziale di queste ultime settimane è servita per raggiungere in testa Napoli e Milan, in Italia, ma ancora non è abbastanza per insidiare una squadra che punta alla vittoria in Champions, in maniera aperta, come il Real Madrid. Niente di male anche questo fa parte del processo di crescita. Ma è giusto non illudersi. L’Inter era già qualificata e dopo 10 anni giocherà un ottavo di finale: sarà determinante il sorteggio per capire quali chanches ci saranno di passare il turno ma le avversarie sono di primissimo livello (City, Liverpool, Bayern, United, più Lille e Ajax che forse sono le meno blasonate ma non per questo meno difficili da affrontare). Certo comunque la serata (e il momento) sono particolari visto che salutiamo il Barcellona che non si qualifica agli ottavi dal 2000-01, ovvero più di 20 anni fa, quando finirono terzi anche in quel caso alle spalle però di Milan e Leeds. In realtà anche nella stagione 2003-04 il Barca non era presente agli ottavi ma in quel caso non aveva proprio partecipato alla Champions. Ecco dicevamo… in una serata in cui saluti il Barcellona sapere che Juve e Inter erano già a posto ti consola. Le difficoltà ci sono per tutti, ma almeno dalle nostre latitudini sembrano meno gravi.
Forse anche così conviene guardare la mancata qualificazione del Milan. Il bicchiere, a differenza di quello del Barcellona, è mezzo pieno. Nel senso che dopo un rientro in Champions difficoltoso, ci si poteva al massimo aspettare un girone meno complicato. Con quelle avversarie si poteva fare di meglio, ma non troppo. Lo spirito in generale a Pioli è piaciuto e anche a noi. Ma non è bastato. Soprattutto si è pagato quello non certo perfetto contro il Porto. Qualcuno nel calderone ci butta anche gli episodi arbitrali, ed è evidente che nella competizione dei dettagli tutto conta. Ma se il Milan non avesse fatto un punto contro l’avversario più alla portata avrebbe forse giocato prossimamente in Europa League. Avrebbe comunque dovuto - magari - trovare un risultato positivo contro il Liverpool. Entriamo nel campo delle ipotesi, meglio tenersi ai fatti. Bene: la risultante di questo cammino europeo del Milan è che i rossoneri hanno fatto bene, ma non abbastanza. Spesso rimontati (è successo con Liverpool andata e ritorno e con Atletico all’andata), spesso battuti, ma con uno spirito giusto. Il battesimo poteva essere migliore: questo girone ha messo in evidenza i limiti rossoneri. Ma anche questo serve per crescere. E l’importante è continuare a farlo.
Nelle prossime ore toccherà al Napoli (Lazio e Roma già qualificate) non sarà facile ma anche il Leicester è pieno di problemi. Il Napoli ha bisogno di vincere e non basterà. Il Napoli ha bisogno di vincere a prescindere dall’Europa perché la partita contro l’Atalanta ha mostrato una grande squadra ma non è servita a tenere a distanza gli avversari. C’è bisogno di punti e di vittoria per ambiente e morale. Perché questo Napoli è stato colpito ma non è stato mai affondato. E lo ha sempre dimostrato.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 12:00 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Cremonese in fiducia, ma l’Atalanta resta favorita"
- 12:00 Esclusiva TATemelin a TA: "All’Atalanta prima ti fanno uomo, poi calciatore"
- 11:39 ZingoniaDea, 24 i convocati di Juric: l’elenco
- 10:30 Serie A, Zalewski e Gosens vicini ad un record
- 10:00 Esclusiva TACremonese-Atalanta, Gelmini «il Miccia» a TA: "Loro hanno fame, ma la Dea deve imporre il gioco"
- 10:00 Esclusiva TACremonese-Atalanta, Tissone a TA: "Niente è scontato, ma i tre punti devono arrivare"
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 09:30 Padova, rinviato il debutto del Papu Gomez: stiramento alla coscia, rischio stop di 15-20 giorni
- 09:30 Atalanta, un derby lombardo che profuma di storia: con la Cremonese imbattuta da trent’anni
- 08:45 VideoSerie C, giornata 11: gol collection delle gare di venerdì
- 08:30 Atalanta Under 23, missione continuità: con il Picerno per il quarto risultato utile di fila
- 08:15 Rampulla: “Atalanta solida e con un progetto vero, Carnesecchi tra i portieri più completi in circolazione"
- 08:00 I rebus di Juric: turnover in vista a Cremona. Scamacca insidia Krstovic, le ultime da Zingonia
- 07:45 Supercoppa Italiana: semifinali a Riad il 18 e 19 dicembre, finalissima il 22
- 07:30 L'ex Piccini: “Andare a Bergamo, all’Atalanta di Gasperini, fu un errore: non ero al 100%"
- 07:15 ZingoniaDea, basta pareggi: contro la Cremonese serve una scossa. Juric ritrova tutti e prepara la svolta
- 07:00 Juric valuta il turnover a Cremona, Nicola pronto alla sfida
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Chi vince sorpassa"
- 06:45 VideoTANEWS24 - «Uccisa dall’incapacità di amare», l'ultimo saluto a Pamela Genini a Strozza
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Occhi su Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: Marchisio "Trovate un ruolo a Koop"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Con la Cremonese per rialzare la testa (e celebrare il patron)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta stasera a Crema. Obiettivo: tornare a vincere"
- 06:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 06:00 DirettaDIRETTA CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 02:30 Papu Gomez, debutto rinviato con il Padova: il motivo
- 02:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 00:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 00:44 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 00:30 Nicola carica la Cremonese: “Contro l’Atalanta serviranno coraggio, lucidità e ritmo. Mai dire mai: è il bello del calcio”
- 00:30 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno, le probabili formazioni
- 00:15 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 00:01 Milan, lezione di umiltà: 2-2 con il Pisa e primo posto a rischio
- 22:00 Picerno, Bertotto: "Serviranno determinazione, concentrazione e la giusta motivazione per battere l'Atalanta U23"
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremonese, Nicola: “Sfida durissima, ma possiamo essere competitivi. Serve coraggio e qualità nelle scelte”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
