Bisognerebbe parafrase la Fattoria degli Animali di George Orwell. Negli ultimi due mesi - e passa - abbiamo invece assistito a quella dei ministri, più che dei calciatori. Perché se da una parte Ciccio Caputo, due mesi fa, diceva di "stare a casa", dall'altra Ivan Rakitic, qualche giorno addietro, si è proposto di giocare pure con il rischio di essere eventualmente infettato. Certo, sarebbe bello capire come un sistema chiuso come il calcio - con tamponi un giorno sì e l'altro pure - possa avere dei problemi senza un contatto (e un contagio) esterno, ma è una discussione da comitato tecnico scientifico e da medici che, nel frattempo, hanno paura degli eventuali problemi collaterali. Se il 25% dei malati gravi contraggono una miocardite, il rischio è quello di giocare senza grandi campioni. Il Covid-19 è difficilmente inquadrabile, ancora, e avrà bisogno di qualche tempo per capire fino in fondo quale sarà il problema. Detto questo ci troviamo davanti a due strade, difficilmente percorribili entrambe. Da una parte c'è la salute dei giocatori, forse anche della collettività, che diventa secondaria quando ci sono soldi in mezzo. Dall'altra la precarietà: non tanto per la A, perché chi guadagna cifre fuori dal mondo continuerà eventualmente a farlo, forse non in Italia. Però chi incomincia a giocare in Serie B, in C, oppure in D, rimarrà senza un lavoro. In un momento complicato come quello che sta passando il paese è difficile pensare a eventuali altri sacrifici, oppure a contributi a fondo perduto dal governo. Tutti gli sportivi sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri. Poi toccherà a chi comanda, pur sapendo che eventualmente sarà una decisione che incide sui prossimi 20 anni di calcio, non su uno o due come in alcuni sport che, ora, stanno (forse giustamente) lamentandosi.
I post di Spadafora sembrano quelli di un altro politico che dice tutto e il contrario di tutto, pur non sapendo che la gestione, pur impopolare, dev'essere retta e pacifica. Lo sport ha acredine, ma dev'essere passionale, perché è quello che chiede l'Italia. Chi rimane super partes viene spesso tacciato di parzialità, da una parte e dall'altra. In soldoni: Spadafora purtroppo non ha capito che il suo ruolo è quello di sperare che il calcio riparta, così come la palestra, la danza, il basket e la pallavolo. Ogni intervento fuori dal seminato non è accettato, perché non può esistere critica da parte di chi deve far rispettare e tutelare lo sport italiano. Perché la domanda sorge spontanea, cosa succederà a luglio? Tutti potranno ripartire? Il calcio dilettantistico dovrà usare le mascherine? Possiamo permetterci anni senza lo sport, navigando a vista? È una bella domanda per cui non c'è risposta.
Infine un pensiero alla mia città, Bergamo. Il distanziamento sociale sta diventando piano piano disagio, tutti stanno lontani, lontanissimi, mentre sui Navigli c'è chi fotografa con il grandangolo oppure gente che dà dell'untore a chi va in spiaggia. La situazione, si spera, sta migliorando per tutti. Però attenzione all'essere l'ultimo giapponese nella foresta quando la guerra è oramai finita. Stiamo passando dei mesi difficili, continuare ad alzare i toni non ha senso, così come credere che ci possa essere una socialità diversa da prima del Coronavirus. È una situazione impossibile da accettare per la nostra vita, da qui ai prossimi 50 anni. Anche perché, e basta vedere alcuni siti che parlano di natalità e mortalità, il numero di esseri umani continua a crescere. Prima o poi l'adattamento avrà la meglio, è inutile sbraitare sui social network oppure pubblicare video con velate minacce. Tamponi, sierologici e quarantena: come per la Serie A, non ci vuole una task force che non decide ma qualche fatto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremones, Nicola: “Con l’Atalanta serviranno velocità di pensiero e qualità”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 13:08 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
