Chi pensa che il calcio sia solo una questione di gol, risultati o trofei non ha capito nulla di ciò che realmente rappresenta questo sport. C’è qualcosa che va ben oltre le vittorie, qualcosa che nasce dalla fatica, dal sacrificio e dall’appartenenza. Quella stessa appartenenza che l’Atalanta, in oltre un secolo di storia, ha saputo coltivare e trasmettere come nessun’altra squadra.
E così capita che un uomo di 45 anni, uno che il calcio lo ha respirato ad alti livelli, decida di scendere ancora in campo, di indossare ancora scarpini e maglietta, non per gloria o fama, ma per qualcosa di più profondo, che nasce da dentro. Un legame che non si spezza, un’identità nerazzurra che non sfiorisce, ma che si tramanda, intatta, tra i campi di provincia.
UNA VITA DA DEA
Quando cresci nelle difficoltà, sai riconoscere subito chi sa lottare davvero. Non si diventa uomini sul campo, si diventa uomini nella vita e poi lo si dimostra ogni domenica in partita. L’Atalanta, con i suoi valori di umiltà, sacrificio e costanza, ha sempre selezionato uomini prima che calciatori. È per questo che oggi tanti ex nerazzurri portano orgogliosamente in giro per l’Italia quell’idea di calcio e di vita appresa a Bergamo.
Lui è uno di questi. Quasi 700 partite in carriera, una vita passata a inseguire un pallone. Ora gioca in Eccellenza col Ponte San Pietro, per lui il campo non è solo il rettangolo verde dove passare 90 minuti la domenica, ma un luogo dove continuare a crescere e far crescere, perché è vero che a volte il calcio salva la vita: «A 15 anni lavoravo con i mattoni, lì ho imparato cosa vuol dire fatica vera. Il calcio mi ha insegnato che per qualcosa bisogna lottare sempre».
QUANDO LA PASSIONE NON HA ETÀ
A 45 anni (Quinta do Sol, Paraná, Brasile - 10 dicembre 1979) non smette, non molla. Anzi, rilancia, con il doppio ruolo di giocatore-allenatore, un po’ padre, un po’ fratello maggiore per compagni che potrebbero essere suoi figli. Potrebbe passare più tempo in famiglia, eppure quella maglia da gioco continua a indossarla con la stessa emozione della prima volta. Non è nostalgia, non è voler resistere al tempo che passa. È il semplice e puro amore per il calcio, quello vero, autentico, senza filtri. È il desiderio di tramandare ai più giovani quei valori che lui ha imparato faticosamente, passo dopo passo, dalla fabbrica di mattoni ai palcoscenici europei conquistati con l’Atalanta.
Chi guarda al calcio solo come uno spettacolo, perde la parte più autentica e vera di questo sport. Dietro a ogni uomo che continua a scendere in campo nonostante l’età avanzata c’è una storia di passione incrollabile. La storia di un amore vero che non conosce età.
Perché certe storie, semplicemente, non finiscono mai.
LA SCHEDA - Adriano Ferreira Pinto dati Transfermarkt
Nato: 10 dicembre 1979, Quinta do Sol (Brasile)
Ruolo: Ala destra / esterno di centrocampo
Altezza: 1,78 m
Squadra attuale: Ponte San Pietro (Eccellenza lombarda) – contratto fino al 30 giugno 2025
Presenze totali in carriera: 690
Gol totali: 136
Assist censiti: 59
Minuti in campo: 53.521
Carriera di Ferreira Pinto – presenze e gol ufficiali
Stagione | Club | Categoria/Competizione | Pres. | Gol |
---|---|---|---|---|
Carriera professionistica | ||||
2000-01 | Lanciano | Serie C2 | 25 | 7 |
2001-02 | Lanciano | Serie C2 | 28 | 5 |
2002-03 | Lanciano | Serie C1 | 30 | 7 |
2003-04 | Cesena | Serie B | 39 | 12 |
2004-05 | Cesena | Serie B | 26 | 4 |
2005-06 | Perugia | Serie B | 35 | 4 |
2006-12 | Atalanta | Serie A + Coppa Italia | 141 | 15 |
2012-13 | Lecce | Serie A | 45 | 0 |
2013-14 | Varese | Serie B | 20 | 0 |
2014-15 (1ª parte) | Real Vicenza | Serie C | 16 | 0 |
TOTALE PRO | 365 | 54 | ||
Carriera nei dilettanti | ||||
2014-15 (2ª parte) | Ponte San Pietro | Eccellenza / Coppe | 30 | 8 |
2015-16 | Ponte San Pietro | Serie D | 31 | 7 |
2016-17 | Ponte San Pietro | Serie D | 33 | 9 |
2017-18 | Ponte San Pietro | Serie D | 34 | 8 |
2018-19 | Ponte San Pietro | Serie D | 32 | 10 |
2019-20 | Ponte San Pietro | Serie D | 22 | 7 |
2020-21 | Ponte San Pietro | Serie D | 28 | 9 |
2021-22 | Ponte San Pietro | Serie D | 29 | 9 |
2022-23 | Ponte San Pietro | Serie D | 28 | 8 |
2023-24 | Ponte San Pietro | Serie D | 34 | 10 |
2024-25* | Ponte San Pietro | Eccellenza (in corso) | 24 | 5 |
TOTALE DILETTANTI | 325 | 82 | ||
TOTALE CARRIERA | 690 | 136 |
dati Transfermarkt
Professionisti e dilettanti, due carriere in una
Se si scorre il lunghissimo tabellino di Ferreira Pinto (690 presenze) ci si accorge che la sua storia è in realtà doppia. C’è la carriera “da professionista”, 365 apparizioni e 54 gol fra Serie A, B, C, Coppa Italia e play-off: la scalata iniziata diciottenne a Lanciano, passata da Perugia e Cesena, culminata nell’agosto 2006 con l’esordio in A nell’Atalanta di Stefano Colantuono. A Bergamo diventa un instancabile treno sulla fascia: 141 partite, 15 reti e uno scudetto affettivo cucito sul petto dei tifosi nerazzurri. Poi l’ultima parentesi nella massima serie con il Lecce (2011-13) e un paio di stagioni fra B e C.
E c’è la carriera “romantica”, iniziata quando molti avrebbero appeso le scarpe al chiodo: dal 2014 Ferreira Pinto scende in Serie D e diventa bandiera del Ponte San Pietro. Qui – fra campionato, coppe e play-off dilettantistici – ha aggiunto altre 325 presenze e 82 gol, vestendo i panni del giocatore-chioccia. Oggi, a 45 anni, si definisce «una via di mezzo tra capitano, allenatore e papà di questi ragazzi», eppure continua ad allenarsi con lo stesso fuoco di quando sognava la A. «Ho quasi 700 partite in carriera e non ho nessuna intenzione di smettere», ripete con un sorriso che tradisce la passione mai sopita. Un ponte ideale – è il caso di dirlo – fra il calcio dei riflettori e quello dei campi di provincia, cucito addosso a chi non ha mai voluto tradire se stesso né l’identità di un’Atalanta fatta di fatica, sacrificio e corsa infinita sulla corsia destra.
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 17:15 Anticipi, posticipi e programmazione TV, ecco il programma fino al 24 novembre
- 17:00 Krstovic-Atalanta una delle operazioni più onerose in questa sessione di mercato in A
- 16:30 Chi ha speso di più in serie A sul mercato, Atalanta sul podio. Ecco la classifica completa
- 15:00 Locatelli e Rovella protagonisti dell’Azzurri Live: “Il mister è carico, ci trasmette tanta energia”
- 14:39 Atalanta-Lecce, possibile divieto per gli ospiti
- 12:00 Esclusiva TAFederica Sorrentino a TA: "Bergamo è l’Atalanta, e l’Atalanta è Bergamo"
- 11:00 Biasin sul mercato della Dea: "Non ci siamo"
- 10:45 Lega Serie A, convocata una nuova assemblea
- 10:00 L'ex nerazzurro Rigoni firma per la squadra di Crespo in Brasile
- 09:30 36 anni fa ci lasciava Gaetano Scirea
- 09:04 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Federica Sorrentino: "Giornalismo, Atalanta e verità: resto me stessa, sempre"
- 09:00 Doni alla Gazzetta: "Ho sbagliato, ma oggi so di essere un uomo migliore"
- 09:00 Milan-Como, ipotesi Australia: si valuta l’Optus Stadium di Perth
- 08:30 Aldo Serena: "Juric scelta conservativa. Discutibile la gestione Lookman"
- 08:00 Sacchi: "L'Atalanta ha avviato una rivoluzione. Quando si cambia allenatore..."
- 07:15 ZingoniaDea, Musah al lavoro a Zingonia: rosa decimata tra nazionali e infortuni
- 07:00 Atalanta, la lista UEFA senza sorprese. In Serie A c’è ancora posto libero
- 07:00 Cristiano Doni: "Con la maglia dell’Atalanta mi sentivo Superman. Morfeo il più forte mai visto da vicino!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Lookman in lista Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve da paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Chivu, prenditi l’Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "'Juve ti amo' Firmato Yildiz"
- 03:00 Champions League, ecco le liste UEFA delle italiane: le scelte di Juric, Chivu, Tudor e Conte
- 02:00 Calciomercato oggi: Donnarumma al City, Albiol al Pisa, Karlsson saluta Bologna. Colpi anche in Turchia e in Liga
- 23:30 Roma, ufficiale la lista UEFA per l’Europa League: ci sono Gollini e Pellegrini, fuori Baldanzi
- 22:00 VideoIl mondo del giornalismo piange Emilio Fede: il volto storico della tv si è spento a 94 anni
- 22:00 Si apre il sipario sul Campionato Nazionale Under 18 Professionisti. L'Atalanta inizia col Sassuolo
- 21:45 Italia-Estonia: esordio con sold out per Gattuso a Bergamo
- 21:17 Liste Uefa, ecco le scelte di Inter, Juve e Napoli
- 20:12 Ecco la "Lega Calcio Serie A": Simonelli annuncia un importante cambiamento
- 20:00 Ultim'oraÈ morto Emilio Fede, ex direttore del Tg4: si spegne a 94 anni tra solitudine e ricordi di un’epoca
- 20:00 Ultim'oraAtalanta, ufficiale la lista Champions: c’è Lookman, fuori solo Bakker
- 17:21 Leverkusen, via Ten Hag dopo due giornate: "Una decisione senza precedenti"
- 17:14 Tensioni Gasperini-Massara, Roma tra mercato chiuso e ottimismo della società. Il ds pronto alle dimissioni
- 15:51 Giudice Sportivo, cinque società sanzionate
- 14:38 Vivaio: Ecco i convocati di settembre nelle nazionali giovanili
- 13:00 Ecco tutti i nerazzurri convocati in Nazionale per le gare di settembre
- 12:31 Atalanta, tra Musah e Lookman: il mercato consegna a Juric un cantiere di lusso
- 11:00 Rambaudi: "L'Atalanta non sarà protagonista. Ecco perchè"
- 10:30 Zazzaroni: "Lookman-Atalanta-Inter, solo un affare mediatico"
- 10:00 L'Atalanta mai su Prime Video in Champions: il calendario delle italiane
- 09:36 ZingoniaMusah, prime parole da nerazzurro: "Felice di essere qui. Forza Atalanta!"
- 09:09 ZingoniaMusah ha scelto il suo nuovo numero di maglia nerazzurro, ecco quale
- 08:55 Corriere di Bergamo, Pietro Serina: "Mercato da 9: organico più forte e futuro appeso al caso Lookman"
- 08:50 Italia, Gattuso gela i tifosi: "Scamacca resta qui, ha fastidi al ginocchio"
- 08:38 Calciomercato DeaDea, il bilancio del mercato
- 08:30 Serie A, su DAZN 4,3 milioni di spettatori nel secondo turno. Ecco il dettaglio
- 08:00 Esclusiva TAAtalanta, bilancio di mercato: Musah il colpo finale, il caso Lookman e i nodi rimasti aperti
- 08:00 Il mercato resta aperto in Arabia e in Turchia
- 07:45 Musah, la mossa giusta al momento giusto: perché l’Atalanta ha preso il centrocampista che mancava