L'Atalanta naviga in un periodo di incertezza lontano da casa, il solido record casalingo e la performance europea offrono segni di speranza. La sfida sarà equilibrare questi due aspetti per assicurarsi un campionato ancora più competitivo di quanto stia già mostrando. Che direzione prenderà la Dea? L'Eco di Bergamo esamina il trend atalantino. 

LE SCONFITTE IN TRASFERTA: UN PESO DA RIVOLTARE
Le trasferte di quest'anno non sono state gentili con l'Atalanta. Tre sconfitte in cinque partite, una cifra che suggerisce la necessità di una strategia di gioco rinnovata quando giocano lontano da casa.

RITORNO AL PASSATO: LE STATISTICHE PRECEDENTI
Nei campionati precedenti, l'Atalanta ha stabilito un record di prestazioni straordinario in trasferta, perdendo solo tre volte nelle due stagioni dal 2019 al 2021. La loro performance esterna di quest'anno sembra sfuggire alla tendenza positiva che avevano costruito.

IL DOMINIO CASALINGO: UN BALUARDO DIFENSIVO
Mentre lontano da casa l'Atalanta ha avuto le sue sfide, il Gewiss Stadium è diventato una fortezza impenetrabile. La squadra ha segnato 7 gol e non ne ha subito nessuno in casa, riflettendo una solida performance casalinga.

UN SGUARDO AL FUTURO: L'EMPOLI COME PROSSIMA SFIDA
La prossima gara contro l'Empoli potrebbe essere un'occasione d'oro per l'Atalanta per ricostruire la propria fiducia in trasferta e riallacciarsi ai gloriosi giorni passati.

PROIEZIONI EUROPEE: UN BAGLIORE DI SPERANZA
Nonostante le sfide nazionali, l'Atalanta ha mostrato segni promettenti in Europa League, ottenendo una vittoria e un pareggio. Questo suggerisce che la Dea potrebbe ancora trovare la sua forma in competizioni più ampie.

Sezione: I numeri / Data: Lun 30 ottobre 2023 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print