Risultato finale: Shakhtar Donetsk-Atalanta 0-3
SHAKHTAR DONETSK (Pagelle a cura di Andrea Carlino)
Riznyk 5 - Serata da incubo per l'estremo difensore ucraino, impotente sui tre gol subiti ma poco reattivo in diverse circostanze. La sua insicurezza si trasmette a tutta la retroguardia, contribuendo alla disfatta della squadra.
Bondar 4,5 - Prestazione da dimenticare per il centrale, costantemente in affanno contro gli attaccanti dell'Atalanta. Perde diversi duelli aerei e non riesce mai a prendere le misure agli avversari, lasciando voragini nella difesa.
Ghram 4 - Un debutto in Champions da incubo per il giovane difensore. Spaesato e fuori posizione, viene sostituito all'intervallo dopo 45 minuti di pura sofferenza. Dal 46' Konoplia 5.5 - Entra e sfiora subito il gol, mostrando più intraprendenza del compagno sostituito. Non basta però a cambiare le sorti del match.
Matviyenko 5 - Il più esperto del reparto difensivo non riesce a guidare i compagni. Qualche buona chiusura non compensa le numerose sbavature e la mancanza di leadership in un momento critico.
Gomes 5 - Sulla fascia destra non riesce mai a contenere le scorribande avversarie. In fase offensiva è praticamente nullo, limitandosi a passaggi scontati e privi di pericolosità. Dal 63' Kevin 5 - Il suo ingresso non cambia l'inerzia della partita, ormai compromessa.
Kryskiv 5 - Sovrastato dal centrocampo atalantino, non riesce mai a dettare i tempi di gioco. Perde troppi palloni in zone pericolose, facilitando le ripartenze avversarie.
Stepanenko 5 - Il capitano affonda con la nave. Non riesce a fare da diga davanti alla difesa e viene sistematicamente saltato dagli inserimenti dei centrocampisti bergamaschi. Dal 63' Bondarenko 5.5 - Porta un po' di energia in mezzo al campo, ma ormai è troppo tardi per cambiare le sorti dell'incontro.
Pedro Henrique 4,5 - Sulla fascia sinistra è un fantasma. Non riesce mai a proporsi in fase offensiva e in difesa soffre tremendamente le incursioni di Bellanova.
Sudakov 5.5 - L'unico a salvarsi parzialmente dal naufragio collettivo. Qualche spunto interessante e un paio di conclusioni pericolose, ma troppo poco per incidere sul risultato.
Zubkov 4,5 - Isolato e mai servito dai compagni, non riesce a creare pericoli alla difesa atalantina. La sua prestazione opaca riflette le difficoltà offensive della squadra. Dal 76' Newertton 5 - Entra a giochi ormai fatti, senza possibilità di incidere.
Eguinaldo 4,5 - Il giovane attaccante brasiliano viene letteralmente cancellato dalla difesa bergamasca. Non riesce mai a rendersi pericoloso e perde sistematicamente i duelli con i difensori avversari. Dal 63' Traoré 5.5 - Porta un po' di vivacità all'attacco, ma ormai la partita è compromessa.
Marino Pusic 4 - La sua squadra viene letteralmente travolta dall'Atalanta. Le sue scelte tattiche si rivelano fallimentari e non riesce mai a trovare contromisure efficaci. Una serata da dimenticare che mette in luce tutti i limiti della sua squadra in ambito europeo.
ATALANTA
Carnesecchi 6 - Inoperoso, osserva i suoi compagni fare a fette la difesa dello Shakhtar. Pomeriggio tranquillo.
Kossounou 6 - Gioca sempre d'anticipo, con ottimo tempismo. Gli avversari sono poca roba ma è sempre attento quando viene chiamato in causa. Dall'83' Godfrey s.v..
Djimsiti 7 - Guida la difesa con personalità, si prende il lusso di sbloccare la sfida e segnare il primo gol in Champions League. Un primo tempo da sogno. Dal 46' Pasalic 6 - Dà vitalità al centrocampo, mancano i soliti inserimenti offensivi perché ha compiti più difensivi.
Kolasinac 6,5 - II più aggressivo del trio difensivo, suo l'assist per il raddoppio di Lookman allo scadere del primo tempo. Conosce bene lo stadio e si esalta.
Bellanova 6,5 - Dopo un inizio in sordina si scioglie come tutta l'Atalanta e diventa un fattore. Primo gol in Champions, tanta corsa: un giocatore già importantissimo per Gasperini. Dal 75' Cuadrado 6 - Prova a rendersi utile con un paio di discese sulla fascia destra. Subito in partita.
De Roon 6,5 - Centrocampista o difensore centrale, il risultato non cambia: il professore è sempre lui, gli altri possono solo imparare.
Ederson 6,5 - Muscoli, polmoni, corsa e intensità. Il brasiliano è l'uomo a tutto campo: pressa, recupera palloni, serve assist. Prestazione totale.
Zappacosta 6,5 - Si scatena dopo un primo tempo con il freno tirato: assist per Bellanova e palo dopo una percussione solitaria. Percorre mille volte la corsia mancina, non si ferma mai.
Samardzic 6,5 - Non sente la pressione, anzi. È lui che dà la scossa insieme a Lookman a un'Atalanta che entra in campo troppo sicura di sé. Qualche spunto davvero interessante e un controllo di palla da fuoriclasse.
De Ketelaere 5,5 - Forse l'unica nota stonata in una serata perfetta per la Dea. Il belga si muove molto ma è il meno pericoloso tra gli attaccanti e deve ancora rimandare l'appuntamento con il gol. Dal 60' Retegui 5,5 - Cerca molto l'attacco alla profondità ma i compagni non lo servono praticamente mai. Mezzora non proprio indimenticabile.
Lookman 7 - La vera stella di questa meravigliosa squadra. Quando decide di entrare in partita sono dolori: le sue conclusioni sono sempre pericolose, un gol e una traversa sono quasi il minimo sindacale. Dal 60' Zaniolo 6 - Ha voglia e si vede. Scaglia subito un missile che si spegne di poco a lato, poi cerca forse un po' troppo la giocata personale.
Gian Piero Gasperini 7 - Chiede di aggredire, di attaccare e di segnare più gol possibili perché la differenza reti è importante nel nuovo format della Champions League. I suoi ragazzi lo accontentano e sfoderano una grandissima prestazione, dominando lo Shakhtar.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 09:00 Nazionale U19. Stage dal 2 al 4 novembre a Tirrenia: Tra i convocati c'è anche un nerazzurro
- 08:30 Messi in Arabia per 4 mesi? Il governo Saudita dice no
- 08:00 Dea, a Udine due record in palio: imbattibilità da sogno e pareggite da primato
- 07:30 Atalanta, il gioco c’è ma mancano i gol: a Udine Juric si affida a Scamacca per la svolta
- 07:00 Lookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Ragazzi, dipende da voi»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Udinese di Zaniolo a caccia del sorpasso. In forse de Roon"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta–Lookman, una storia che può tornare ‘bella'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La ripartenza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Spalletti libera Yildiz"
- 04:00 Undici volti per un’unica identità: l’Atalanta di Juric cerca la sua vera forma
- 03:00 Calciomercato DeaKrstovic, l'intermediario Cavaliere: “Può fare come Retegui, anche meglio. All’Atalanta è nel posto giusto per crescere”
- 02:30 Probabili formazioniUdinese-Atalanta, le probabili formazioni
- 02:00 Scommesse illegali, Ricci, Bellanova e Perin chiedono l’oblazione: 250 euro per chiudere il caso
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Le zambaldate di Arturo: “Lookman era da abbracciare. Juric, ora serve coraggio”
- 00:45 Musah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
- 00:45 ZingoniaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
- 00:30 Coppa Italia Serie C, l’Atalanta U23 sfiderà la Pro Vercelli agli ottavi di finale
- 00:00 L’Atalanta domina in A per gioco e occasioni: terza in Italia per xG! Svolta vicina, i numeri dicono che manca solo il gol
- 22:49 Il Sassuolo scala la classifica. In serata nessun gol tra Pisa e Lazio
- 18:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Con Juric calcio diverso, ma l’Atalanta ha ancora lo spirito del Gasp"
- 15:00 L’Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole il 14 novembre allo stadio dei Pini di Viareggio
- 14:00 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 13:30 Pisa-Lazio chiude il turno infrasettimanale
- 13:00 Atalanta, sospiro di sollievo per De Roon: escluse lesioni muscolari
- 12:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Dentro quella Coppa c’è anche la Curva, è parte della storia dell’Atalanta"
- 10:00 Lookman ritrova il gol dopo 169 giorni: Juric lo esalta, ma punge gli attaccanti
- 09:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 08:45 A novembre l’Assemblea degli “Amici dell’Atalanta”: rinnovo del consiglio e nuovi progetti all’orizzonte
- 08:30 Atalanta, gli applausi non bastano più: ora servono i punti
- 08:15 Gare truccate e scommesse: arrestato l’arbitro Catanoso, “pilotava” partite in Primavera
- 07:45 Udinese in ansia per Keinan Davis: forte rischio forfait contro l’Atalanta
- 07:30 Lookman-Juric, rinascita nerazzurra: è tornato il sereno in casa Atalanta
- 07:00 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: oggi il verdetto sull’infortunio al flessore
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Lookman recuperato: la strada del gol perduto passa da lì"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta da applausi. Ma in classifica scivola al 9° posto"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci prova Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Bella risposta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Buon lavoro, Luciano"
- 06:30 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Zambelli: “Curva Nord, una storia di comunità. Tra fede, solidarietà e memoria”
- 00:45 Xavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
- 00:45 Kossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
- 00:30 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mouisse e Bono in cattedra, spettacolo a Zingonia
- 00:29 Coppa Italia Primavera / Baby Dea travolgente: 6-1 alla Pro Vercelli e passaggio del turno
- 00:15 Atalanta U23, Bocchetti: "I ragazzi hanno dimostrato spirito e determinazione: vittoria meritata"
- 00:10 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Lonardo e Cissé da rimonta, Sassi super e sfortunato
- 00:05 Zalewski, il triangolo (anzi, il quadrilatero) che infiamma Roma: spunta uno striscione e scoppia il caso
- 00:00 Atalanta U23, impresa in Coppa Italia Serie C: battuto l’Alcione Milano 2-1 in rimonta e in dieci uomini
 
				
			


















