ATALANTA (a cura di Patrick Iannarelli)
Carnesecchi 7 - Chissà senza quella doppia parata come sarebbe andata a finire la sfida. Prima piazza i guantoni su Saka, poi su Partey. Sempre attento, alza la saracinesca in una delle serate più importanti.
Djimsiti 7 - Meno sbavature rispetto alla gara con la Fiorentina, gioca con maggiore attenzione senza concedere praticamente nulla.
Hien 6,5 - Lo soglia dell'attenzione è aumentata in maniera esponenziale rispetto alla gara di domenica: qualche sbavatura di troppo rischia di compromettere la gara, ma gli errori sono diminuiti nettamente.
Kolasinac 6,5 - Solita partita di cattiveria, in cui dalle sue parti non passa nulla. Si fa scappare Martinelli, per fortuna il brasiliano calcia alto.
Zappacosta 6,5 - Gasp gli affida la corsia destra, affonda quando può, gioca con la solita esperienza. Aiuta pure in difesa quando c'è bisogno. Dal 70' Bellanova 6 - Gara di contenimento, si piazza lì e dà assistenza a chiunque.
De Roon 6 - Fatica in una partita ricca d'intensità, ma nel complesso strappa la solita partita sufficiente. Passano gli anni, ma la sua voglia di correre serve sempre.
Ederson 6,5 - Si procura un rigore, fino a fine partite si alza e riesce a tenere sotto scacco la difesa gunners. Mica male, dece ritrovare la giusta fiducia.
Ruggeri 6 - Non è una serata in cui ci sono spazi per affondare, ma aiuta parecchio in difesa: ottima la chiusura in diagonale nel secondo tempo. Dall'89' Pasalic s.v.
De Ketelaere 6 - Si accende in un amen, ma non basta per trovare il colpo da biliardo. Gasp gli concede un'ora, giusto così: lunedì sera c'è un'altra gara. Dal 60' Cuadrado 6,5 - Entra con un bel piglio, va vicino al gol in due occasioni. Pimpante, morde le caviglie.
Retegui 6 - Contro Gabriel il lavoro è complesso, serve fisico e cattiveria. Sbaglia un calcio di rigore, ma non fa niente: il ragazzo si farà, basta non aver paura di tirare i calci di rigore. Dal 70' Zaniolo 6 - Ha pochi palloni giocabili, ma gare simili lo aiutano a tornare in condizione.
Lookman 6 - Va ad intermittenza, si accende con minor frequenza rispetto alla gara contro la viola. Leggermente meglio nella ripresa, ma nulla di più rispetto a quando gioca col freno a mano tirato. Dall'89' Samardzic s.v.
Gian Piero Gasperini 7 - Era una gara complicata, lo sapeva anche lui. Porta a casa un punto prezioso, che può fare la differenza nei prossimi mesi. Meglio prendere ciò che si può.
ARSENAL (a cura di Filippo D'Angelo)
Raya 8 - Ad inizio ripresa compie due parate straordinarie su Retegui, che si fa parare un rigore e che sulla respinta non riesce ad insaccare dopo un altro intervento incredibile del portiere. Senza dubbio, il migliore in campo.
White 6 - Forse il più in difficoltà dell'intera retroguardia ma nonostante qualche sbavatura porta a casa la sufficienza, dato che contribuisce a tenere la porta inviolata.
Saliba 7,5 - La difesa dell'Arsenal è nelle sue mani, o meglio sulla sua testa dato che vince ogni duello aereo. A fine secondo tempo compie un altro intervento straordinario su Lookman, lanciato verso la porta.
Gabriel 7 - Anche l'altro centrale si impone bene di fronte agli attacchi dell'Atalanta, che ha dovuto fare i conti con una difesa inglese davvero organizzata.
Timber 6 - Si distingue per precisione e lucidità, nonostante i continui attacchi dell'Atalanta. Fa un ottimo lavoro soprattutto su De Ketelaere. Dal 73' Calafiori 6 - Debutto in Champions di personalità per il difensore, che ha giocato uno spezzone interessante e propositivo.
Rice 6 - A volte compie qualche piccolo errore ma offre comunque una prestazione di quantità a centrocampo.
Partey 5 - Va in confusione sia nel primo che nel secondo tempo, dove causa un calcio di rigore dopo un intervento in ritardo su Ederson. Arteta capisce le sue difficoltà e lo toglie per evitare altri guai. Dal 58' Jorginho 6,5 - L'Arsenal ha bisogno di equilibrio in mezzo al campo e lui riesce a dettare bene i tempi e coprire nelle situazioni difensive.
Havertz 6 - Si impegna in entrambe le fasi, riuscendo a creare anche qualche occasione. Attento pure nei contrasti e nei duelli con gli avversari. Partita di grande sacrificio.
Saka 5,5 - Non una prova brillante per l'esterno inglese, che ha qualche spunto senza riuscire ad impensierire più di tanto la difesa atalantina. Ad inizio primo tempo ha una chance su punizione ma Carnesecchi gli dice di no compiendo un grande intervento. Dal 73' Sterling 6 - Spezzone di qualità per l'ex Chelsea, che dopo due minuti ha rischiato anche di confezionare un assist per Martinelli.
Gabriel Jesus 5,5 - Ha tante difficoltà nei duelli con i difensori atalantini e forse paga anche una condizione fisica non ottimale. Dal 58' Trossard 5,5 - Chiamato in causa per dare maggiore fluidità in avanti, stecca e non è preciso almeno in fase offensiva.
Martinelli 5,5 - Impreciso e meno lucido del solito, nella ripresa ha la chance giusta per sbloccare il parziale ma spara alto a pochi passi da Carnesecchi.
Mikel Arteta 6 - L'Arsenal ha confermato di essere una delle squadre più compatte d'Europa ma forse avrebbe potuto fare di più in zona offensiva. Da considerare chiaramente l'ottima prestazione offerta dall'Atalanta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 03:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 01:30 Esclusiva TAPaparesta a TA: “A Bergamo sogno la prima Polisportiva italiana. Calcio e basket insieme, come Real e Barça"
- 01:15 Esclusiva TAPaparesta accende Bergamo a TuttoAtalanta.com: “Con la Dea sogno la nascita della prima Polisportiva italiana”
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Gianluca Paparesta: "Atalanta esempio per tutti: gestione impeccabile e Società con mentalità vincente. Su Lookman..."
- 22:16 Lazio, Zaccagni accelera il recupero: vuole esserci contro l’Atalanta, test decisivo a Formello
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia