Turchia-Italia 0-3 al 90'
E' una notte bellissima. Dove tutto riparte. Per novanta minuti, la parola più umile e semplice è sembrata la più preziosa e ritrovata. Normalità. E per tre volte l'Italia ha deciso di spezzarla, contro la Turchia, bagnando il suo esordio europeo con una vittoria roboante, sensazionale. L'Italia di Roberto Mancini ma anche di un calcio di provincia, senza stelle ma italianissima. Prendete il primo gol e il suo protagonista. La carriera al Sassuolo al Berardi è nata quasi per caso. A una partita a calcetto con il fratello che studiava fuori sede a Modena, dopo un provino fallito con la SPAL, dopo un'imberbe carriera che lo aveva visto sfiorare pure le giovanili della Juventus e del Cosenza. Domenico Berardi è il ragazzo di provincia, che ha deciso di sposare l'amore di una vita, conosciuto tra i banchi di scuola e mai più abbandonato. Il nero e il verde del Sassuolo, oltre le sirene, oltre quel che avrebbe potuto essere e diventare. L'azione dalla destra che porta al vantaggio azzurro è sua, è frutto di quella provincia dove gli operai si sporcano le mani, dove c'è sudore, fatica e dove c'è un sacro rispetto del lavoro. Salta un uomo e dall'interno dell'area saetta un destro dove Demiral si tuffa disperato. Agli archivi passerà che questo Europeo, quello rimandato e poi giocato, col sorriso di chi sogna la normalità sotto una mascherina col filtro, sarà aperto da un autogol. Però quel tuffo, quell'intervento dello juventino, è la preghiera che risuona quando il requiem è già bello che andato.
NESSUN DORMELa partita s'apre con Bocelli che canta, uno spettacolo di colori e suoni. Nessun Dorma. Non lo fa la Turchia, che parte stretta come i Dardanelli. Poca profondità, maglie chiuse, tutti dentro al campo e contropiedi affidati al Re di Francia, Yilmaz. Solo che gli altri lo accompagnano a fatica e nel primo tempo è un suo squillo a far agitare i guantoni a Donnarumma. E' l'Europeo della ripartenza ma non del contropiede: l'Italia è un tamburo crescente, che avvolge la Turchia e poi la mette al tappeto. Non nel primo tempo, quando il Bosforo rimane ben presidiato da Demiral e Soyuncu che hanno muscoli e cattiveria giuste. La ripresa s'apre però con quel tuffo del bianconero sulla saetta dalla provincia di Berardi. E da allora è Italia.
TRE ACUTI Al sessantaseiesimo, Spinazzola, nel fianco della Turchia, converge e conclude. Cakir fa buona guardia, ma la respinta è corta e la difesa non è fumante come solito. Immobile sì, ben altro che nomen omen. Sembra un altro, Ciro, a casa sua. E' stato in difficoltà con l'azzurro Lazio, è figlio di un dio calcistico diverso con quello Italia. E' rapace, veloce, decisivo. Nelle casse dell'Olimpico risuona Seven Nations Army, dolci reminiscenze dell'urlo di Grosso, della testa di Materazzi, di Totti, di Lippi, di qualche ruga in meno e di un'altra generazione di cuori in festa. Il terzo è l'apostrofo azzurro, Insigne, dieci nell'anima, nei piedi, nelle idee, piccolo grande trascinatore. Davanti a Cakir, verga una parabola imprendibile ed esulta festante. Ventottesimo risultato utile di fila, l'Italia ha piantato una bandiera sulla mappa d'Europa. Non sarà la favorita. Non sarà la migliore. Non sarà tante cose. Ma è una, in particolare. Italia. Nel senso più assoluto del termine.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 20:00 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"