C’è un giorno, nella calda estate del Napoli, in cui il destino del club ha improvvisamente preso una direzione opposta a quella prevista. È il 13 agosto, quando Marco Brescianini, appena arrivato da Frosinone per sostituire Zielinski passato all’Inter, svolge le visite mediche a Villa Stuart. Tutto fatto, o almeno così pare. Poi, il colpo di scena: Brescianini sceglie l’Atalanta, in un primo momento considerata "colpevole" di uno scippo. In realtà, dietro il cambio di rotta c'è molto altro.

IL RETROSCENA INGLESE - Mentre Giovanni Manna, ds del Napoli, era volato a Londra con l'obiettivo Romelu Lukaku e la situazione Cajuste col Brentford restava bloccata, ecco squillare il telefono. È una chiamata inattesa che cambia tutto: il Manchester United propone Scott McTominay, centrocampista scozzese di 28 anni, in scadenza di contratto nel 2025 e considerato ormai superfluo all’Old Trafford. Antonio Conte dice subito sì, dando via libera a un’operazione da 30,5 milioni di euro.

SCETTICISMO E IRONIA - In Inghilterra sorridono sotto i baffi: sono certi di aver piazzato un giocatore normale a cifre esorbitanti. Anche in Italia le critiche non mancano. McTominay è giudicato un buon elemento, certo, ma niente di speciale. A Manchester ha sempre giocato con discreta continuità (oltre 30 presenze stagionali dal 2019), fissando persino il suo record di gol (7) in Premier nel 2023/2024. Ma mai era stato ritenuto indispensabile. Un profilo da comprimario di lusso, non da uomo decisivo.

LA RISPOSTA DI MCTOMINAY - E invece è proprio McTominay il vero colpo scudetto del Napoli di Conte. Alla sua prima stagione in Serie A, lo scozzese esplode, andando ben oltre la doppia cifra tra gol e assist. Un record assoluto per un centrocampista debuttante in Italia, dove dimostra che il ritmo frenetico della Premier League fa davvero la differenza nel nostro calcio. Quando la squadra azzurra sembrava in riserva, è lui ad accelerare, firmando cinque reti decisive tra la 32ª e la 34ª giornata, trascinando il Napoli verso il titolo.

UOMO DECISIVO - Anche nell'ultima decisiva gara contro il Cagliari il suo timbro è puntuale e decisivo, a testimonianza di una stagione eccezionale, che lo porterà inevitabilmente a essere eletto miglior centrocampista della Serie A, e forse addirittura qualcosa in più.

McTominay ha risposto coi fatti allo scetticismo iniziale, riscrivendo la sua storia e quella del Napoli, diventando da presunto scarto del Manchester United l’assoluto protagonista di un sogno tricolore diventato realtà.

Sezione: Le Altre di A / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 13:53
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print