Le soste per le nazionali rappresentano spesso un’insidia per i club, ma talvolta possono trasformarsi in una preziosa opportunità. È il caso dell’Atalanta, che attende risposte positive dai suoi gioielli dopo le recenti prestazioni con le rispettive selezioni. Con Retegui ai box per infortunio e Scamacca indisponibile da tempo, Gasperini ha bisogno di rilanciare alcuni dei suoi uomini più talentuosi per affrontare la delicata sfida contro la Fiorentina. Samardzic e Maldini hanno già dato segnali di ripresa, mentre De Ketelaere resta ancora sospeso tra luci e ombre.
IL RISCATTO DI SAMARDZIC
La Serbia ha restituito a Bergamo un Lazar Samardzic rivitalizzato. Dopo tre mesi sottotono, in cui sembrava aver perso fiducia e continuità, il fantasista nerazzurro ha ritrovato la magia del suo sinistro con una perla balistica da fuori area nella sfida contro l’Austria, decisiva per il pareggio (1-1). Un gol che può rappresentare una svolta psicologica: il primo con la nazionale maggiore dopo 18 presenze e un lungo digiuno che durava dalla doppietta segnata in Coppa Italia contro il Cesena a dicembre. Una rete di classe pura, proprio quella che serve all’attacco dell’Atalanta, alla ricerca di fantasia e concretezza.
MALDINI PROMOSSO DA SPALLETTI
Non è stato da meno Daniel Maldini, chiamato dal ct Spalletti per l’impegno con la Germania e autore di una prova breve ma significativa. Entrato nella ripresa, Maldini si è fatto subito notare per grinta e personalità: un tiro insidioso dalla distanza e un intervento duro, forse eccessivo, che gli è valso un cartellino giallo. Al di là della prestazione, per Maldini sono arrivate parole importanti proprio da Spalletti, che lo ha definito «un giocatore completo, capace di accelerare, con qualità tecniche notevoli». Un’investitura che può caricare ulteriormente il giovane nerazzurro, appena arrivato a Bergamo e desideroso di affermarsi definitivamente.
DE KETELAERE ANCORA DA RITROVARE
Mentre per Samardzic e Maldini le nazionali sembrano essere state un toccasana, Charles De Ketelaere resta un rebus da decifrare. Dopo una prima parte di stagione convincente, il belga ha smarrito certezze e brillantezza. Nemmeno la chiamata del nuovo ct belga Rudi Garcia, che lo ha subito mandato in campo contro l’Ucraina, ha invertito la tendenza negativa. Ora l’Atalanta spera che anche per lui arrivi una scossa decisiva nella seconda partita con la nazionale: il suo talento, che in autunno aveva illuminato i nerazzurri, può ancora essere determinante nella corsa Champions.
ATTACCO DA RILANCIARE
Gasperini si prepara a una fase cruciale della stagione - scrive L'Eco di Bergamo -: per battere la Fiorentina, servirà l’apporto di tutti, soprattutto di chi può offrire qualità e giocate imprevedibili. Lookman è rimasto l’unica certezza davanti, ma il tecnico attende ora risposte definitive dagli altri protagonisti. Samardzic e Maldini sembrano già pronti a dare il loro contributo, mentre De Ketelaere rimane l’incognita che potrebbe diventare un'arma in più se risvegliato dalla sua nazionale. A Bergamo sperano proprio che questo ultimo giro di convocazioni possa restituire una Dea più pericolosa, affamata e ambiziosa che mai.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Nations League
Altre notizie
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 08:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”