Mateo Retegui vola in Arabia Saudita e porta con sé una cascata d’oro per le casse dell’Atalanta. Con la vendita dell’attaccante italo-argentino all’Al-Qadsiah, infatti, i bergamaschi - riferisce Calcioefinanza.it - centrano la seconda plusvalenza più alta della loro storia, sfondando anche la simbolica barriera dei 700 milioni di euro incassati durante la gestione Percassi.

I DETTAGLI DELL’AFFARE - L’accordo per Retegui, come riportato dalla stampa sportiva, si è chiuso su una base complessiva di 68,5 milioni di euro: 65 milioni immediati, più ulteriori 3,5 milioni legati ai bonus. Per l’Atalanta si tratta di un’operazione straordinaria, capace di generare una plusvalenza secca di circa 48,3 milioni di euro, considerando che il valore netto residuo del giocatore a bilancio era sceso a circa 15,7 milioni.

OPERAZIONE RECORD, MA NON LA PRIMA - Quella di Retegui è la seconda plusvalenza più alta di sempre nella storia della Dea, seconda soltanto alla vendita di Rasmus Højlund al Manchester United, che aveva fruttato ben 53,2 milioni. Sul podio si colloca anche la cessione di Teun Koopmeiners alla Juventus, con una plusvalenza di circa 44,5 milioni.

UN’ERA DI AFFARI ECCELLENTI - Con questo affare l’Atalanta conferma ancora una volta la capacità di monetizzare al meglio i propri talenti. Nel solo mercato estivo 2025, infatti, i bergamaschi hanno già realizzato plusvalenze complessive per circa 66 milioni, grazie anche alla cessione di Matteo Ruggeri all’Atletico Madrid (circa 18 milioni di plusvalenza).

OLTRE 700 MILIONI IN ERA PERCASSI - Complessivamente, l’Atalanta targata Percassi raggiunge così l’incredibile cifra di circa 709 milioni di euro incassati soltanto in plusvalenze. Un risultato straordinario che pone i nerazzurri al vertice assoluto del cosiddetto «player trading» in Serie A e tra le società europee più virtuose sotto questo aspetto.

ATTENZIONE A LOOKMAN - Intanto resta ancora aperto il capitolo Lookman, il cui destino potrebbe ulteriormente arricchire il bilancio nerazzurro. Qualora si concretizzasse anche la sua cessione (Inter o Atletico Madrid le destinazioni più probabili), la stagione 2025/26 potrebbe diventare ancora più redditizia per l’Atalanta.

I nerazzurri, ancora una volta, si confermano maestri delle plusvalenze, dimostrando di saper conciliare risultati sportivi e operazioni finanziarie vincenti. Con Retegui hanno scritto un nuovo capitolo dorato, ma forse non è ancora finita.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 13:10
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print