Mateo Retegui lascia l'Atalanta per la Saudi Pro League, diventando protagonista del trasferimento più costoso della storia per un calciatore italiano. Ma l'ufficialità del passaggio all'Al-Qadsiah fa discutere non solo per la cifra record, bensì anche per un video che ha immediatamente fatto il giro del web.

IL VIDEO-CULT E IL PASSATO DA HOCKEISTA - Nel video di presentazione, diffuso dal club saudita - spiega Fanpage.it -, Retegui impugna un bastone e ferma con decisione una pallina da hockey su prato. Nessuna scelta casuale, ma un omaggio evidente al suo passato: Mateo è infatti figlio di Carlos "Chapa" Retegui, leggendario ex CT della nazionale argentina di hockey. Prima di affermarsi nel calcio, l'attaccante aveva indossato con successo la maglia del San Fernando e quella della nazionale giovanile albiceleste, fino alla scelta definitiva del pallone, avvenuta soltanto nel 2016.

CIFRE DA CAPOGIRO, SUPERATI TONALI E CHIESA - L'affare con cui l'Al-Qadsiah si è assicurato le prestazioni di Retegui vale ben 68,5 milioni di euro, una cifra senza precedenti per un giocatore italiano, superiore ai trasferimenti record di Sandro Tonali (58 milioni) e Federico Chiesa (57 milioni). Con 28 gol e 9 assist in 49 partite, Retegui ha vissuto un'annata memorabile con l'Atalanta, trascinandola fino al terzo posto e alla qualificazione in Champions League.

EFFETTO DOMINO: FESTEGGIANO BOCA E RIVER - Il trasferimento record non è soltanto una notizia positiva per l'Atalanta. Si attiverà infatti il meccanismo di solidarietà FIFA che garantirà introiti significativi anche a diversi club argentini: il Boca Juniors incasserà circa 1,6 milioni di euro più ulteriori 10,5 milioni tra bonus e percentuali; il River Plate avrà 837 mila euro, mentre Estudiantes, Talleres e Tigre beneficeranno di circa 325 mila euro ciascuno.

IL SALUTO ALL'ATALANTA: «MI MANCHERETE» - Subito dopo l'annuncio ufficiale, Retegui ha voluto salutare Bergamo con parole emozionanti sui social: «Non dimenticherò mai l’affetto ricevuto in questo anno straordinario. Grazie ai tifosi, alla famiglia Percassi, a Tony D'Amico, allo staff e a tutti coloro che hanno reso possibile una stagione così speciale. E ai miei compagni, per le grandi vittorie conquistate insieme. Vi porterò sempre nel cuore: un abbraccio da gol — Sempre Forza Atalanta!».

Retegui saluta la Serie A lasciando un segno indelebile non solo per le cifre da capogiro ma anche per quel legame profondo e sincero con l'ambiente bergamasco. Adesso lo attende una sfida ambiziosa, con la certezza di aver scritto una pagina unica nella storia del calcio italiano.

Sezione: TA-TV / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 00:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print