È ufficialmente cominciata l’era Juric a Bergamo, e con il tecnico croato arrivano volti nuovi e importanti cambiamenti nello staff tecnico nerazzurro. Dopo la partenza di Gasperini verso Roma, infatti, l’Atalanta ha scelto di rinnovare radicalmente il proprio gruppo di lavoro.

PARO IL VICE - Il posto di vice allenatore lasciato vacante da Tullio Gritti, che ha seguito Gasperini nella Capitale, sarà occupato da Matteo Paro, figura ormai storica al fianco di Juric fin dai tempi del Verona. Una scelta naturale per il nuovo tecnico nerazzurro, che potrà così contare su un braccio destro di assoluta fiducia.

FEDELISSIMI DI JURIC - Oltre a Paro, il croato porta a Bergamo anche altri uomini di sua piena fiducia, come Paolo Barbero, nuovo preparatore atletico affiancato da Andrea Vigni, già nello staff della Primavera del Siena, e Stjepan Ostojic, collaboratore tecnico inseparabile di Juric in ogni sua avventura.

LA NOVITÀ VELOSO - Tra i nuovi ingressi spicca quello di Miguel Veloso, ex centrocampista che Juric aveva allenato sia al Genoa sia al Verona. Il portoghese lascia così il Pisa, dove collaborava con Inzaghi, per approdare nello staff nerazzurro e mettersi al servizio del suo vecchio maestro.

RITORNO IMPORTANTE - A curare i portieri arriva invece Marco Savorani, già nello staff della Nazionale italiana con Spalletti, che aveva avuto una breve esperienza all’Atalanta nel 2009 sotto la gestione Gregucci. Sarà lui a seguire da vicino Carnesecchi, affiancato da Sabino Oliva, altro volto nuovo proveniente dalla Roma.

CONFERME E ADDII - Solo due le conferme rispetto alla passata stagione: Cristian Raimondi, ormai uomo simbolo e punto di continuità bergamasco nello staff tecnico, e Stefano Brambilla, match analyst che lavorava già con Gasperini. Lasciano invece il preparatore dei portieri Massimo Biffi, che ha scelto di non accettare una proposta nel settore giovanile, e Luca Trucchi, che era stato portato proprio da Gasperini.

SPIONAGGIO TATTICO - Curiosità finale: nello staff figura anche Michele Orecchio, match analyst diventato noto ai tempi del Torino per essere stato "pizzicato" a osservare gli allenamenti della Roma, avversaria successiva della squadra allora guidata proprio da Juric.

Juric si presenta dunque con uno staff tecnico numeroso e profondamente rinnovato, pronto a raccogliere l’eredità di Gasperini e a portare l’Atalanta verso nuovi successi. Un cambiamento che segna l’inizio di un nuovo ciclo per la Dea.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print