Quando Daniel Maldini ha segnato il suo primo gol con l'Atalanta, sabato scorso a Genova, si è tolto un peso enorme dalle spalle. Ora però gli resta da conquistare una gioia ancora più significativa: festeggiare una rete davanti ai propri tifosi, al Gewiss Stadium. L'occasione perfetta si presenterà domani sera, nell'ultima partita stagionale contro il Parma, che sarà per il giovane Maldini un momento cruciale per mostrare che il suo futuro merita di essere ancora colorato di nerazzurro.

IN ATTESA DELLA CONFERMA – Non è stato semplice per Maldini inserirsi rapidamente negli schemi di Gasperini, complice un infortunio muscolare che l'ha fermato subito dopo il suo arrivo in gennaio - scrive La Gazzetta dello Sport -. Impiegato spesso da prima punta come alternativa a Retegui, un ruolo non propriamente nelle sue corde, Daniel ha vissuto mesi di ambientamento complicati, limitandosi a brevi apparizioni e qualche sprazzo di gara. Ma l’intuizione del tecnico sul suo utilizzo ideale sembra finalmente essersi concretizzata.

IL GOL CHE ASPETTAVA – Contro il Genoa Maldini ha agito nella sua posizione naturale, da seconda punta, trovando la rete con un inserimento da dietro su un pallone servito con precisione da De Roon, dopo due occasioni mancate. È stato un momento decisivo, frutto di quei movimenti e intuizioni che Gasperini vedeva già da tempo in allenamento, e che ora Daniel deve dimostrare con continuità anche in partita.

LA SFIDA DEL GEWISS – Domani, davanti al suo pubblico, potrebbe finalmente partire dal primo minuto al Gewiss Stadium, dopo otto presenze da subentrato. Gasperini sembra intenzionato a concedergli questa chance importante: Maldini ha bisogno di un'altra prestazione di livello per confermare che i progressi recenti non sono stati casuali. Per lui non sarà soltanto l'ultima partita stagionale, ma un anticipo di ciò che l'attende nella prossima annata.

INVESTIMENTO SUL FUTURO – Luca Percassi è stato chiaro: «Vogliamo costruire un’Atalanta ancora più forte». E Maldini, per il quale sono stati investiti ben 13 milioni a gennaio, è una pedina centrale di questo progetto. Domani sera, nel giro di campo previsto dopo la partita contro il Parma, Daniel sfilerà insieme ai compagni salutando i tifosi, ma soprattutto guardando al futuro con grande speranza.

Per Maldini è arrivato il momento di dimostrare che il meglio deve ancora venire: la rete al Gewiss potrebbe segnare l'inizio di un nuovo capitolo della sua storia atalantina.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print