Udine, primo novembre. Il cielo è pesante come il morale della Dea. Piove quel tanto che basta per rendere malinconico anche il più ottimista dei tifosi. Non fa freddo, ma lo si avverte nell’aria: un inverno che arriva piano, proprio come il gelo che ha investito l’Atalanta. Il ponte di Ognissanti, per chi tifa nerazzurro, non porta relax ma riflessioni amare. La squadra di Ivan Juric perde per la prima volta in campionato, ma più che la sconfitta preoccupa la maniera. Perché contro l’Udinese, che aveva la peggior difesa del torneo, l’Atalanta non ha mai tirato in porta. E nel calcio, se non provi a segnare, non vinci nemmeno per caso.
LA PEGGIOR PRESTAZIONE DELL’ANNO – Dopo un mese di pareggi e rimpianti, ecco il punto più basso. Una prova piatta, spenta, quasi rassegnata.
L’approccio mentale è stato fiacco, la qualità tecnica drammaticamente bassa. Juric ha cambiato uomini e modulo, ma non l’anima. L’Atalanta, in dieci partite, ha perso brillantezza e convinzione, come se qualcuno avesse premuto il tasto “pausa” su un progetto che doveva crescere e invece sembra regredire. Il gol di Zaniolo — l’unico vero lampo della partita — è solo la conseguenza di una squadra che non ha mai saputo reagire. L’Udinese ha vinto con merito, l’Atalanta ha perso con colpe. E non solo perché ha concesso troppo: soprattutto perché non ha proposto nulla.
CORSA E IDEE: IL DOPPIO FALLIMENTO – Le statistiche non mentono mai. I friulani hanno corso 118 chilometri, i nerazzurri appena 111. Ma non è solo una questione di quantità: è di qualità. L’Udinese correva con senso, l’Atalanta arrancava senza direzione.
Il tema tattico, in questo, è centrale. Juric ha insistito sulla difesa a tre, ma la mossa ha finito per esporre i centrocampisti a un duello impari. Atta e Karlström hanno dominato il cuore del campo, lasciando Ederson e Pasalic in costante affanno.
L’unico dato positivo — la costanza con cui il portiere Carnesecchi evita risultati peggiori — è anche la più triste delle conferme: quando il migliore è chi difende, significa che chi attacca non esiste.
JURIC, DIALOGHI SENZA RISPOSTE – In panchina si è vista un’immagine simbolica: Juric e Matteo Paro continuamente a colloquio, quasi a cercare insieme la chiave smarrita. Discussioni lunghe, sguardi preoccupati, gesti che tradiscono nervosismo. È un’immagine di confronto, certo, ma anche di smarrimento. Il tecnico croato non è mai apparso così incerto. «È stata una prestazione negativa in tutto», ha ammesso. Frase onesta, ma impietosa. Perché oggi la Dea non è solo una squadra che non vince: è una squadra che non sa più come si fa.
La speranza è che il dialogo con il vice si traduca presto in risposte concrete, altrimenti si rischia che la “democrazia” tattica diventi confusione.
MARSIGLIA E SASSUOLO, LE DUE PORTE DEL DESTINO – Ora il tempo stringe - rimarca Il Corriere di Bergamo -. Nel giro di otto giorni arriveranno Marsiglia in Champions e Sassuolo in campionato, due gare che pesano come macigni sul futuro del tecnico e della squadra. L’Atalanta deve ritrovare se stessa: il coraggio, il pressing, la verticalità, quella fame che per anni l’ha resa un unicum nel panorama europeo. Non è tardi, ma ogni giorno perso accorcia l’orizzonte.
Perché una stagione che doveva essere di consolidamento rischia di diventare un lento smarrimento. E da quel tipo di inverno, spesso, non si esce più.
IL RISVEGLIO O IL DECLINO – A Udine è caduto un velo: quello dell’imbattibilità, ma anche quello dell’illusione. L’Atalanta non è più una squadra “che non perde mai”, è una squadra che non vince più. Il quarto posto è a cinque punti, ma sembra molto più lontano. Juric è di fronte al momento più difficile della sua avventura bergamasca: deve scegliere se reagire o lasciarsi travolgere.
Marsiglia potrà essere l’inizio della risalita o il punto di non ritorno. Perché dopo Udine, il dubbio non è più se l’Atalanta tornerà a vincere. Il dubbio, oggi, è se saprà tornare a essere sé stessa.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:40 Serie A, una giornata di quattro pareggi
- 19:59 Juve, la “pareggite” non guarisce: il derby finisce 0-0, Spalletti tocca quota mille ma il gioco non decolla
- 19:42 Parma-Milan, le formazioni ufficiali
- 19:37 Atalanta U23, Bocchetti: “Sconfitta che brucia, ma i ragazzi hanno dato tutto. Reagiremo subito”
- 18:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "Delneri il mio maestro: da lui è rinata la mia carriera"
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 11ª giornata di A
- 17:48 ZingoniaDea, 25 i convocati di Juric in vista del Sassuolo: ci sono Scalvini e Brescianini
- 17:04 DirettaJuric in conferenza: "Sassuolo pericoloso, ma voglio la stessa mentalità vista a Marsiglia. Con Lookman..."
- 17:03 DirettaSassuolo, Grosso in conferenza: "Con l’Atalanta per alzare il livello. Servirà una grande partita di coraggio e collettivo"
- 17:02 Serie A, la classifica aggiornata: il Como aggancia Juve e Bologna. Trema l'Hellas Verona
- 17:01 Juventus-Torino, le formazioni ufficiali
- 16:55 Lecce, tanto gioco ma zero gol: col Verona finisce 0-0, rigore tolto dal VAR
- 16:55 Como e Cagliari si annullano: al Sinigaglia finisce 0-0, un punto a testa tra occasioni e rimpianti
- 16:38 Ultim'oraAddio a Peppe Vessicchio, il maestro che ha fatto suonare l’Italia
- 16:38 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Levak e Misitano sprecano, Prado punisce. Bene Ghislandi
- 16:29 Atalanta U23, stop interno con il Giugliano: si ferma a sei la striscia positiva dei nerazzurri
- 16:29 Serie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano 0-1, il tabellino
- 16:28 DirettaRivivi ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone 0-1
- 15:19 Atalanta U23 bloccata sullo 0-0 dal Giugliano a Caravaggio: reti inviolate ma con brividi da entrambe le parti
- 15:00 Napoli, occhi su Norton-Cuffy: il Genoa lo valuta 15 milioni. Ma per gennaio la cessione è difficile
- 15:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 14:45 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 14:25 Gran Galà del Calcio 2024/2025, al via la XIV edizione: Dominic Vavassori tra i premiati di Serie C
- 14:15 Furto nella villa di Alessandro Bastoni: rubati orologi e borse di lusso mentre giocava in Champions
- 13:44 UfficialeAtalanta U23-Giugliano, le formazioni ufficiali: Obric dal 1'
- 12:33 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 09:30 Ceferin avverte: "Il calcio è al limite, non c’è più spazio per altre partite"
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 08:30 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Scamacca, Bellanova e Carnesecchi in Nazionale"
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
