Le prossime ore saranno decisive, forse le ultime, per la SPAL. Quello che si respirava come un semplice obbligo burocratico, l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C, si è improvvisamente trasformato in un incubo. La situazione finanziaria del club estense rischia infatti di travolgere società, squadra e città intera, mettendo in discussione la stessa sopravvivenza calcistica di Ferrara.

UNA FRATTURA INASPETTATA – Per settimane Joe Tacopina aveva garantito pubblicamente che la SPAL sarebbe stata iscritta senza problemi, indipendentemente dalla categoria in cui avrebbe militato. Una rassicurazione che si è rivelata un castello di sabbia, spazzato via da una tempesta inaspettata. Alla base di tutto ci sarebbe una frattura personale insanabile fra il presidente Tacopina e il socio Marcello Follano, con conseguenze devastanti per il club.

SCONTRO E ACCUSE – Secondo quanto riportato da lospallino.com, Tacopina avrebbe addossato la responsabilità di questa crisi a presunti investitori allontanatisi a causa di un ambiente ostile e di tensioni interne. Una spiegazione che, tuttavia, lascia scettici, vista la gravità delle difficoltà economiche che stanno affossando il club. I fondi necessari all'iscrizione, annunciati più volte come disponibili, non sarebbero mai arrivati, creando un caos organizzativo senza precedenti.

CAOS FINANZIARIO – Non sono solo le iscrizioni al campionato a creare ansie, ma anche i debiti accumulati verso dipendenti e fornitori. Stipendi e contributi del bimestre marzo-aprile non saranno versati, e i lavoratori potrebbero ora presentare istanza di fallimento per provare a recuperare almeno una parte di quanto dovuto. Un quadro economico-finanziario che spinge la SPAL pericolosamente vicino al punto di non ritorno.

SCONTRO CON LA CITTÀ – Come se non bastasse, la tensione col territorio è ai massimi livelli. La città di Ferrara, che da sempre ha vissuto un legame strettissimo con la sua squadra, osserva attonita e preoccupata. Rumors circa lo sgombero degli uffici del centro sportivo 'G.B. Fabbri' sono stati smentiti, ma il clima di incertezza resta altissimo.

L’ULTIMA SPERANZA – Tutte le speranze si concentrano ora nella fascia oraria tra le 16 e le 17. Saranno minuti cruciali per la SPAL e i suoi tifosi, nella disperata attesa di un miracolo economico che possa salvare la gloriosa storia del club.

A poche ore dal verdetto, la SPAL è sospesa su un filo sottile tra salvezza e fallimento. Una città intera trattiene il fiato, nella speranza che un ultimo colpo di scena possa cancellare uno scenario drammatico che nessuno, fino a pochi giorni fa, avrebbe mai osato immaginare.

Sezione: Serie C / Data: Ven 06 giugno 2025 alle 16:17
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print