La Dea sta procedendo a gonfie vele dopo un periodo un po’ opaco. Una grande prestazione, sorretta dalla grande gara di Consigli, ha permesso ai nerazzurri di incamerare un altro punticino prezioso per la classifica. Domenica si presenterà un’occasione d’oro per fare l’ennesimo balzo in classifica verso la salvezza: arriva il Parma.
I ducali diretti da Donadoni sono tra i seguaci del nuovo credo della difesa a tre. Hanno affrontato la caracollante Fiorentina nel recupero infrasettimanale riacciuffando il pareggio nei minuti finali nonostante fossero passati in vantaggio e per buona parte del match abbiano tenuto in mano le redini della partita. I gialloblu espongono un buon calcio dotato di tecnica ma soprattutto di grande velocità.
ANALISI DELLA SQUADRA
A guardia della porta ci sarà un buon portiere come Mirante. Davanti a lui l’ennesima difesa a tre composta da Zaccardo, Paletta e Lucarelli. Il primo è più adatto a fare il terzino ma un buon tempismo nel gioco aereo e un ottimo senso della posizione ne fanno un discreto centrale. Gli altri due sono due centrali vecchia maniera, forti fisicamente e bravi nelle marcature. Nel complesso è una retroguardia affidabile. Un nota per il brasiliano dell’Inter Jonathan che a gennaio stava per rifiutare il trasferimento in Emilia Romagna perché la considerava una squadra troppo piccola e ora fa più che altro lo spettatore non pagante dalla panchina.
A centrocampo il gioco si svolge prevalentemente sulle fasce laterali presidiate da Biabiany sulla destra e da Modesto sulla sinistra. Il francese è dotato di una velocità bruciante e tecnicamente non è niente male, nel Parma sta trovando la sua dimensione sfornando buone prove e si sta applicando anche in fase di copertura. I centrali sono Mariga, Musacci e Galloppa. Il kenyota è stato un completo flop all’Inter e dopo qualche mese di esilio in Spagna è tornato all’ovile in quel di Parma: chi lo avvicinava a Vieira ha cominciato fortunatamente a tacere.
In attacco l’eterna promessa Okaka è affiancato dal talentuoso Giovinco. Lo spilungone ex Roma garantisce un bel peso specifico in avanti, tiene occupati i difensori con la sua mole ma oltre a questo non sembra particolarmente pericoloso in fase realizzativa. E’ giovane e gode di grande considerazione nell’ambiente pallonaro: per quel che mi riguarda devo ancora capirne il motivo… Il suo compagno d’attacco ha il problema opposto: la classe è indiscutibile e il talento non si discute ma il tutto però è accompagnato da un fisico minuto. Purtroppo per lui non si chiama Leo Messi quindi la sua statura probabilmente limiterà la sua carriera a livello di grandi club, come è successo per esempio a Miccoli. In un mondo dove si va sempre più verso il calciatore medio del futuro alto 185 cm e del peso di 80 kg i suoi 164 cm però riportano a storie passate dove Maradona, Sivori, Zola e altri erano il motivo per cui si pagava il biglietto allo stadio.
IL MOMENTO
Entrambe le squadre stanno attraversando un buon momento di forma. I ragazzi agli ordini di Donadoni sviluppano un buon calcio ma faticano a chiudere le partite poichè il loro numero 10 è l’unico vero braccio armato che hanno a disposizione, l’intera formazione dipende molto dalla vena realizzativa di Sebastian. I gialloblu fanno della velocità la loro caratteristica più evidente: Biabiany, Modesto e Giovinco sono degli scattisti nati, difficili da prendere.
Questa giornata di campionato vede le parigrado della Dea affrontare tutte partite difficili dalle quali difficilmente coglieranno punti (Chievo – Inter, Napoli – Cagliari, Milan – Lecce, Lazio – Bologna, Genoa – Juventus), è la situazione ideale per lanciarsi sempre più svelti verso oltre i quaranta punti necessari per sentirsi in salvo.
La gara di domenica dovrà necessariamente essere affrontata come una finale: in caso di vittoria l’Atalanta staccherebbe il Parma di ben cinque punti in classifica e invischierebbe sempre di più i parmensi nelle sabbie mobili della zona retrocessione; mentre al contrario verrebbe superata da una diretta concorrente e questo i ragazzi di Colantuono non lo devono permettere.
Altre notizie - Sostieni la Curva
Altre notizie
- 21:00 Udinese, Zaniolo e Kamara: "Siamo tutti uniti"
- 20:30 VideoSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, gol e highlights
- 20:15 Udinese, Bertola: "Grande partita, il risultato è una conseguenza"
- 20:00 Atalanta U23, un’altra vittoria pesantissima: 4-2 a Cerignola e sorpasso in zona playoff
- 20:00 Fofana, nuova bufera fuori dal campo: condannato a 300 ore di lavori sociali e due anni senza patente
- 18:17 Udinese, Arthur Atta: "Da francese dico Pogba, ma mi piace anche Gravenberch"
- 18:03 Atalanta U23, Bocchetti: "Vittoria importante, ma possiamo fare ancora meglio"
- 18:00 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 18:00 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Dea senz'anima, si salva solo Carnesecchi
- 17:59 L'ex Zaniolo decisivo e felice: "Questo gol per la squadra, qui mi sento in famiglia"
- 17:49 Ultim'oraMondo Social - La pancia del tifo è in ebollizione: “Così si va allo sbaraglio a Marsiglia”
- 17:46 DirettaZappacosta in conferenza: "Serve più fame, più corsa e più spirito di squadra"
- 17:32 Udinese, Runjaic a DAZN: "Una vittoria matura contro una grande Atalanta. L’Udinese cresce, passo dopo passo"
- 17:20 Juric a DAZN: "Prestazione negativa in tutto, non eravamo noi. Ma non deve ripetersi"
- 17:17 Napoli-Como, le formazioni ufficiali
- 17:08 Udinese, le pagelle: Zaniolo colpisce da ex, Karlstrom e Atta dominano il centrocampo
- 17:05 Il primo KO di Juric, e una classifica che pesa più del previsto
- 17:01 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Udinese-Atalanta
- 17:01 Udinese-Atalanta 1-0, il tabellino
- 17:00 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese con Juve e Bologna, scavalcata l'Atalanta
- 16:58 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 16:54 DirettaRivivi UDINESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-0 (40' Zaniolo), arriva il primo ko nerazzurro
- 16:42 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori mattatore, Simonetto chiude il conto
- 16:32 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 16:32 Serie D, gir. B - 10ª giornata / Il Chievo impatta 3-3 contro la Real Calepina, la classifica aggiornata
- 16:28 Serie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, il tabellino
- 16:25 DirettaRivivi A.CERIGNOLA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 2-4
- 16:08 Atalanta U23 dilaga, poi Emmausso accorcia: 4-2 a Cerignola
- 15:56 Mondo Social - Atalanta così non va e tifosi stizziti: “Serve una scossa, questa non è la Dea. Juric è l'ultima?”
- 15:55 Vavassori firma il tris: Atalanta U23 scatenata, 3-1 a Cerignola
- 15:49 Ultim'oraAtalanta irriconoscibile a Udine: Dea spenta e sotto 1-0 all’intervallo, Carnesecchi evita il tracollo
- 15:47 Zaniolo:gela la Dea: l’Udinese passa in vantaggio con una perla del numero 10
- 15:46 Misitano di testa completa la rimonta: Atalanta U23 avanti 2-1
- 15:23 Atalanta U23, rimonta e carattere a Cerignola: 1-1 all’intervallo con Vavassori protagonista
- 15:04 Ultim'oraPrimavera, vittoria di carattere a Zingonia: 3-2 al Sassuolo con Baldo decisivo
- 15:04 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo la risolve, Ruiz di testa: che carattere
- 15:00 Juric prima di Udinese-Atalanta: "Ottime prestazioni, ma serve più cattiveria sotto porta"
- 15:00 Vavassori risponde: Atalanta U23 in pari, 1-1 a Cerignola
- 15:00 PRIMAVERA 1 / Atalanta-Sassuolo 3-2, il tabellino
- 15:00 Nuytinck a bordocampo prima di Udinese-Atalanta
- 14:58 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-SASSUOLO Frana Gomme Madone 3-2
- 14:55 Hien carica l’Atalanta: "L’Udinese è forte, ma questa è la gara giusta per tornare a vincere"
- 14:53 Cerignola avanti, ma resta in dieci: 1-0 e rosso a Cuppone
- 14:49 Udinese, Runjaic: "Ci sarà bisogno di combattere, siamo pronti"
- 14:34 Udinese, tre maglie e una filosofia: stile, tradizione e innovazione firmate Macron
- 14:20 Udinese, Solet: "Dobbiamo fare meglio dietro"
- 14:15 Atalanta, gli applausi non bastano più: ora servono i punti
- 14:13 Balotelli punge Vieira: “Ora il Genoa può tornare a essere se stesso”
- 14:13 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Colantuono: "Dea, Europa nel DNA. Juric lavori con calma: nove gare non bastano per giudicare"
- 13:52 UfficialeSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
