La cessione in prestito secco di Vanja Vlahovic, passato in Serie B allo Spezia per proseguire la sua crescita, lascia l’Atalanta U23 con un attacco ancora da definire ma già estremamente promettente. La formazione nerazzurra dispone infatti di una serie di talenti offensivi come Siren Diao, Cisse e Dominic Vavassori, capaci di fare nettamente la differenza nella prossima stagione in Serie C. Una batteria di qualità superiore, pronta a cambiare volto e prospettive di un campionato estremamente competitivo come quello del girone C.

FUTURO - CHI RIMANE E CHI PARTE? Le prossime settimane saranno decisive per capire le intenzioni dell’Atalanta. Siren Diao e Cisse sono nel mirino di diversi club, anche esteri, che potrebbero offrire loro un palcoscenico più prestigioso. Dominic Vavassori, protagonista della recente amichevole contro la Nuova Sondrio, è anch’egli osservato con interesse da società di categoria superiore (Juve Stabia in B e non solo), ma non è escluso che resti in nerazzurro per maturare ulteriormente in Serie C.

STRATEGIA - TRA MERCATO E VALORIZZAZIONE INTERNA - La società dovrà scegliere se blindare i suoi gioielli, offrendo loro continuità e responsabilità in Serie C, o lasciarli crescere altrove a livelli superiori. La presenza di un attacco così talentuoso rappresenterebbe senza dubbio un valore aggiunto importante per affrontare un girone impegnativo, garantendo spettacolo e risultati.

UN BIVIO CRUCIALE - L’Atalanta U23 è dunque di fronte a un bivio: puntare forte su Siren Diao, Cisse e Vavassori significherebbe poter puntare a un campionato di vertice. Ma il mercato, con le sue sirene italiane ed estere, potrebbe cambiare ancora tutto. La scelta finale sarà decisiva per capire le reali ambizioni della giovane Dea nella prossima stagione.

Sezione: Under 23 / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 11:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print