Robin Gosens, ha rilasciato una lunga intervista alla rivista Aktuell, anticipando e raccontando alcuni spunti del suo prossimo libro autobiografico, in uscita l'8 Aprile “Dreaming is Worthwhile” e si racconta a 360°. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com.
Che messaggio vuoi trasmettere col tuo nuovo libro?
"Come suggerisce il titolo del libro, sognare è qualcosa di molto importante, indipendente dal calcio. Se non hai obiettivi, né sogni, non hai nulla su cui lavorare. Credo, che chi lavora sodo e fa sacrifici per raggiungere un obiettivo, poi tutti hanno la possibilità di poter ottenere ciò che hanno sempre desiderato. Per me è stato lo stesso, in realtà ho sempre sognato di diventare un giorno un calciatore professionista".
Com'è avere la tua vita davanti a te in 256 pagine?
"Follia! Sicuramente si è consci che questa è la tua storia e penso a chi, per certi versi e punti, si potranno ispirare o potranno trarre delle motivazioni. Tutto questo per me è sensazionale".
A chi consigli il libro?
"Da un lato, a tutti gli appassionati di calcio, perché ovviamente si concentra molto sulle esperienze che ho avuto nel calcio, dai momenti vissuti in Champions League fino alla nazionale. Ma anche per le persone che desiderano una visione più approfondita del calcio in generale. E' un libro generalmente per tutti coloro che hanno bisogno di una storia per cui ispirarsi".
Il tuo sogno c'era sempre anche dopo il provino col Dortmund fallito?
"Sì, il sogno era sempre lì, anche che andò male il provino col Borussia. Ho sempre cullato il sogno, fino a quando poi uno scout di Vitesse Arnheim era lì a Kleve. In realtà voleva vedere un altro giocatore - racconta Gosens -, ma alla fine mi ha parlato. In quella circostanza la fortuna giocò un ruolo fondamentale, quando mi ha dato la possibilità di far un provino. Era logico che ci avrei messo cuore e anima, perchè non avrei buttato mai una seconda possibilità. Da ragazzo ho avuto uno spirito libero e credo che forse un percorso iniziato fin da piccolo dedicato alla vita calcistica in un collegio, forse non sarebbe stato giusto per me. Non avrei fatto quelle esperienze ed errori che mi hanno poi aiutato a diventare l'uomo che sono oggi. Ho avuto una vita completamente normale. Detto ciò, tengo a precisare che ho il rispetto per i giocatori che hanno avuto un centro di formazione giovanile, questo mio percorso non è certamente quello più facile, mi ha portato comunque all'obbiettivo".
Parliamo dell'Atalanta, negli ultimi anni è diventata una squadra estremamente eccitante. Come si spiega questo?
"Diversi fattori hanno giocato un ruolo importante qui, sicuramente ha giovato il fatto che il gruppo è più o meno sempre rimasto lo stesso negli anni ed è cresciuto insieme. C'è unione e questo è essenziale per avere successo. Siamo una squadra di nome e di fatto, ci conosciamo ormai a memoria e abbiamo un modo di giocare nostro, unico. Nessuno è alla nostra portata".
Siamo curiosi, che aspetto ha il vostro modo di giocare?
"Adottiamo un pressing enormemente alto, a volte a senso unico in tutte le zone del campo, anche se questo talvolta potrebbe lasciare dei segni di vulnerabilità in fase difensiva. Quando premiamo e spingiamo così in alto e siamo in possesso palla, lo facciamo con tanti giocatori nell'area avversaria, e questo rende vita dura a chi ci ha di fronte ed è anche uno spettacolo da vedere. Il nostro allenatore (Gasperini, ndr) ci dice sempre che preferisce vincere le partite 5-4, piuttosto che un noioso 1-0".
A proposito di Bergamo, purtroppo la città è diventata un po' il simbolo nel mondo per via del Coronavirus. Come hai vissuto quel periodo?
"Guardando indietro, è stato il momento più difficile della mia vita. Sono stato chiuso a casa per otto settimane. Dopo quanto veniva trasmesso in tv e sui giornali sulla città di Bergamo, molti amici volevano sapere se fossi ancora vivo, è stato tutto bruttissimo. Quando ci penso, mi viene ancora la pelle d'oca. Questo tempo mi ha insegnato cosa è veramente importante nella vita e cosa significa avere affianco le persone più care e soprattutto sapere che stiano bene. Tutto il resto è secondario"
In quel periodo gli studi ti hanno aiutato?
"Certamente e anche il fatto che studi psicologia mi ha portato, in quella fase, a momenti di autoriflessione che ha mi ha aiutato a non perdere la testa, ad ascoltarmi. Ho parlato tanto con la mia ragazza Rabea, abbiamo parlato di tutto, così come anche i miei studi mi hanno distratto. Se devo trovare solo un lato positivo del Coronavirus, li riconduco ai progressi fatti nei miei studi in quelle otto settimane di lockdown, perchè mi ha permesso di dare diversi esami, altrimenti mi sarebbe servito un anno".
Come ti sei sentito quando è arrivata la chiamata della nazionale tedesca?
"Felice e mi son sentito subito parte del gruppo. Sono stato molto contento del mio debutto contro la Spagna, ma ci sono altre che vorrei dimenticare, come la mia prestazione contro la Svizzera. La squadra mi ha messo subito a mio agio e poi quando uno come Toni Kroos, il giocatore con più esperienza, viene da te e ti fa i complimenti per la stagione con l'Atalanta, ti fa sentire bene".
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 15:52 Youth League / Atalanta-Slavia Praga 2-0, il tabellino
- 15:52 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, 2-0
- 15:30 Atalanta-Slavia Praga, il pranzo ufficiale
- 14:59 Youth League - Primavera bloccata sullo 0-0 dallo Slavia Praga al 45': Camara colpisce un palo nel finale di tempo
- 13:39 Ultim'oraAtalanta-Slavia Praga, ecco i convocati di mister Juric
- 13:24 UfficialeYouth League / Atalanta-Slavia Praga, le formazioni ufficiali
- 13:15 Villarreal-Barça non si andrà più a giocare a Miami
- 12:45 Accordo tra eredi: nasce il marchio Maradona
- 12:24 Cremonese-Atalanta affidata ad un fischietto di Torre del Greco
- 12:15 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 12:00 Esclusiva TAGelmini «il Miccia» a TA: "Ho sbagliato, ma l’ho fatto per amore dell’Atalanta"
- 11:30 Serie A, boom di ascolti per DAZN: oltre 6 milioni nel 7° turno. Atalanta-Lazio sfiora i 600mila spettatori
- 11:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 10:30 «Atalanta, resto uno di voi»: Vorlicky tra nostalgia, analisi tattica e un futuro da scrivere
- 10:15 UEFA Youth League, risultati e classifica aggiornata. Così in campo oggi
- 10:12 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 10:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 09:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 09:45 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 09:45 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:45 UEFA in prima linea contro la pirateria digitale: nasce l’alleanza con ACE per proteggere il calcio e i suoi contenuti
- 09:00 Slavia Praga, l’Italia è un tabù: dieci sfide e mai una vittoria
- 08:15 Atalanta, notte per volare: lo Slavia non fa paura ma serve concretezza
- 07:45 Atalanta Primavera, serve la scossa: a Zingonia arriva lo Slavia Praga
- 07:30 Vorlicky, il sogno che resiste: “A Bergamo sono diventato uomo. Non ho mai smesso di credere”
- 07:15 Atalanta, crescita a metà: solidità ritrovata ma l’attacco è un cantiere aperto
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, notte Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tanta Inter, crollo Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Chivu on fire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor contro tutti"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: C’è lo Slavia Praga Juric: «Dobbiamo essere più cinici»
- 06:30 DirettaDIRETTA CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 21
- 06:00 Coppe provinciali, mercoledì di sfide: derby e incroci tra bergamasche in Eccellenza e Promozione
- 05:00 Juric in conferenza: "Siamo cresciuti tanto, ma serve più cinismo! Contro lo Slavia voglio una squadra feroce. Maldini? Può dare di più"
- 05:00 Djimsiti in conferenza: "Siamo più forti e uniti, ma ora serve vincere. Scalvini tornerà più grande di prima"
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"