È bene ricordare alcune cose, ma giusto qualcuna.
È bene ricordare a patron De Laurentiis che scegliere un bravo direttore sportivo e un buon allenatore è un grande passo, ma poi bisogna avere la forza di fare un passo indietro e lasciarli lavorare in santissima pace. Manna e Italiano (se sarà Italiano) sono ottime scelte, ma è ancora più importante che il patron riesca a fare una cosa che per tradizione è foriera di ottimi risultati in casa Napoli: silenzio.
È bene ricordare che tra i tecnici a spasso c’è Antonio Conte il pugliese. E qui si innesca il domandone: dove allenerà cotanto tecnico la prossima stagione? La Juve punta su Thiago Motta, il Milan è pronto a proseguire con Pioli, la Roma ha “scoperto” De Rossi, l’Inter si tiene stretta Inzaghi. In Italia resta il Napoli che, appunto, ha già un’opzione Italiano. E quindi? E quindi la verità è che al momento non c’è tutta ‘sta fila per andare su un tecnico che è grande e, certo, non ha bisogno di presentazioni, ma storicamente porta con sé effetti collaterali non facili da digerire nel “nuovo calcio” (costi mostruosi, palpabili tensioni interne, carri da cui scendere e salire a sua discrezione, altro).
È bene ricordare quel che ha fatto Inzaghi nelle sue prime 150 panchine nerazzurre: 100 vittorie, 25 pareggi, 25 sconfitte. Non male. Non male anche quel che si è visto l’altra sera contro l’Empoli, non tanto per il 19° clean sheet su 30 partite (un giorne intero senza prendere gol!), ma per come ha gestito le piccole tensioni “di campo”: Lautaro e Bastoni che mettono il muso per il cambio e non vengono mandati affanculo, semmai consolati; oppure i subentranti che “ma che minchia di sostituzioni fa Inzaghi?” e quelli confezionano assist (Bastoni) e gol (Sanchez). Troppa grazia. E voi direte: “Beh, quando si vince è tutto più semplice”. Già, va così il mondo.
È bene ricordare che mister Pioli sta facendo davvero un bel lavoro. Cioè, più di una volta anche quest’anno si è trovato nelle condizioni di essere massacrato dalla critica, ma ne è venuto fuori alla grande e non solo con i risultati. Il Milan si è messo a giocare un ottimo calcio, pensare di cambiare il tecnico avrebbe senso solo in caso di “sostituto più bravo”. C’è? Sicuri? Il cambiamento può aver senso solo in caso di reciproca e fisiologica “stanchezza”, viceversa occhio a pensare che un altro riesca a mettere insieme gli stessi risultati.
È bene ricordare che il Milan ha una priorità molto più seria, quella dell’attaccante. Zirkzee costa un botto, ma resta l’obiettivo più concreto.
È bene ricordare che questa cosa dell’eventuale “derby scudetto” datato 22 aprile è affare più mediatico che reale. Certo, al milanista piacerebbe rompere i maroni ai cugini, e ai nerazzurri piacerebbe molto festeggiare in casa del Diavolo. Ma i primi hanno una priorità che si chiama Europa League (giustamente) e i secondi vogliono semplicemente cucire ‘sta seconda stella (giustamente), il “quando” - con scenari annessi - interessa solo ai produttori di polemiche.
È bene ricordare che Riccardo Orsolini è l’unico italiano ad aver realizzato 10 gol in campionato. E non brutti. Meglio di lui solo Vincenzo Grifo (8 in Bundesliga + 3 in Europa League). Che Spalletti si ricordi di lui (di loro!) in chiave europea è cosa buona e giusta.
È bene ricordare che Allegri quando ha scelto di tornare sulla panchina della Juve non lo ha fatto con l’intenzione di “programmare”, pensava di vincere subito e in abbondanza. I guai extra campo hanno complicato i suoi piani e gli hanno creato parecchi alibi, ma non al punto di non avere un’idea di gioco minimamente propositiva. Quella - per esempio- che si è vista ieri sera nella semifinale d’andata con la Lazio: 90 minuti di carattere, due grandi gol (Chiesa e Vlahovic sono meglio di come li dipingono) e persino qualche buona idea. Dovrebbe essere la norma ma - dicono legittimamente i tifosi bianconeri - meglio tardi che mai.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A