Il tacco nel calcio non è solo un gesto tecnico, ma un'espressione di libertà e creatività. Da un semplice movimento a uno strumento di espressione artistica, il tacco continua a incantare e a ispirare, dimostrando come il calcio sia molto più di un semplice sport.
La scorsa settimana, la scena calcistica è stata illuminata da una spettacolare "bicicletta" eseguita da Ngonge del Verona contro Udine. Recentemente, il calcio ha assistito a un'esaltante esibizione di colpi di tacco, con due esempi notevoli: Luis Muriel a Bergamo e Mattia Zaccagni a Verona. Entrambi i giocatori hanno segnato dei gol memorabili, dimostrando una maestria tecnica notevole.
Luis Muriel, giocando per l'Atalanta contro il Milan, ha realizzato un gol decisivo che ha sorpreso tutti. La sua prodezza non è stata solo un lampo di genio istintivo, ma il frutto di una preparazione attenta e di un'abilità tecnica impeccabile. Muriel ha dimostrato una notevole padronanza del pallone, portandoselo avanti e colpendolo con un destro in retromarcia, un gesto che sembra architettato e calcolato, una fusione di intelligenza tattica e talento puro.
IL FASCINO INTRAMONTABILE DEL TACCO
Il calcio ha visto nel tempo l'evolversi di un gesto tecnico tanto affascinante quanto difficile: il colpo di tacco. Da una semplice necessità sul campo a una vera e propria espressione artistica, il tacco si è trasformato in un simbolo di abilità e creatività. Questo articolo esplora come, da un semplice gesto, il tacco sia diventato una firma stilistica dei giocatori più talentuosi.
GLI ANNI '70 E '80: GLI ALBORI DI UN GESTO ICONICO
Negli anni '70 e '80 - approfondisce con uno special focus La Gazzetta dello Sport - il calcio ha assistito a tacchi memorabili che hanno lasciato il segno. Dal tacco volante di Johan Cruijff nel 1973, un precursore degli allungamenti acrobatici, fino al tacco disinvolto di Rabah Madjer nel 1987, ogni giocata ha rappresentato una pagina di storia. Il tacco di Roberto Bettega nel 1971, per esempio, rimane un momento indimenticabile, celebrato dall'allenatore avversario Nereo Rocco.
IL NUOVO MILLENNIO: IL TACCO DIVENTA ARTE MARZIALE
Con l'arrivo del nuovo millennio, il tacco ha preso una nuova direzione, influenzata dalle arti marziali, grazie a giocatori come Zlatan Ibrahimovic. Il suo stile unico ha portato il tacco a nuovi livelli, dimostrando come questo gesto possa essere sia potente che elegante. La sua esecuzione nel 2004 è un esempio di come il tacco possa essere usato in maniera innovativa e sorprendente.
IL TACCO NELLA LETTERATURA: UN OMAGGIO A DI STEFANO
Anche la letteratura ha reso omaggio al tacco, come nel caso di Eduardo Galeano che ha celebrato Alfredo Di Stefano, considerato da molti il più grande giocatore di tutti i tempi. La descrizione di Galeano del gol di Di Stefano nel 1957 illustra perfettamente l'eleganza e la maestria di questo gesto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 25 maggio
- 04:15 Esclusiva TATA - Gasperini rimanda il futuro: prima il Parma, poi la decisione
- 04:00 Gasperini esalta l’Atalanta: “Risultati straordinari grazie a un gruppo unico”
- 02:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Parma, le probabili formazioni: Sulemana e Palestra dal 1'
- 00:45 Gasperini-Atalanta, siamo ai titoli di coda? Macché, il matrimonio continua
- 00:15 Udinese, era Pozzo finita dopo 39 anni: club ceduto a un fondo americano per 150 Mln
- 00:15 ZingoniaDea, 23 i convocati di Gasperini in vista del Parma: rientrano Cuadrado e Posch
- 00:00 VideoBologna-Genoa 1-3: tabellino, gol & highlights
- 00:00 VideoMilan-Monza 2-0: il tabellino, gol & highlights
- 23:00 Gasperini a Sport Mediaset: "Atalanta è casa mia, qui c'è un legame che va oltre il calcio"
- 20:45 Milan-Monza, le formazioni ufficiali: Theo e Leao in panchina, esordio dal 1' per Bartesaghi
- 20:05 La classifica aggiornata della Serie A: volo Genoa, Vieira chiude 13esimo. Italiano 8°
- 18:45 Milan, messaggio duro della Curva Sud: "Avete annientato il milanismo, Ibrahimovic inadeguato"
- 18:45 Contestazione a Casa Milan, in tremila chiedono una svolta: "Ridateci Maldini!"
- 18:30 Milan Futuro, retrocessione in Serie D con vista su Oddo
- 17:00 Lega Serie A, tra i i riconoscimenti Carnesecchi è il grande escluso: il premio va a Svilar
- 16:30 Napoli, scudetto bis con Conte: meno stelle, più squadra
- 16:30 Retegui miglior attaccante della Serie A: il bomber dell'Atalanta incoronato dalla Lega
- 15:50 Atalanta e Da Vittorio rinnovano la partnership
- 15:45 Calciomercato DeaCeltic, Engels gela l’Atalanta: "Mai sentito parlare di interesse nerazzurro"
- 15:30 De Bruyne al Napoli, clamoroso sì: ora la palla passa a De Laurentiis
- 15:15 Calciomercato DeaL’Atalanta pesca dalla Serie D: occhi sul giovane Brugarello per l’U23
- 15:00 Calciomercato DeaEstate di rivoluzione nerazzurra: vendere per una Dea ancora più forte!
- 14:30 Napoli, Allegri per il dopo-Conte: è sfida con il Milan
- 14:00 Conte miglior allenatore della Serie A, De Siervo: "Una stagione straordinaria, simbolo del Napoli vincente"
- 13:53 McTominay, da "scarto" a re di Napoli! Tutto nasce dal dietrofront su Brescianini
- 13:45 Lunedì 26 maggio 2025, Brescianini e Maldini in campo per l'evento benefico di Luca Caldirola e Sportitalia
- 13:45 Toloi, quando il calcio diventa storia
- 12:00 Ancora Gasperini: "Bergamo è casa, impossibile separarci"
- 11:15 De Ketelaere, dal tennis al cuore dei tifosi: "Qui sento l'affetto di tutta Bergamo"
- 10:15 De Roon, futuro da allenatore? "Prima finisco in campo, poi ne parlo col Gasp"
- 08:15 Calciomercato DeaArsenal, assalto a Lookman se sfuma Rodrygo: l’Atalanta aspetta l'offerta giusta
- 07:30 Calciomercato DeaHamed Junior Traoré può tornare in Serie A, sulle sue tracce l'Atalanta
- 07:00 Maldini cerca il bis davanti ai tifosi, in gioco il futuro nerazzurro
- 06:30 Calciomercato DeaAtalanta, rivoluzione in difesa: Kossounou e Djimsiti al bivio
- 01:30 Kvaratskhelia, nostalgia Napoli: il gesto Social che riaccende i cuori azzurri
- 00:45 ZingoniaDea, domani il grande saluto a Toloi: al Gewiss Stadium l'omaggio al capitano
- 23:16 Conte nella leggenda: quinto scudetto e record assoluto con tre squadre diverse
- 23:14 De Laurentiis come Ferlaino: secondo scudetto e sorpasso nazionale
- 23:12 Conte, quinto Scudetto e aggancia Capello e Lippi
- 23:12 Napoli sul tetto d'Italia per la quarta volta: Lukaku e McTominay trascinano Conte nella storia
- 22:56 L'Inter vince ma piange: Como amaro, scudetto al Napoli
- 20:45 DirettaSerie A, 38ª giornata / Risultati e classifica in tempo reale
- 17:45 Atalanta U23, la stagione dei sogni: talenti, gol e futuro. Modesto verso la riconferma
- 17:30 Carrera: "Napoli favorito per lo Scudetto, ma..."
- 16:45 Zaniolo, addio Fiorentina: il Galatasaray pronto a rimandarlo in prestito
- 16:30 Magoni: "Atalanta, stagione da incorniciare. Ora blindate Gasperini"
- 16:15 Probabili formazioniChi vincerà lo Scudetto? Le probabili formazioni della doppia sfida che vale il tricolore
- 16:07 Atlético Madrid, Romero è l'uomo di Simeone per rilanciarsi in Europa
- 16:00 Boban alla Dinamo Zagabria con il "modello Atalanta": giovani, vittorie e mercato