È la fine di un’epoca: Luka Modric e il Real Madrid si diranno addio dopo un viaggio lungo dodici stagioni, scandite da vittorie memorabili e record irripetibili. L’annuncio ufficiale del club madrileno è arrivato con un comunicato emozionante, che celebra il fuoriclasse croato come una delle figure più luminose nella storia dei Blancos.

UN PALMARÈS DA LEGGENDA - Dal suo arrivo nel 2012, Luka Modric è stato protagonista assoluto della straordinaria epopea recente del Real Madrid. Nei suoi tredici anni in maglia blanca ha collezionato ben 28 trofei, diventando il calciatore più titolato nella storia del club: 6 Champions League, 6 Mondiali per Club, 5 Supercoppe europee, 4 titoli della Liga, 2 Coppe del Re e 5 Supercoppe spagnole. Numeri che lo collocano di diritto tra i grandissimi del calcio mondiale.

FLORENTINO PEREZ: "UNICO E INDIMENTICABILE" - Commosso il presidente Florentino Pérez, che ha definito Modric "un calciatore straordinario, simbolo dei valori del Real Madrid". Il numero uno del club ha aggiunto: "Luka resterà per sempre nei cuori dei tifosi e di tutti coloro che amano il calcio. Ci ha regalato momenti indimenticabili e la sua eredità durerà per sempre".

IL SALUTO DEL BERNABEU - L’ultima passerella al Santiago Bernabeu sarà sabato prossimo, in occasione della gara conclusiva della Liga, quando tutto lo stadio tributerà un commovente omaggio al suo storico capitano. Una festa emozionante, un saluto meritato a un giocatore che ha scritto pagine indelebili nella storia madridista.

IL MONDIALE PER CLUB, ULTIMO ATTO - L’avventura con il Real Madrid non si concluderà immediatamente: Modric guiderà ancora una volta i Blancos nel Mondiale per Club in programma negli Stati Uniti dal 18 giugno. Quella competizione segnerà ufficialmente la fine della sua incredibile parabola madridista.

I TRIONFI PERSONALI - Nel 2018, Modric è riuscito a interrompere il duopolio Messi-Ronaldo conquistando il Pallone d'Oro. Nella sua carriera ha anche ottenuto i prestigiosi premi The Best FIFA Men's Player e UEFA Men's Player of the Year, oltre a due riconoscimenti come miglior centrocampista della Champions League. Ha collezionato 590 partite con 43 gol segnati e detiene anche il record assoluto di presenze con la nazionale croata (186 partite), con cui ha brillato ai Mondiali 2018 (Pallone d’Oro del torneo) e 2022 (Pallone di Bronzo).

Luka Modric lascia dunque Madrid da icona immortale: il saluto finale al Bernabeu sarà il giusto tributo a un giocatore che ha saputo incantare il mondo intero.

Sezione: Calcio Estero / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 19:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print