Nemmeno il meteo avverso ha impedito lo svolgimento delle prime serate del 49° torneo di tennis e padel dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo. Tra gli ospiti d'onore, anche Bortolo "Lino" Mutti, storico protagonista della panchina atalantina degli anni '80, che ha commentato con grande entusiasmo l'ultima, strepitosa annata della squadra di Gasperini, indicando proprio il futuro dell'allenatore come elemento cruciale per continuare a sognare. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com nelle parole concesse ai microfoni ufficiali della manifestazione. 

UN RAPPORTO VINCENTE - Secondo Mutti, la relazione tra Gian Piero Gasperini e l'Atalanta è molto più che un semplice contratto tra allenatore e club: "Gasperini è perfetto per Bergamo, è in sintonia con i tifosi e la società. Non vedo un vero motivo per cui questo percorso debba terminare. Certo, i cicli nel calcio si aprono e si chiudono, ma per quanto riguarda la Dea e il suo tecnico siamo di fronte a un legame che sembra davvero difficile da spezzare. I risultati parlano chiaro e ogni ostacolo fin qui è stato brillantemente superato".

UNA STAGIONE DA INCORNICIARE - Per Mutti, la stagione appena vissuta dall’Atalanta non è solo positiva, ma conferma una straordinaria continuità ad altissimi livelli: "Dopo la vittoria storica della coppa dello scorso anno, l’Atalanta si è riconfermata con grande autorità. Anzi, se penso alla partita con l'Inter, qualche rimpianto è inevitabile, perché con una vittoria forse avremmo assistito a un finale ancora più emozionante, magari con lo scudetto ancora in palio. Ma anche così, non possiamo che essere soddisfatti di quanto fatto dalla squadra".

NESSUN TIMORE PER IL FUTURO - Mutti non si preoccupa di un possibile ridimensionamento: "Nel calcio, capita spesso che società con grandi risorse si ritrovino poi a dover rivedere i loro obiettivi. Non sarebbe la prima volta e non sarebbe un dramma. L'ambiente bergamasco, la città e la tifoseria, hanno ormai raggiunto una maturità tale da poter affrontare anche momenti difficili senza perdere l'entusiasmo e la passione. In fondo, quando c'ero io, questa squadra è ripartita dalla Serie C e nessuno si è mai tirato indietro".

FIDUCIA E REALISMO - L’ex tecnico atalantino invita dunque a guardare avanti con equilibrio: "La realtà è che l’Atalanta deve competere con club che economicamente dispongono di mezzi superiori. Tuttavia, grazie a una programmazione seria e alla capacità di lavorare con equilibrio e lungimiranza, i risultati continuano ad arrivare. Mi auguro davvero che questo periodo d’oro possa durare il più a lungo possibile".

Gasperini e Atalanta, un matrimonio vincente che, secondo Mutti, è necessario custodire con attenzione: continuare insieme rappresenta il miglior modo per scrivere altre pagine di una storia già straordinaria.

Sezione: Interviste / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 00:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print