Il terremoto tanto atteso si è abbattuto sulla Serie B: la Procura Federale ha deferito ufficialmente il Brescia per il mancato rispetto delle scadenze relative ai pagamenti di Irpef e Inps del 17 febbraio e del 16 aprile scorsi. I capi d’accusa, nonostante la difesa della società lombarda, sono stati confermati integralmente, aprendo così la strada a una penalizzazione inevitabile: quattro punti (2+2) da scontare già in questa stagione e altri quattro punti (sempre 2+2) da applicare nella prossima.

PROCESSO IMMINENTE - La prima tappa sarà giovedì 29 maggio davanti al Tribunale Federale Nazionale - aggiorna e riferisce Gazzetta.it -. La sentenza è prevista immediatamente dopo la discussione. La Figc e la Lega B, quindi, saranno chiamate subito a una decisione cruciale: riscrivere immediatamente la classifica, che vedrebbe il Brescia retrocesso in Serie C con il Frosinone salvo e un nuovo playout tra Sampdoria e Salernitana, oppure attendere la sentenza di secondo grado della Corte d’Appello per una decisione definitiva e inattaccabile.

FINE DELL'ERA CELLINO - Nel frattempo, sul fronte societario, Massimo Cellino è destinato ad uscire di scena. La proprietà del Brescia, infatti, sta passando nelle mani di un fondo straniero, rappresentato in Italia da Francesco Marroccu, ex direttore sportivo proprio delle Rondinelle e del Cagliari, da tempo stretto collaboratore dello stesso Cellino. Il passaggio di quote sarebbe ormai cosa fatta, chiudendo così un ciclo caratterizzato da grandi promesse e molte polemiche.

ANCHE IL TRAPANI NELLA BUFERA - Non solo Brescia: anche il Trapani, in Serie C, è stato deferito per motivi analoghi. La società siciliana subirà una penalizzazione di quattro punti già in questa stagione (influente però ai fini della classifica), e una ulteriore penalizzazione nella prossima. Il club granata è legato alla figura di Valerio Antonini, proprietario anche degli Shark Trapani nel basket, colpiti a loro volta da analoga penalizzazione. Anche in questo caso, le accuse sono relative all’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti.

ORE DECISIVE - La Serie B, dunque, vive giorni di attesa e tensione. Se il deferimento porterà al ribaltamento immediato della classifica, cambieranno radicalmente gli scenari della lotta per non retrocedere, alimentando nuove polemiche e possibili ricorsi. Le prossime ore saranno decisive per conoscere il destino definitivo del Brescia e le sorti della zona salvezza in Serie B.

Una situazione delicatissima, destinata a lasciare segni profondi e inevitabili strascichi: il calcio italiano aspetta il verdetto.

© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Serie B / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 18:49
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print