L’Italia Under 21 torna in Slovacchia, terra di conquista del quarto Europeo azzurro nel 2000, firmato dalla magia di Andrea Pirlo. Stavolta toccherà a Matteo Ruggeri e Marco Palestra, gioielli del vivaio atalantino, difendere i colori azzurri nel torneo continentale che scatterà l’11 giugno a Trnava.

LA CARICA DEI NERAZZURRI - Tra i 28 calciatori convocati dal commissario tecnico Carmine Nunziata, spiccano infatti Ruggeri e Palestra, due protagonisti di una stagione da sogno con l’Atalanta, culminata nella qualificazione alla prossima Champions League e nella storica conquista dell’Europa League. Entrambi rappresentano il DNA della Dea: talentuosi, giovani e già pronti per palcoscenici internazionali.

DOPPIO RADUNO, POI LA SLOVACCHIA - Il gruppo azzurro si riunirà a Cesenatico dal 27 al 31 maggio, per poi spostarsi al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia dal 2 giugno, prima della partenza per la Slovacchia, prevista domenica 8 giugno. Nunziata dovrà ridurre l’elenco a 23 elementi entro la mezzanotte del 4 giugno, ma la presenza dei due atalantini sembra già certa.

ESORDIENTE LEONI, ATTESA PER ESPOSITO - Prima chiamata assoluta per Giovanni Leoni, giovane difensore del Parma, mentre Francesco Pio Esposito dello Spezia raggiungerà il gruppo solo dopo gli impegni playoff con il suo club, che lo hanno visto protagonista anche ieri nella vittoria contro il Catanzaro.

AVVERSARIE DIFFICILI NEL GIRONE - Gli Azzurrini sfideranno Romania, Slovacchia e Spagna nel Gruppo A, con tutte e tre le gare previste a Trnava. Si parte mercoledì 11 giugno alle 21 contro la Romania, sabato 14 sarà la volta dei padroni di casa slovacchi, e martedì 17 il big match contro la Spagna, nazionale campione olimpica in carica e avversaria storica.

STAFF DI PRESTIGIO - Accanto al ct Nunziata, figura anche Giancarlo Antognoni come capo delegazione. Nello staff tecnico spiccano ex giocatori di alto profilo come Matteo Brighi e Christian Maggio. Tra i preparatori dei portieri c’è anche Fabrizio Ferron, ex estremo difensore proprio dell’Atalanta, a conferma della grande impronta bergamasca in questo Europeo.

LE AMBIZIONI AZZURRE - L’Italia vuole tornare grande dopo anni difficili: Nunziata punta forte sul talento e sulla personalità dei suoi giovani, soprattutto quelli di scuola nerazzurra come Ruggeri e Palestra, già abituati a confrontarsi ad alti livelli. Dopo la fase a gironi (11-17 giugno), l’obiettivo minimo è raggiungere i quarti di finale (21-22 giugno), per sognare poi semifinali (25 giugno) e finalissima (28 giugno).

IL PROGRAMMA AZZURRO (Diretta Rai 2):

11 giugno (ore 21): Italia-Romania (Trnava)
14 giugno (ore 21): Slovacchia-Italia (Trnava)
17 giugno (ore 21): Spagna-Italia (Trnava)

Per Ruggeri e Palestra sarà una straordinaria occasione per confermarsi protagonisti assoluti non solo con l’Atalanta, ma anche in maglia azzurra. Dopo Pirlo, toccherà ai gioielli nerazzurri illuminare ancora la Slovacchia.

© foto di Alberto Mariani
Sezione: Italia / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 00:01
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print