La Juventus cambia allenatore. Oggi tocca a Tudor, prevista la presentazione. Tanto per darvi un paragone per capire come mai se ne parla tutti i giorni basti pensare che - a parte la passata stagione quando Allegri era stato esonerato all’ultima giornata dopo la lite post vittoria di coppa - alla Juventus un allenatore durante il campionato non veniva mandato via da 15 anni.
Le stagioni, anche quelle non pienamente positive, sono state gestite internamente. E poi si è arrivati a una separazione naturale a fine anno.
In questo caso, evidentemente, non è stato possibile. E non è solo una questione tecnica o tattica: sicuramente ha pesato non solo il rapporto sfilacciato di Thiago Motta con lo spogliatoio, ma sicuramente anche la visione diversa su come uscire dal momento difficile fra lui e il direttore sportivo Giuntoli.
Dopo la partita con la Fiorentina, lo stesso direttore aveva detto che dai momenti difficili si esce tutti insieme e che bisognava assolutamente ritrovare un equilibrio dentro e fuori dal campo. Evidentemente la settimana successiva, pur senza i nazionali, ha portato a una rottura netta.
La Juventus aveva bisogno di una scrollata, di cambiare qualcosa, di sentirsi ascoltata. E così è arrivato l’esonero. Ma Thiago Motta però non può essere l’unico responsabile di questa situazione. Cosa non ha funzionato alla Juve, tanto da aver seriamente messo in difficoltà un progetto (di tre anni) nato appena 8 mesi fa?
Intanto il primo vero grande parametro con cui si è valutato l’operato dell’allenatore (e su cui verrà valutato probabilmente anche l’intero progetto) è la qualificazione in Champions League per la prossima stagione. Il quarto posto è sempre stato l’obiettivo (minimo) della società quest’anno. Nessuno pretendeva di vincere subito il campionato, magari poter essere sin da subito più competitivi sì. La mission aziendale della Juventus è quella di riassestare i conti (cercando di diminuire i costi), abbassare l’età media e rimanere competitivi. Non è certo semplice e questo era chiaro a tutti, Motta in testa. Ecco perché nonostante le difficoltà emerse, il fronte intorno all’allenatore fino a poco fa è sempre stato compatto. Ma le cose sono precipitate.
Fino a poco tempo fa i bianconeri erano la miglior difesa del campionato ed erano in corsa sui tre fronti. Le eliminazioni nelle coppe e le brutte figure contro Atalanta e Fiorentina hanno invece minato queste certezze.
Sembrava che dalla panchina non arrivasse più la voce, come se si fosse staccata la spina, come se non fosse più possibile trovare una reazione dopo le batoste.
Ecco che quindi il rapporto fra Thiago Motta e i giocatori è al centro della discussione. Al di là dell’empatia, di cui si è sempre parlato, da fuori sembra che non si si trovata la giusta chiave per entrare nella testa dei giocatori. Il processo di crescita (che sembrava aver attecchito all’inizio) ora si era fermato. Un processo che però è necessario in un anno di rivoluzione. La squadra non è né carne né pesce: non più Allegri, non ancora Motta. E - a quanto pare - non c’è stato dialogo, la capacità di ascoltare i segnali che arrivavano dall’interno e la voglia di essere aiutato.
Non ha certo agevolato questo discorso la mancanza di una vecchia guardia che avrebbe potuto instillare lo “spirito Juve”: una scelta molto discussa, condivisa da tutti. Alla Juventus in questa stagione si è preferito fare in modo che fosse un autentico anno zero: ripartenza per tutti. Ma questa strategia radicale non ha pagato. Anzi è diventata un boomerang: quel terreno fertile che si sperava potesse esserci non si è rivelato tale.
Di sicuro non si può non prendere in considerazione anche il mercato. Non si può dire che la campagna acquisti della Juventus sia stata sbagliata. Al massimo si può dire che sono stati valutati troppo alcuni giocatori, ma non che siano stati presi giocatori scarsi. Stiamo parlando di calciatori che negli anni precedenti hanno fatto la differenza nelle rispettive squadre, essendo fra i migliori del campionato. Hanno avuto un rendimento insoddisfacente. Non si può passare da una stagione da 12 gol a una da 2 soltanto per pochi metri di differenza in campo: non può essere tutta colpa di Motta, insomma.
E’ semplicistico anche dire che il mercato non ha funzionato a causa dello scarso rendimento di alcuni giocatori chiave. Il mercato non ha funzionato per altri motivi: certamente sul prezzo d’acquisto di alcuni giocatori. Ma soprattutto nell’aver consegnato all’allenatore una rosa ristretta in difesa (è bastato un’infortunio per mettere in difficoltà Motta, due per metterlo in crisi) e corta in avanti (l’assenza di un centravanti ha influito molto nelle scelte di Motta nella prima parte della stagione).
Ora Tudor è chiamato a dare una reazione alla squadra. A riconsegnare quello spirito andato perduto. A fare punti per tornare in zona Champions. Tre mesi per prendersi in mano la squadra: non dovrà solo bruciare le tappe, dovrà fare un piccolo miracolo.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:31 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Calciomercato DeaPasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028 e stipendio raddoppiato
- 08:09 Calciomercato DeaModesto lascia l'Under 23, il tecnico verso la risoluzione del contratto
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: Ederson è il sogno proibito ed è pronto l'assalto
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 01:15 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff