Sono cari, questi nostri giovani italiani. Tommaso Mancini da Vicenza, straordinario prospetto del nostro calcio, è stato pagato oltre 2 milioni di euro oltre tutte le polemiche che ne sono conseguite sul capitolo commissioni evidenziato poi anche da una nota dell'Assoagenti. Marco Delle Monache, che era del Pescara ed è rientrato proprio in prestito al Delfino, è stato pagato dalla Sampdoria quasi 1,5 milioni di euro. Per prendere Gian Marco Di Biase dai dilettanti della Pistoiese, la Juventus ha speso (per averlo il prossimo anno) circa 400mila euro. Inseriti nell'affare Francesco Caputo con la Sampdoria, i giovani Angelo Foresta e Kevin Leone sono stati valutati dal Sassuolo 1,5 milioni complessivi. Tanti nomi che hanno avuto alterne fortune con valutazioni alte per il rendimento poi avuto nel corso degli anni raccontano solo una cosa.
Ha ragione Pantaleo Corvino
Ha ragione Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce. Al centro delle discussioni negli ultimi tempi c'è stata la sua Primavera, piena di calciatori stranieri, e prima in classifica. Partiamo da una frase del dirigente, allora, per spiegarne le ragioni. "Tutte le società hanno l'obiettivo di formare calciatori in ottica prima squadra. La nazionalità non è determinante, ma poiché non posso competere economicamente con i grandi club, baratto mercato alternativi, come est e nord Europa. Ho scovato promesse in Islanda, Norvegia, Danimarca, Irlanda, Romania, Slovacchia, Slovenia… La Juve ha investito quasi 3 milioni su Mancini del Vicenza: io non potrei farlo".
La multinazionale del talento
La Primavera del Lecce è un bacino inesauribile di talento e lo sarà anche per la prima squadra già dalla prossima stagione. Come è stato per Joan Gonzalez, prelevato dalle giovanili del Barcellona e ora già perno dela prima squadra (e garantiscono in Salento che il prossimo, con lo stesso percorso, sarà Pol Munoz). Una società capace di andare realmente in ogni angolo del globo (laddove i passaporti lo consentano) per scoprire giocatori. Alcuni esempi: Corvino e i suoi uomini hanno pescato in un'accademia meravigliosa come quella del Nordsjaelland il terzino Patrick Dorgu e Marco Bruhn, e una stagione fa Noah Crone. Di trovare nel piccolissimo Coltea Brasov, in Romania, l'attuale capocannoniere del campionato Primavera, Rares Brunete. Di strappare alle giovanili dello Young Boys, in Svizzera, il capitano Medon Berisha, tra i migliori della squadra. Corvino e i suoi hano regalato a mister Coppitelli giocatori dalla Danimarca come l'ala sinistra Jeppe Corfitzen dal Lyngby, dalla Romania come il mediano Catalini Vulturar (UTA Arad), il terzino Razvan Pascalau (Univeristatea Cluj) e il portiere pararigori Alexandru Borbei (Politechnica Timisoara). Non ha avuto paura di andare a prendere un giocatore in Finlandia e pure in Islanda, Henri Salomaa e David Snaer Johansson. In Svezia ha preso un centrale difensivo considerato di altissima categoria come Emin Hasic, destinato a grandi palcoscenici, ma è andato anche in Belgio, in Portogallo, nei settori giovanili di Lipsia, Union Berlino, Marsiglia, Espanyol e perfino a Tampere, in Finlandia, per prendere Eetu Mommo. E occhio anche ai più giovani: in U17 c'è una vera e propria gemma come lo svedese Jimi Nikko, che il Lecce ha strappato alla concorrenza di mezza Europa. Un predestinato.
Esaltiamo il progetto Red Bull: perché criticare quello Lecce? Gli italiani giochino per virtù, non per dovere
Esaltiamo il progetto Red Bull, la macchina perfetta dello scouting creata da Ralf Ranginck. La sua capacità di andare a scovare talenti in Zambia e Mali, nei borghi sperduti dell'Est europeo e non solo. Invece, in Italia, in troppi criticano il progetto Lecce di Pantaleo Corvino. Perché? Perché ci sono troppi stranieri e non viene valorizzato il talento italiano? La risposta arriva dalla prima squadra dei salentini: quando i giocatori italiani hanno talento, prezzi accessibili anche a realtà come quella pugliese, e valori, allora giocano. Falcone, Colombo, Cassandro, Gallo, Baschirotto, e via discorrendo. Il Lecce non è certo la squadra che schiera in campo solo stranieri, ma anche se così fosse? La valorizzazione del talento non può passare da degli obblighi ma da virtù, dalla competizione. I ragazzi italiani che giocano in C spesso, purtroppo, lo fanno solo perché vengono così concessi i premi di valorizzazione.
Il paese con maggiori limitazioni si lamenta dei pochi italiani in campo
Ma questo cosa porta? A cosa serve? Il problema è ben più ampio e siccome siamo il paese europeo con maggiori limitazioni sul tesseramento degli extracomunitari (altro paradosso), forse dobbiamo smetterla di guardare il dito senza pensare alla luna. Il problema non è il Lecce, che fa di una necessità la migliore delle sue virtù. Il problema è che i club italiani hanno perso la misura del valore dei calciatori, perché non siamo più un campionato d'arrivo ma di passaggio. Iniziasse questo processo virtuoso, anche nelle categorie inferiori, senza voler uovo e gallina entrambi oggi, ecco che torneremmo a vedere più valorizzazione interna. Per adesso godiamoci questo capolavoro di scouting, che crea solo valore al futuro del nostro calcio.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:30 ZingoniaCuadrado shock, stagione finita? E il suo futuro...
- 07:30 Stezzano riabbraccia Oliviero Garlini: l'ultimo saluto al bomber gentile
- 07:00 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 07:00 Bergamo dice addio a Riccardo Claris, lo zio: "Ora la verità verrà fuori"
- 06:30 ZingoniaLe finali della Coppa Bergamo CSI al Centro Bortolotti
- 06:00 9 maggio 2024 – Atalanta-Marsiglia 3-0, volo in finale di Europa League
- 04:00 Garlini, l'uomo dei gol che fece sognare Bergamo
- 02:15 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 02:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta fa sul serio per Krstović: occhi sul bomber del Lecce
- 01:15 Leone XIV, svolta storica in Vaticano: il primo Papa arriva dall'America
- 01:15 Champions, Europa e Conference League: date, orari e luoghi delle finali
- 01:00 Atalanta U23, l'impresa continua: una favola costruita per stupire!
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Occhi sul talento croato Kulušić: duello con lo Slavia Praga
- 00:30 Papà Inzaghi vs Gasperini: "I miei ragazzi non tirano le bottigliette ai giornalisti..."
- 00:15 Calciomercato DeaDea, blitz per la difesa: ritorno di fiamma per Davinson Sanchez
- 00:10 Fiorentina eliminata in semifinale di Conference League, al Franchi esulta il Betis
- 00:00 Da Pescara-Catania a Giana-Monopoli, al via la fase nazionale dei play off di Serie C
- 00:00 Esclusiva TABenvenuta Allyson: la baby atalantina che guarda già al futuro!
- 00:00 La Nazionale italiana torna a Bergamo
- 00:00 VideoFiorentina-Betis Siviglia 2-2: gol e highlights
- 23:45 Calciomercato DeaMax Aarons, il terzino che fa gola all'Atalanta: sfida con Siviglia e Leeds
- 19:15 Ultim'oraIl nuovo Papa è il cardinale Prevost. Si chiamerà Leone XIV
- 19:12 L'Atalanta piange Oliviero Garlini, addio al bomber che conquistò Bergamo
- 18:29 Xavi 'tifa' per Gasperini: "Mi interessa il suo lavoro. A volte guardo 4 gare di fila dell'Atalanta"
- 18:29 Roma al lavoro in vista dell’Atalanta, ma si ferma Pellegrini: in dubbio per il match di lunedì
- 18:28 Inter-Barcellona, la UEFA d'accordo con l'arbitraggio di Marciniak: "Non c'è problema"
- 18:00 Atalanta in lutto per la scomparsa di Oliviero Garlini
- 17:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:43 DirettaSerie C, al via la fase nazionale: Atalanta U23-Torres la prima estratta
- 11:30 DirettaFOTO - Le immagini di AlbinoLeffe-Atalanta U23
- 10:15 Saudi Pro League, l'Al Ittihad vince in casa dell'Al Nassr in rimonta: Pioli perde il 3° posto
- 10:15 Semaforo giallo - Obric salterà l'andata del 1° turno della fase nazionale playoff
- 10:00 ZingoniaTegola Cuadrado, stop per una lesione muscolare. Salta la Roma
- 09:45 Paredes costa troppo, la sua presenza in campo contro la Dea vale 2 Mln da versare al PSG
- 09:43 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 09:30 Eccellenza, ecco tutti i verdetti dei gironi delle bergamasche: festeggiano Mapello e RovatoVertovese
- 09:21 Derby show, l’Atalanta U23 ribalta l’AlbinoLeffe e vola ai playoff nazionali
- 09:15 Il Milan osserva, la Roma riflette: i dubbi sul futuro di Saelemaekers
- 08:45 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni
- 08:35 VideoLa finale di Champions sarà Inter-PSG! I francesi battono l'Arsenal 2-1, gol e highlights
- 08:30 Omicidio Claris, la versione di De Simone non convince: il gip smonta la difesa del 18enne
- 08:18 Kevin De Bruyne, il Napoli prova il clamoroso colpo di mercato. Ecco come
- 08:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 07:50 Playoff Serie C, oggi il sorteggio del Primo Turno Nazionale: ecco il quadro completo
- 07:45 DirettaGasperini in conferenza avvisa la Dea: "Ora serve la fame giusta per la Champions"
- 07:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 07:44 ZingoniaDea, buone notizie per Gasperini: Kossounou recuperato, si spera anche Posch
- 07:15 Omicidio Claris, caccia alla verità tra i racconti dei testimoni: l’occhio elettronico non c’è
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Rimonta da urlo, Ceresoli super! Vlahovic cecchino
- 07:00 Omicidio Claris, il gip smonta la difesa di De Simone: "Non fu legittima difesa"