L’eccezione. La Real Sociedad nell’ultimo periodo ha rappresentato una sorprendente, grande, bella eccezione. La squadra che festeggerà questa sera il ritorno ad Anoeta di una gara di Champions League dopo un decennio, è stata la grande eccezione della passata stagione di Liga, dove è rimasta competitiva fino alla fine lasciandosi alle spalle il Villarreal, il Betis e i grandi rivali storici dell’Athletic Club, l’altra grande realtà dei Paesi Baschi. Da cui la divide, sia l’anima della città, l’elegante e soleggiata Donostia (o San Sebastian, seconda la denominazione castigliana) l'opposto della laboriosa e più grigia Bilbao, e lo spirito del club, con i biancorossi sempre legati alla regola della nascita o della formazione in terra basca come vincolo per indossare la maglia mentre la compagine Txuri-urdin è oggi totalmente aperta a ogni cittadino del mondo.
Tutto ciò ha prodotto l’ennesima, straordinaria eccezione: la Real (nata come Sociedad de Fútbol de San Sebastián, a cui si aggiunge con il rientro della monarchia nel Paese, la parola Real, da qui il femminile obbligatorio) ha creato negli ultimi anni una straordinaria sezione di scouting, gestito dal direttore sportivo Roberto Olabe, che ha coinvolto anche professionisti che venivano da territori differenti (anche un grande giornalista come Abel Rojas, protagonista in Ecos del Balon, il sito che ha cambiato gli ultimi anni della comunicazione del calcio in Spagna), e che ha prodotto una serie di chiamate straordinarie, frutto più di osservazioni e pazienza che da semplici algoritmi: una per tutte, Isak, che sembrava perso dopo Dortmund, a Donostia è arrivato per otto milioni, è rinato ed è stato rivenduto a più di 70 al Newcastle. Una modalità ripetuta in questi anni, con l’acquisizione del giapponese Take Kubo, probabilmente l’uomo più in forma di tutta la Liga, con l’eccezione del marziano Jude Bellingham. Talento precoce arrivato al Barcellona, tornato a casa e poi rientrato in Spagna nel Real Madrid dove, al di là di qualche lampo, non ha mai trovato continuità, perso tra un prestito e l’altro. Poi sono arrivati quelli dell’eccezione, quelli della Real Sociedad, che lo hanno messo nelle condizioni di esplodere definitivamente, però adesso il cartellino è tutto loro (anche se il Madrid ha una percentuale sulla rivendita).
Oltre al lavoro del tecnico, il più donostiarra di tutti, Imanol Alguacil (ma adesso ci arriviamo), il maestro del giapponese classe 2001 è stato nella scorsa stagione David Silva, che ha scelto di chiudere qui la sua clamorosa carriera ( e non è un caso). Quelle parole del canario hanno avuto un effetto luminescente su Kubo, che quest’anno ha vinto già quattro premi come miglior giocatore della partita. Richiesta una opinione all’interessato, dopo aver chiuso il poker, questa la risposta: “sono contento di aver ricevuto questo premio, è il primo realmente meritato, gli altri tre sarebbero dovuti toccare ad altri”.
L’eccezione, appunto. Rappresentata anche dalla forma in cui è espressa: una lingua favolosa che è Cervantes mescolato con la cadenza giapponese.
Il mancino Kubo parte da destra nel 4-3-3 di Alguacil, l’architetto della squadra che secondo le intenzioni di alcuni avrebbe dovuto essere una folkloristica eccezione. Tutto sembrava preparato affinché uno dei più amati giocatori della storia del club, Xabi Alonso, diventasse l’allenatore. E invece l’ex stella di Madrid e Liverpool si è fermato alla squadra B, poi è dovuto emigrare in Germania per iniziare un percorso, peraltro super interessante (suonano per lui panchine importantissime).
A San Sebastian Alguacil costruiva un calcio di posizione con una fluidità interessante e soprattutto esteticamente importante. Naturale, quasi, il ritorno alla vittoria di un trofeo, la Copa del Rey (battuto in finale l’Athletic: rigore decisivo di Oyarzabal, capitano e oggi simbolo della squadra) che mancava alla Real dai tempi di Bakero e Txiki Begiristain, star del club prima di diventare beniamini di Johan Cruyff, scusate se è poco…
Vincenti al Barça (pure la prima Coppa dei Campioni della storia blaugrana), e sempre idoli a San Sebastian. Dove non hanno mai smesso di costruirsi i giocatori in casa. Nella gara persa, lottando, al Bernabeu dell’ultima giornata, cinque undicesimi della squadra, la metà sostanzialmente, era passata dalla squadra B e dalle giovanili (davanti è partito alla grande l’esterno Barrenechea, ma chi fa girare la squadra è il mediocentro Zubimendi) . Compreso il francese Le Normand (oggi naturalizzato spagnolo) portato da giovanissimo al club dallo stesso agente che anni prima portò tale Antoine Griezmann, anche lui cresciuto nella Real Sociedad. L’obiettivo in questa Champions rimane quello di sempre: vivere il calcio secondo la propria cultura e identità. Anoeta è orgogliosa della propria eccezionalità.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:02 Atalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 00:02 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: puà essere il braccetto sinistro della Dea
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 22:06 Ultim'oraAhanor-Atalanta, fissate per domani le visite mediche. I club però sperano di trovare un'intesa
- 20:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 19:45 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 18:08 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:37 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 17:01 Ultim'ora"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 13:15 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lautaro accusa"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus su Osimhen, Napoli chiude Lang, Atalanta piazza Sulemana e Ahanor
- 01:00 Calciomercato DeaL’Atalanta volta pagina: Juric riparte tra conferme e rivoluzioni
- 00:45 De Roon eterno: vuole la storia e punta a superare Berardi
- 00:00 Atalanta e New Balance, l'alba di una nuova era nerazzurra
- 00:00 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra