L’eccezione. La Real Sociedad nell’ultimo periodo ha rappresentato una sorprendente, grande, bella eccezione. La squadra che festeggerà questa sera il ritorno ad Anoeta di una gara di Champions League dopo un decennio, è stata la grande eccezione della passata stagione di Liga, dove è rimasta competitiva fino alla fine lasciandosi alle spalle il Villarreal, il Betis e i grandi rivali storici dell’Athletic Club, l’altra grande realtà dei Paesi Baschi. Da cui la divide, sia l’anima della città, l’elegante e soleggiata Donostia (o San Sebastian, seconda la denominazione castigliana) l'opposto della laboriosa e più grigia Bilbao, e lo spirito del club, con i biancorossi sempre legati alla regola della nascita o della formazione in terra basca come vincolo per indossare la maglia mentre la compagine Txuri-urdin è oggi totalmente aperta a ogni cittadino del mondo.
Tutto ciò ha prodotto l’ennesima, straordinaria eccezione: la Real (nata come Sociedad de Fútbol de San Sebastián, a cui si aggiunge con il rientro della monarchia nel Paese, la parola Real, da qui il femminile obbligatorio) ha creato negli ultimi anni una straordinaria sezione di scouting, gestito dal direttore sportivo Roberto Olabe, che ha coinvolto anche professionisti che venivano da territori differenti (anche un grande giornalista come Abel Rojas, protagonista in Ecos del Balon, il sito che ha cambiato gli ultimi anni della comunicazione del calcio in Spagna), e che ha prodotto una serie di chiamate straordinarie, frutto più di osservazioni e pazienza che da semplici algoritmi: una per tutte, Isak, che sembrava perso dopo Dortmund, a Donostia è arrivato per otto milioni, è rinato ed è stato rivenduto a più di 70 al Newcastle. Una modalità ripetuta in questi anni, con l’acquisizione del giapponese Take Kubo, probabilmente l’uomo più in forma di tutta la Liga, con l’eccezione del marziano Jude Bellingham. Talento precoce arrivato al Barcellona, tornato a casa e poi rientrato in Spagna nel Real Madrid dove, al di là di qualche lampo, non ha mai trovato continuità, perso tra un prestito e l’altro. Poi sono arrivati quelli dell’eccezione, quelli della Real Sociedad, che lo hanno messo nelle condizioni di esplodere definitivamente, però adesso il cartellino è tutto loro (anche se il Madrid ha una percentuale sulla rivendita).
Oltre al lavoro del tecnico, il più donostiarra di tutti, Imanol Alguacil (ma adesso ci arriviamo), il maestro del giapponese classe 2001 è stato nella scorsa stagione David Silva, che ha scelto di chiudere qui la sua clamorosa carriera ( e non è un caso). Quelle parole del canario hanno avuto un effetto luminescente su Kubo, che quest’anno ha vinto già quattro premi come miglior giocatore della partita. Richiesta una opinione all’interessato, dopo aver chiuso il poker, questa la risposta: “sono contento di aver ricevuto questo premio, è il primo realmente meritato, gli altri tre sarebbero dovuti toccare ad altri”.
L’eccezione, appunto. Rappresentata anche dalla forma in cui è espressa: una lingua favolosa che è Cervantes mescolato con la cadenza giapponese.
Il mancino Kubo parte da destra nel 4-3-3 di Alguacil, l’architetto della squadra che secondo le intenzioni di alcuni avrebbe dovuto essere una folkloristica eccezione. Tutto sembrava preparato affinché uno dei più amati giocatori della storia del club, Xabi Alonso, diventasse l’allenatore. E invece l’ex stella di Madrid e Liverpool si è fermato alla squadra B, poi è dovuto emigrare in Germania per iniziare un percorso, peraltro super interessante (suonano per lui panchine importantissime).
A San Sebastian Alguacil costruiva un calcio di posizione con una fluidità interessante e soprattutto esteticamente importante. Naturale, quasi, il ritorno alla vittoria di un trofeo, la Copa del Rey (battuto in finale l’Athletic: rigore decisivo di Oyarzabal, capitano e oggi simbolo della squadra) che mancava alla Real dai tempi di Bakero e Txiki Begiristain, star del club prima di diventare beniamini di Johan Cruyff, scusate se è poco…
Vincenti al Barça (pure la prima Coppa dei Campioni della storia blaugrana), e sempre idoli a San Sebastian. Dove non hanno mai smesso di costruirsi i giocatori in casa. Nella gara persa, lottando, al Bernabeu dell’ultima giornata, cinque undicesimi della squadra, la metà sostanzialmente, era passata dalla squadra B e dalle giovanili (davanti è partito alla grande l’esterno Barrenechea, ma chi fa girare la squadra è il mediocentro Zubimendi) . Compreso il francese Le Normand (oggi naturalizzato spagnolo) portato da giovanissimo al club dallo stesso agente che anni prima portò tale Antoine Griezmann, anche lui cresciuto nella Real Sociedad. L’obiettivo in questa Champions rimane quello di sempre: vivere il calcio secondo la propria cultura e identità. Anoeta è orgogliosa della propria eccezionalità.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:31 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 00:30 L'ex Zaniolo decisivo e felice: "Questo gol per la squadra, qui mi sento in famiglia"
- 00:15 DirettaZappacosta in conferenza: "Serve più fame, più corsa e più spirito di squadra"
- 00:14 Eurorivali - Il Marsiglia di De Zerbi sorride: vittoria a Auxerre (in dieci) e sorpasso sul Monaco
- 00:10 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 00:07 VideoUdinese-Atalanta 1-0, il gol di Zaniolo
- 00:05 Juric a DAZN: "Prestazione negativa in tutto, non eravamo noi. Ma non deve ripetersi"
- 00:03 VideoSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, gol e highlights
- 00:02 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Dea senz'anima, sufficiente abbondante solo per Carnesecchi
- 00:01 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 00:00 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo la risolve, Ruiz di testa: che carattere
- 00:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori mattatore, Simonetto chiude il conto
- 00:00 Atalanta U23, un’altra vittoria pesantissima: 4-2 a Cerignola e sorpasso in zona playoff
- 00:00 Primavera, vittoria di carattere a Zingonia: 3-2 al Sassuolo con Baldo decisivo
- 23:19 Ligue 1, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 23:17 Serie A, 10ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 22:50 La prima Juve di Spalletti vince ma non convince: Kostic e Cambiaso firmano il nuovo corso bianconero
- 21:00 Udinese, Zaniolo e Kamara: "Siamo tutti uniti"
- 20:15 Udinese, Bertola: "Grande partita, il risultato è una conseguenza"
- 20:00 Milinkovic-Savic para tutto: Napoli e Como si annullano in un Maradona tattico
- 20:00 Fofana, nuova bufera fuori dal campo: condannato a 300 ore di lavori sociali e due anni senza patente
- 20:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Udinese scavalca l'Atalanta, la Juve aggancia le milanesi
- 18:17 Udinese, Arthur Atta: "Da francese dico Pogba, ma mi piace anche Gravenberch"
- 18:03 Atalanta U23, Bocchetti: "Vittoria importante, ma possiamo fare ancora meglio"
- 17:49 Ultim'oraMondo Social - La pancia del tifo è in ebollizione: “Così si va allo sbaraglio a Marsiglia”
- 17:32 Udinese, Runjaic a DAZN: "Una vittoria matura contro una grande Atalanta. L’Udinese cresce, passo dopo passo"
- 17:17 Napoli-Como, le formazioni ufficiali
- 17:08 Udinese, le pagelle: Zaniolo colpisce da ex, Karlstrom e Atta dominano il centrocampo
- 17:05 Il primo KO di Juric, e una classifica che pesa più del previsto
- 17:01 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Udinese-Atalanta
- 17:01 Udinese-Atalanta 1-0, il tabellino
- 16:54 DirettaRivivi UDINESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-0 (40' Zaniolo), arriva il primo ko nerazzurro
- 16:28 Serie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, il tabellino
- 16:25 DirettaRivivi A.CERIGNOLA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 2-4
- 16:08 Atalanta U23 dilaga, poi Emmausso accorcia: 4-2 a Cerignola
- 15:56 Mondo Social - Atalanta così non va e tifosi stizziti: “Serve una scossa, questa non è la Dea. Juric è l'ultima?”
- 15:55 Vavassori firma il tris: Atalanta U23 scatenata, 3-1 a Cerignola
- 15:49 Ultim'oraAtalanta irriconoscibile a Udine: Dea spenta e sotto 1-0 all’intervallo, Carnesecchi evita il tracollo
- 15:47 Zaniolo gela la Dea: l’Udinese passa in vantaggio con una perla del numero 10
- 15:46 Misitano di testa completa la rimonta: Atalanta U23 avanti 2-1
- 15:23 Atalanta U23, rimonta e carattere a Cerignola: 1-1 all’intervallo con Vavassori protagonista
- 15:00 Juric prima di Udinese-Atalanta: "Ottime prestazioni, ma serve più cattiveria sotto porta"
- 15:00 Vavassori risponde: Atalanta U23 in pari, 1-1 a Cerignola
- 15:00 PRIMAVERA 1 / Atalanta-Sassuolo 3-2, il tabellino
- 15:00 Nuytinck a bordocampo prima di Udinese-Atalanta
- 14:58 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-SASSUOLO Frana Gomme Madone 3-2
- 14:55 Hien carica l’Atalanta: "L’Udinese è forte, ma questa è la gara giusta per tornare a vincere"
- 14:53 Cerignola avanti, ma resta in dieci: 1-0 e rosso a Cuppone
- 14:49 Udinese, Runjaic: "Ci sarà bisogno di combattere, siamo pronti"
- 14:34 Udinese, tre maglie e una filosofia: stile, tradizione e innovazione firmate Macron
