SERIE A TIM, 14^ Giornata
Stadio Rigamonti | Brescia
Ore 15
BRESCIA-ATALANTA 0-3
RETI: 26' e 61' Pasalic, 92' Ilicic
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Mangraviti (85' Morosini), Chancellor, Cistana; Sabelli, Ndoj (64' Bisoli), Tonali, Romulo, Martella; Torregrossa (76' Donnarumma), Balotelli
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Palomino, Masiello; Castagne, de Roon (50' Freuler), Pasalic, Gosens (73' Hateboer); Gomez, Ilicic; Muriel (57' Malinovskyi). All. Gasperini
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1.
Assistenti: Fabiano Preti di Mantova e Stefano Del Giovane di Albano Laziale.
IV ufficiale: Antonio Giua di Olbia.
V.A.R.: Michael Fabbri di Ravenna.
A.V.A.R.: Filippo Valeriani di Ravenna.
AMMONITI:Castagne (A), Torregrossa (B), Palomino (A), Djimsiti (A), Malinovskyi (A)
LA CRONACA
90' +2Martella sbaglia lo stop e regala palla a Ilicic che si lancia tutto solo verso Joronen. Lo sloveno non sbaglia e piazza il sinistro: è 3-0 Atalanta!
90' +2GOL DELL'ATALANTA! LA CHIUDE ILICIC!
90' +2Non benissimo Gollini sul cross di Tonali. ma l'Atalanta può ripartire.
90' +1Prova una delle ultime azioni offensive il Brescia, con Bisoli che crossa e il pallone messo in corner da Hateboer.
90'Assegnati 4 minuti di recupero.
88'Gestisce ancora palla l'Atalanta, che attende solo il fischio finale per portarsi a casa i 3 punti.
86'Balotelli continua a sacrificarsi molto e guadagna una buona punizione per far salire i suoi. L'attaccante italiano ha mostrato una buona volontà in questo match.
85'Cambio nel Brescia: esce Mangraviti, entra Morosini.
83'La partita sembra avere ormai poco da dire. L'Atalanta si diverte e cerca con poca insistenza il 3-0, mentre i Brescia pare veramente poca cosa.
80'Djimsiti in proiezione offensiva non riesce a liberarsi in area e sbaglia il controllo. Palla a Joronen, quando siamo a 10 minuti dal novantesimo.
79'Giallo per Malinovskyi che calcia dopo aver commesso fallo su Tonali.
76'Cambio nel Brescia: esce Torregrossa, entra Donnarumma.
75'Alla punizione va Balotelli, ma centra la barriera.
74'Cambio nell'Atalanta: esce Gosens, entra Hateboer.
73'Bella giocata di Balotelli che salta Malinovskyi e si prende il falo da buona posizione.
70'SABELLI! Torregrossa imbuca ma il terzino viene ostacolato da Balotelli al momento del tiro e spara alto. Si arrabbia Sabelli!
70'Sugli sviluppi del corner ci prova Martella con il sinistro, ma il tiro viene respinto.
69'TONALI! Bel tiro dalla distanza che, deviato, esce non di molto sopra la porta di Gollini.
68'PALO DI MALINOVSKYI! Il neo-entrato si gira al limite dell'area e calcia secco con il destro: palla che sbatte sul palo e torna in campo.
67'Gestisce palla adesso l'Atalanta, con il Brescia che non sembra riuscire a trovare spazi. La squadra di Gasperini è in completo controllo.
64'Cambio nel Brescia. fuori Ndoj, dentro Bisoli.
64'ILICIC! Calcia tutto solo in area ma spara in bocca a Joronen. Poteva fare di più lo sloveno!
63'BALOTELLI! Grande parata di Gollini! Il destro dell'attaccante del Brescia è secco e rasoterra, ma il portiere ospite è un gatto e va giù in un secondo, bloccando il pallone.
61'Ilicic mette in mezzo un cross basso concluso in rete con il tacco da Pasalic, che fa doppietta e porta sul doppio vantaggio l'Atalanta! Non benissimo la marcatura di Chancellor sul croato, ma gran colpo da biliardo.
61'GOL DELL'ATALANTA! RADDOPPIA PASALIC!
58'Impatto violento tra Sabelli e Gosens: i due restano a terra visibilmente sofferenti.
58'Cambio nell'Atalanta: fuori Muriel, dentro Malinovskyi.
57'Tonali mette la quarta e salta due avversari, poi viene steso da Djimsiti che si prende il giallo.
55'TRAVERSA DI BALOTELLI! Contropiede fulmineo del Brescia, con Romulo che serve Balotelli in area. L'attaccante si porta il pallone sul destro e calcia: palla che sbatte sulla traversa e torna in campo. Occasione enorme per i padroni di casa!
54'ILICIC! Liberato da Gomez, prova il sinistro a giro: palla alta sopra la traversa.
52'Cross sballato di Martella, che spreca una buona occasione per i suoi.
51'Cambio nell'Atalanta: esce De Roon, entra Freuler.
50'DE ROON! Tira tutto solo al limite dell'area ma spara addosso a Joronen, che blocca in due tempi. Ottima occasione per gli ospiti.
49'Balotelli tenta la conclusione direttamente da punizione dai 35 metri. Tiro troppo centrale, preda facile di Gollini.
48'CISTANA! Il centrale prova la conclusione in spaccata da dentro l'area: blocca Gollini.
47'Gomez tenta l'imbucata per Ilicic, ma lo sloveno non arriva sul pallone per poco. Ripartirà Joronen.
46'VIA! PARTE IL SECONDO TEMPO!
45'Assegnato 1 minuto di recupero.
45'DE ROON! Sugli sviluppi del calcio di punizione calcia l'olandese di controbalzo: palla alta non di molto.
44'Va giù Castagne per un colpo subito al volto da Ndoj. Buona punizione per l'Atalanta.
44'ILICIC! Altro sinistro a giro dal limite, questa volta fuori di un soffio!
42'Tonali tenta il sinistro da fuori area spedendo alto non di poco. Poco convinta la conclusione del centrocampista del Brescia.
41'Testa contro testa tra Balotelli e Palomino. L'arbitro grazia entrambi, un po' troppo aggressivi.
41'ILICIC! Classico sinistro a giro dal limite: la conclusione è centrale e viene bloccata in due tempi da Joronen.
39'PALO DI PASALIC! Colpisce lui dal corner, alzando con la testa un pallonetto che prende il palo interno. Poi Chancellor allontana.
39'Castagne tenta a grande giocata in area ma viene fermato in corner da Martella.
38'ROMULO! Che errore dell'italobrasiliano! Bella azione del Brescia, con Tonali che strappa e poi serve Martella sulla sinistra. Il cross trova Romulo tutto solo in area ma il colpo di testa viene spedito fuori non di poco.
37'Fase di stanca della partita. Continua a gestire palla e ad essere pericolosa l'Atalanta, il Brescia non riesce ad uscire dalla propria metà campo.
35'Muriel tenta la conclusione da fuori area ma spara addosso a Joronen, che facilmente blocca al corpo.
34'PASALIC! Azione molto simile a quella del vantaggio ospite. Questa volta il colpo di testa però è più complicato e finisce alto sopra la porta.
32'Sempre avanti l'Atalanta, che sembra voler rallentare un attimo il gioco dopo la prima mezzora di fuoco. Il Brescia non riesce mai a trovare i propri attaccanti.
30'Muriel e Ilicic provano la combinazione in area ma il passaggio del colombiano è troppo lungo. Palla a Joronen.
28'Torregrossa prova subito a rispondere con un sinistro dal limite. Conclusione troppo morbida, bloccata facilmente da Gollini.
27'E finalmente l'Atalanta la sblocca. Cross di Castagne dalla destra che trova la corrente Pasalic tutto solo in area: per il croato è un gioco da ragazzi mettere in porta il pallone di testa. Ospiti in vantaggio!
26'GOL DELL'ATALANTA! HA SEGNATO PASALIC!
26'Prova a farsi vedere di nuovo in avanti il Brescia, ma prima Palomino poi Gosens fermano l'azione offensiva delle Rondinelle.
23'Non riesce proprio ad uscire dalla propria metà campo il Brescia, nonostante il sacrificio degli attaccanti che rientrano spesso anche a prendere il pallone. Tanti gli errori tecnici dei padroni di casa.
21'Torregrossa tocca con la testa un cross teso di Muriel. L'arbitro però ravvisa il tocco di Gosens e concede rimessa dal fondo.
19'Giallo per Torregrossa, saltato secco da Gomez sulla sinistra. Duro tackle dell'attaccante del Brescia dopo il tunnel subito dall'argentino.
19'Nulla di fatto dal calcio d'angolo.
19'PASALIC! Ormai è assedio Atalanta. Muriel tocca in mezzo in area, Gomez fa il velo e Pasalic conclude con il sinistro: murata in corner.
17'Conclusione di Castagne in spaccata in area ribattuta dalla difesa del Brescia. Si salva ancora una volta la squadra di casa.
16'Bravo Palomino a fermare Romulo sulla destra. Il Brescia prova a farsi vedere in attacco.
16'Il Brescia riesce a fermare l'azione offensiva prolungata dell'Atalanta, con un fallo fischiato a Gosens su Tonali.
14'MURIEL! Miracolo di Joronen! Il colombiano calcia al volo sul corner: palla all'angolino sulla quale interviene il portiere del Brescia con un intervento plastico.
14'Batti e ribatti in area del Brescia dopo un cross di Gomez. Balotelli prima e Chancellor poi mettono in corner.
13'Tonali tenta la conclusione direttamente su punizione dai 30 metri: palla rasoterra respinta da Pasalic.
11'Giallo per Castagne, che stende Tonali in uscita dalla difesa con grande tecnica. Bella giocata del centrocampista del Brescia.
10'È sempre l'Atalanta a fare la partita, ma adesso il Brescia è tutto chiuso in difesa e cerca di non lasciare spazi alla squadra di Gasperini.
8'Balotelli intanto rischia il giallo con una protesta veemente nei confronti di Doveri. L'arbitro richiama solo verbalmente l'attaccante.
8'GOMEZ! Tira con il destro ma spedisce la palla addosso a Joronen.
7'Conclude anche De Roon dal limite. Altra conclusione che però finisce fuori, ma l'Atalanta produce un'azione offensiva al minuto in questo inizio...
6'GOMEZ! Si iscrive anche lui alla gara, con un sinistro deviato in corner da desntro l'area.
4'ILICIC! Grande combinazione con Muriel al limite dell'area. Questa volta è lo sloveno a calciare in curva, ma che bella azione del duo offensivo di Gasperini.
3'Problemi intanto proprio per Gosens, che ha subito un colpo alla caviglia. Sembra comunque in grado di continuare pur dolorante.
2'GOSENS! Colpisce di testa l'esterno ospite, ma non direziona bene la conclusione: palla bloccata facilmente da Joronen.
1'Subito in avanti l'Atalanta, con Ilicic che libera Muriel alla conclusione dal limite dell'area: palla in curva, ma gli ospiti si rendono subito pericolosi.
15:01VIA! SI PARTE! Il Brescia dà il calcio d'avvio della sfida.
13,00 - Inutile nasconderselo, quando sono usciti i calendari entrambe le tifoserie hanno cerchiato in rosso le date dei due derby. Impossibile non farlo, anche perché dopo 13 anni dall'ultimo confronto è più che normale attendere con ansia una delle sfide calcistiche più sentite d'Italia. Dai maiali fino alla corsa di Mazzone sotto la curva, al termine di una partita storica ancora scolpita nella memoria collettiva di tutti gli appassionati: tutto questo è Brescia-Atalanta, una gara che fonda le radici della rivalità addirittura nei secoli scorsi.
UNA RIVALITÀ STORICA - Chi non conosce la storia di queste due città, tanto vicine geograficamente quanto lontane ideologicamente, non capisce fino in fondo la rivalità tra Bergamo e Brescia. Bisogna tornare addirittura nel Medioevo, per una storia di terreni venduti e successivamente restituiti. Per non parlare dell'intervento di Enrico VI, figlio del Barbarossa, per poter riportare la pace. Storie che si intrecciano e che creano un filo conduttore che porta fino ai giorni nostri, quando la rivalità si svolge sempre su un terreno, ma quello di gioco.
LA CORSA DI MAZZONE - Ci sono stati tantissimi derby significativi rimasti nella memoria di entrambe le tifoserie. Sicuramente il match che tutti ricordano con un sorriso è quello che terminò 3-3 nella stagione 2000/2001. I padroni di casa andarono sotto di due gol, la curva atalantina iniziò ad insultare Carlo Mazzone, l'allora allenatore del Brescia. La promessa di "andare sotto la curva" in caso di terzo gol fu mantenuta, con un Carletto senza freni sotto lo spicchio di tifosi orobici e quel gesto diventato un'icona del calcio anni '90.
UN DERBY DELLA FOLLIA - Non sarà il solito derby con la massiccia partecipazione da parte di entrambe le tifoserie. In casa Brescia una parte della curva ha deciso di non entrare allo stadio per protestare contro il caro biglietti, dall'altra i tifosi nerazzurri non si presenteranno per via dell'apertura soltanto ai possessori della tessera del tifoso. O tutti o nessuno, questa sfida è per chi ama il calcio, non soltanto per alcuni.
Sarà un derby della follia come ribattezzato da alcuni tifosi bresciani, è successo di tutto ancor prima di scendere in campo. Nonostante questo, oggi alle ore 15.00 i fatti extra campo verranno per un attimo accantonati, anche perché nessuno vuole perdersi (e perdere) Brescia-Atalanta.
10,00 - Dopo le coppe europee, torna la Serie A con il programma della 14^ giornata. Si parte oggi con la sfida tra Brescia e Atalanta, fino ad arrivare al posticipo del lunedì tra il Cagliari e la Sampdoria. Di seguito le probabili formazioni grazie al contributo di tutti i giornalisti di TuttoMercatoWeb.com sparsi per l'Italia:
COME ARRIVA IL BRESCIA - Grosso ancora deve trovare il modulo adatto, al momento il tecnico delle Rondinelle vuole schierare il 4-3-1-2 ma negli ultimi allenamenti ha provato anche il 4-5-1, con Zmrhal e Romulo sulle corsie esterne ed un unico riferimento centrale. Per il momento si va verso lo schieramento base visto fino ad adesso: Balotelli può rientrare nei titolari, anche perché Donnarumma non si è allenato nella prima parte della settimana. Torregrossa farà coppia con il numero 45, con Romulo libero di agire sulla trequarti. Bisoli, Tonali e Ndoj a centrocampo, in difesa Sabelli, Cistana e Chancellor andranno a protezione di Joronen. Dubbio sulla corsia mancina, con Martella favorito di Mateju.
COME ARRIVA L'ATALANTA - L’Atalanta vuole dare continuità alla vittoria contro la Dinamo Zagabria, anche perché il successo in campionato manca da quattro turni. In difesa non ci saranno Toloi, squalificato, e Kjaer (fastidio muscolare), spazio a Djimsiti, Palomino e Masiello. Castagne è favorito su Hateboer, mentre De Roon, Freuler e Gosens andranno a completare la linea mediana. In attacco Muriel potrebbe partire dalla panchina, con Gomez e Pasalic a supporto di Ilicic. Assente ancora Zapata, il colombiano rientrerà la prossima settimana.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights