Sono passati ormai quasi 36 anni da quel tragico incidente in Polonia che, il 3 settembre 1989, ha strappato Gaetano Scirea alla vita e al calcio italiano. Il grande libero della Juventus e della Nazionale italiana oggi avrebbe compiuto 72 anni. Chissà cosa avrebbe fatto, quale contributo avrebbe ancora potuto dare al calcio. Ma il suo esempio, per fortuna, resta indelebile.
IL RICORDO DI RICCARDO – Un mese fa, suo figlio Riccardo ha voluto condividere un emozionante ricordo del padre: «All’inizio sembrava impossibile accettare la realtà, un dolore così immenso da sembrare irreale – ha spiegato –. Poi, insieme a mamma, ci siamo aggrappati alla forza dell’affetto delle persone che ci circondavano. Papà manca tantissimo, al calcio e a tutti noi. Ha lasciato un’eredità preziosa, e ora cerco di tramandarla ai miei figli». E sulla possibilità di ritirare la maglia numero 6 della Juventus, Riccardo è stato chiaro: «Sono contento quando la vedo in campo, è giusto che i bambini continuino a sognare di indossarla».
QUELL’ULTIMO VIAGGIO – La tragedia avvenne mentre Scirea, vice di Dino Zoff sulla panchina della Juve, tornava dalla Polonia, dopo aver visionato il Gornik Zabrze, prossimo avversario europeo dei bianconeri. Una squadra dal forte valore politico e simbolico, visto che pochi mesi prima aveva contribuito all'elezione di Adam Michnik, figura chiave di Solidarnosc, movimento di opposizione al regime comunista.
UNA CARRIERA DA LEGGENDA – Scirea ha vestito solo due maglie nella sua vita: quella dell’Atalanta, con cui iniziò la sua carriera, e quella della Juventus, di cui è diventato leggenda e simbolo assoluto. Con la Nazionale azzurra ha collezionato 78 presenze, vincendo il Mondiale 1982 da protagonista.
UN'EREDITÀ VIVA – Oggi, a 72 anni dalla nascita, il ricordo di Scirea è ancora vivido: il suo stile, il suo esempio e la sua dignità continuano ad essere un riferimento per tutto il mondo del calcio. Una storia interrotta troppo presto, ma capace di lasciare un segno indelebile.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:45 Lunedì 26 maggio 2025, Brescianini e Maldini in campo per l'evento benefico di Luca Caldirola e Sportitalia
- 14:41 Parma, i convocati di Chivu: out Leoni e Mihaila. Tornano Man e Cancellieri
- 14:30 Facciamo gol tra le stelle: Sportitalia e Luca Caldirola insieme per vincere la partita più importante lunedì 26 maggio. In campo anche Daniel Maldini
- 13:36 Real Madrid, è ufficiale: Xabi Alonso nuovo allenatore
- 13:30 Parma, a Bergamo per sfidare tabù e salvezza
- 12:58 Scirea, oggi avrebbe 72 anni: il ricordo vivo di un campione eterno
- 12:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Parma, le probabili formazioni: Sulemana e Palestra dal 1'
- 11:00 Caso Brescia, domani vertice decisivo in Figc sui tempi del playout
- 10:30 Playoff Serie C / Vicenza-Ternana, notte da tutto esaurito
- 10:00 Playoff Serie B, Cremonese a caccia della rimonta, Spezia già con un piede in finale
- 09:30 Real Calepina, panchina affidata a Joelson: inizia una nuova era
- 09:00 Gazzetta - Retegui e Carnesecchi guidano la rinascita azzurra: Spalletti sorride
- 08:30 Napoli, i colpi Scudetto dell’estate hanno due nomi: De Bruyne e David
- 08:15 Milan, Tare riparte dalla panchina: Italiano e Allegri in pole. Gasp l'alternativa, se non rinnova con la Dea
- 07:45 Juve-Roma, duello finale per la Champions. In cinque lottano per la salvezza
- 07:30 Derby argentino a Bergamo: Retegui contro Pellegrino, tra record e salvezza
- 07:00 Atalanta-Parma, notte di festa e di addii
- 06:45 Cristiano Ronaldo al Mondiale per club: Infantino apre a una clamorosa ipotesi
- 06:30 Napoli, Allegri pronto se Conte lascia: De Laurentiis ha già il piano B
- 06:30 Parma, Chivu: "Coraggio e personalità per salvarci contro l'Atalanta"
- 06:15 DirettaDIRETTA ATALANTA-PARMA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 05:30 Toloi saluta Bergamo, sarà un addio da leggenda
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 25 maggio
- 04:15 Esclusiva TATA - Gasperini rimanda il futuro: prima il Parma, poi la decisione
- 04:00 Gasperini esalta l’Atalanta: “Risultati straordinari grazie a un gruppo unico”
- 00:45 Gasperini-Atalanta, siamo ai titoli di coda? Macché, il matrimonio continua
- 00:15 Udinese, era Pozzo finita dopo 39 anni: club ceduto a un fondo americano per 150 Mln
- 00:15 ZingoniaDea, 23 i convocati di Gasperini in vista del Parma: rientrano Cuadrado e Posch
- 00:00 VideoBologna-Genoa 1-3: tabellino, gol & highlights
- 00:00 VideoMilan-Monza 2-0: il tabellino, gol & highlights
- 23:00 Gasperini a Sport Mediaset: "Atalanta è casa mia, qui c'è un legame che va oltre il calcio"
- 20:45 Milan-Monza, le formazioni ufficiali: Theo e Leao in panchina, esordio dal 1' per Bartesaghi
- 20:05 La classifica aggiornata della Serie A: volo Genoa, Vieira chiude 13esimo. Italiano 8°
- 18:45 Milan, messaggio duro della Curva Sud: "Avete annientato il milanismo, Ibrahimovic inadeguato"
- 18:45 Contestazione a Casa Milan, in tremila chiedono una svolta: "Ridateci Maldini!"
- 18:30 Milan Futuro, retrocessione in Serie D con vista su Oddo
- 17:00 Lega Serie A, tra i i riconoscimenti Carnesecchi è il grande escluso: il premio va a Svilar
- 16:30 Napoli, scudetto bis con Conte: meno stelle, più squadra
- 16:30 Retegui miglior attaccante della Serie A: il bomber dell'Atalanta incoronato dalla Lega
- 15:50 Atalanta e Da Vittorio rinnovano la partnership
- 15:45 Calciomercato DeaCeltic, Engels gela l’Atalanta: "Mai sentito parlare di interesse nerazzurro"
- 15:30 De Bruyne al Napoli, clamoroso sì: ora la palla passa a De Laurentiis
- 15:15 Calciomercato DeaL’Atalanta pesca dalla Serie D: occhi sul giovane Brugarello per l’U23
- 15:00 Calciomercato DeaEstate di rivoluzione nerazzurra: vendere per una Dea ancora più forte!
- 14:30 Napoli, Allegri per il dopo-Conte: è sfida con il Milan
- 14:00 Conte miglior allenatore della Serie A, De Siervo: "Una stagione straordinaria, simbolo del Napoli vincente"
- 13:53 McTominay, da "scarto" a re di Napoli! Tutto nasce dal dietrofront su Brescianini
- 13:45 Toloi, quando il calcio diventa storia
- 12:00 Ancora Gasperini: "Bergamo è casa, impossibile separarci"
- 11:15 De Ketelaere, dal tennis al cuore dei tifosi: "Qui sento l'affetto di tutta Bergamo"