Le vittorie contro Francia e Israele sono la più grande assicurazione che Luciano Spalletti potesse sottoscrivere per il proseguo del suo cammino da commissario tecnico. Con un Presidente Federale a fine mandato che anche per questo motivo dopo il disastroso Europeo ha deciso di non cambiare allenatore, il CT di Certaldo sapeva di dover resettare, recitare un mea culpa e poi ripartire da una nuova idea di calcio per assicurarsi nuova vita in questo ruolo.
Al commissario tecnico serviva una svolta chiara e immediata, un nuovo manifesto da presentare come bigliettino da visita per tutti, non solo per Gabriele Gravina. Una svolta che c'è stata, con la luce in fondo al tunnel che ora è ben visibile.
Spalletti sa che la FIGC andrà incontro a una delle stagioni più calde della sua storia recente: non si sa chi nel prossimo futuro dovrà giudicare il suo operato, chi dovrà confermarlo o eventualmente sostituirlo. Le elezioni del nuovo presidente inizialmente indette per questo autunno sono state spostate al 2025 dopo la decisione di trasformare l'assemblea del 4 novembre in quella in cui verrà rivisto lo Statuto per dare più potere elettivo alla Serie A. Il giorno della resa dei conti già da fine luglio ha subito uno slittamento, ma più prima che poi si arriverà alla votazione del nuovo Presidente. E a quel giorno, anche Luciano Spalletti, vuole presentarsi con una Nazionale che ha ormai cancellato l'ultimo Europeo e sta vivendo un nuovo e più entusiasmante percorso. E' l'unico modo che ha per garantirsi ancora un futuro da CT.
La strada in questo senso è quella giusta, non c'è dubbio che in queste due gare di settembre Spalletti sia riuscito nel suo intento. Ha vinto a grande sorpresa e con merito a Parigi contro la Francia 70 anni dopo l'ultima volta, poi s'è confermato tre giorni più tardi nella surreale sfida contro Israele. Ha rinnovato e ringiovanito il suo gruppo con la conseguenza che a Budapest è sceso in campo con un undici titolare dall'età media di 25 anni, tre in meno rispetto alla formazione che a Berlino s'è arresa alla Svizzera senza l'onore delle armi.
Nuovi uomini, ma anche nuove idee per una nuova Italia. Spalletti s'è presentato ai nastri di (ri)partenza con una diversa veste tattica che è abito decisamente più confortevole per i suoi calciatori. Il passaggio alla difesa a tre, a quel 3-5-2 che oggi è pensiero dominante in Serie A, ha immediatamente trovato terreno fertile a Coverciano, in un gruppo non più extra-large come in passato. E qui arriva un'altra decisione importante perché la scelta di diminuire il numero dei convocati, di chiamarne solo 23, ha creato tanti benefici. Negli allenamenti, nel coinvolgimento dei singoli. Lui che era stato tra i fautori della lista da 26 per l'Europeo ha capito che solo restringendo il numero dei giocatori a disposizione avrebbe ottenuto il massimo dai suoi uomini. L'ha fatto ed è stato immediatamente premiato.
L'Italia a ottobre ripartirà dal primo posto solitario nel gruppo 2 della Lega A di Nations League. E' un dato importante perché chiudere il girone ai primi due posti vuol dire avere la certezza di essere testa di serie ai sorteggi di dicembre quando verranno stilati i dodici gironi di qualificazione al Mondiale 2026. L'Italia ha saltato le ultime due edizioni, ma questa volta con l'allargamento a 48 squadre, di cui 16 europee, non qualificarsi per una Nazionale come la nostra diventa davvero 'impegnativo'. Non solo perché facendo bene in Nations League ci sarà una via di fuga fino a marzo 2026, ma soprattutto perché essendo nell'urna uno gli azzurri avranno certezza di non incrociare nel loro cammino tutte le *squadre più forti. E ormai quell'urna uno è praticamente a un passo: basteranno ragionevolmente quattro punti nelle prossime quattro gare (di cui tre in casa) per chiudere il girone con due squadre alle spalle.
*= Allo stato attuale, le squadre che certamente non possono capitare nello stesso girone dell'Italia perché nella stessa urna sono Portogallo, Croazia, Francia, Germania, Olanda, Danimarca, Spagna, Inghilterra, Belgio, Svizzera e Austria.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:00 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Cremonese in fiducia, ma l’Atalanta resta favorita"
- 12:00 Esclusiva TATemelin a TA: "All’Atalanta prima ti fanno uomo, poi calciatore"
- 11:39 ZingoniaDea, 24 i convocati di Juric: l’elenco
- 10:30 Serie A, Zalewski e Gosens vicini ad un record
- 10:00 Esclusiva TACremonese-Atalanta, Gelmini «il Miccia» a TA: "Loro hanno fame, ma la Dea deve imporre il gioco"
- 10:00 Esclusiva TACremonese-Atalanta, Tissone a TA: "Niente è scontato, ma i tre punti devono arrivare"
- 09:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 09:30 Padova, rinviato il debutto del Papu Gomez: stiramento alla coscia, rischio stop di 15-20 giorni
- 09:30 Atalanta, un derby lombardo che profuma di storia: con la Cremonese imbattuta da trent’anni
- 08:45 VideoSerie C, giornata 11: gol collection delle gare di venerdì
- 08:30 Atalanta Under 23, missione continuità: con il Picerno per il quarto risultato utile di fila
- 08:15 Rampulla: “Atalanta solida e con un progetto vero, Carnesecchi tra i portieri più completi in circolazione"
- 08:00 I rebus di Juric: turnover in vista a Cremona. Scamacca insidia Krstovic, le ultime da Zingonia
- 07:45 Supercoppa Italiana: semifinali a Riad il 18 e 19 dicembre, finalissima il 22
- 07:30 L'ex Piccini: “Andare a Bergamo, all’Atalanta di Gasperini, fu un errore: non ero al 100%"
- 07:15 ZingoniaDea, basta pareggi: contro la Cremonese serve una scossa. Juric ritrova tutti e prepara la svolta
- 07:00 Juric valuta il turnover a Cremona, Nicola pronto alla sfida
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Chi vince sorpassa"
- 06:45 VideoTANEWS24 - «Uccisa dall’incapacità di amare», l'ultimo saluto a Pamela Genini a Strozza
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Occhi su Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: Marchisio "Trovate un ruolo a Koop"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Con la Cremonese per rialzare la testa (e celebrare il patron)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta stasera a Crema. Obiettivo: tornare a vincere"
- 06:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 06:00 DirettaDIRETTA CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 02:30 Papu Gomez, debutto rinviato con il Padova: il motivo
- 02:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 00:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 00:44 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 00:30 Nicola carica la Cremonese: “Contro l’Atalanta serviranno coraggio, lucidità e ritmo. Mai dire mai: è il bello del calcio”
- 00:30 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno, le probabili formazioni
- 00:15 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 00:01 Milan, lezione di umiltà: 2-2 con il Pisa e primo posto a rischio
- 22:00 Picerno, Bertotto: "Serviranno determinazione, concentrazione e la giusta motivazione per battere l'Atalanta U23"
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremonese, Nicola: “Sfida durissima, ma possiamo essere competitivi. Serve coraggio e qualità nelle scelte”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
