Il mondo arbitrale, in Italia e non solo, è stato scosso da un weekend da dimenticare e la settimana che abbiamo trascorso e che porterà alla venticinquesima giornata di Serie A è stata, inevitabilmente, piena di polemiche e chiacchiere. Nella giornata di ieri è andata in scena la conferenza stampa di Antonio Zappi, presidente dell'Associazione Italiana Arbitri, ma oltre a provare a spiegare i perché di errori così evidenti e che hanno generato più di un retro pensiero, a volte, dobbiamo dirlo, anche eccessivo, la sensazione è stata quella di una volontà di passare la patata bollente all'IFAB, l'organo internazionale che decide e modifiche le regole del calcio, VAR compreso. L'AIA è aperta a tutto, come detto dallo stesso Zappi, al VAR a chiamata, alla possibilità di cambiare il protocollo e a qualsiasi cosa possa servire per aiutare gli arbitri a commettere meno errori possibile, ma questo non basta a diradare le nubi che aleggiano sulla testa della classe arbitrale. Perché va bene giustificare in qualche modo la svista in Inter-Fiorentina che ha regalato il calcio d'angolo da cui poi è scaturito il primo vantaggio nerazzurro, dato che il VAR non poteva intervenire, ma le decisioni prese in Como-Juventus, sul fallo di mano di Gatti, e Torino-Genoa, con il rigore non assegnato ai granata all'ultimo minuto, non possono andare nello stesso senso. Perché in questi casi si poteva e si doveva intervenire, ma non è stato fatto.
Manca il coraggio.
Che dire poi dell'espulsione di Tomori nella sfida tra Empoli e Milan? Inconcepibile che non ci sia stato il coraggio (perché sembra impossibile che non si sia potuto vedere un fuorigioco del genere) di alzare la bandierina ed evitare il secondo giallo al difensore inglese. Anche in quel caso il VAR non poteva intervenire? Certamente, ma questa non può essere una giustificazione. Il guardalinee avrebbe dovuto segnalare l'offside, ma sappiamo tutti com'è andata. Ecco perché la sensazione che viene fuori è quella di una classe arbitrale che deve migliorare e qui entra in gioco proprio l'AIA, che non può scaricare la colpa sull'IFAB. Il rischio è quello di far perdere ogni credibilità al calcio italiano e se ci aggiungiamo anche quello che abbiamo visto a Brugge in Champions League, con il clamoroso calcio di rigore assegnato contro l'Atalanta, ecco che la credibilità rischia di perdersi non solo nel nostro Paese.
Il 1° marzo e le riforme necessarie.
Sia chiaro, anche l'IFAB dovrà fare il suo, per evitare che si possano ripetere certe situazioni e in questo senso il giorno cerchiato di rosso sul calendario è quello del 1° marzo, quando ci sarà un'importantissima riunione nella quale verrà discussa la possibilità di poter utilizzare il VAR anche per i calci d'angolo e per i cartellini rossi per doppia ammonizione, due casistiche attualmente non comprese nel protocollo che attiva la tecnologia e guarda caso proprio due di quelle che hanno gettato la Serie A, nell'ultimo weekend, tra le mille polemiche. Ma se le riforme arriveranno, e ne siamo certi, basteranno per placare le proteste e per rendere il calcio più impermeabile agli errori che abbiamo commentato finora? Difficile dare una risposta e per questo anche dall'AIA deve arrivare qualcosa di più. I nostri arbitri sono stati il fiore all'occhiello per tantissimi anni, ma adesso non è più così. Serve il lavoro, come in ogni altra cosa, per tornare a essere un punti di forza in Italia e nel resto d'Europa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:26 QUAL. EUROPEI U21: L'Italia serve la manita all'Armenia
- 20:14 QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA 5-1, il tabellino
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:30 UfficialeQUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:30 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 17:18 QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA, le formazioni ufficiali
- 17:10 ZingoniaAtalanta, ripresa degli allenamenti: in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 14:00 ZingoniaSulemana, l’ascesa del “Dino” di Juric: in sei mesi ha conquistato l’Atalanta e il Mondiale
- 13:45 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 13:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"
- 10:45 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 10:15 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 10:15 Bologna, buone notizie: Sulemana torna in gruppo e punta alla prima convocazione
- 09:45 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 09:30 Moscardelli torna in campo a 45 anni: giocherà nella Kings League con Florenzi
- 09:15 Italia, in caso di playoff semifinale in casa: Olimpico o San Siro per l’eventuale finale
- 09:00 Italia Under 21, contro l’Armenia missione goleada: Camarda e Pafundi guidano l’attacco
- 08:45 Italia, match point Mondiale: contro Israele il 3-5-2 di Gattuso per blindare i playoff
- 08:30 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 08:30 Agostinelli: "Lazio in piena emergenza, a Bergamo sarà durissima"
- 08:00 Ganz: "Juric ha dato un’anima alla nuova Atalanta. Può lottare per la Champions"
- 07:30 Rambaudi: "Sulemana è un fulmine, Cancellieri sta crescendo. Juric mi ha sorpreso, Lazio in difficoltà"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il primo pass"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Chiudiamola qui"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ganz: 'L’Atalanta di Juric ha già una personalità'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Voglia Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: «Piccoli era un predestinato, già nei pulcini»
- 06:44 PRIMA PAGINA - Il Giornale: "Il miracolo di Trump"
- 06:44 PRIMA PAGINA - Il Messaggero: "Finalmente liberi"
- 06:33 Serie C, gir. C - 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. L'Under 23 rialza la testa!
- 06:32 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 cala la manita al Monza
- 06:31 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: l'U15 vince il derby col Brescia
- 06:30 Serie D, gir. B - 7ª giornata / Risultati e classifica: il Chievo vince lo scontro diretto, duo di testa con la Folgore Caratese
- 06:29 Eccellenza, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Vincon Ponte SP Mapello e Colognese
- 06:28 Promozione, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Cade ancora l'Almè che resta ultimo
- 06:27 1ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:26 2ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 3ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:30 ZingoniaDe Roon, dieci anni di Dea: "Bergamo mi ha fatto diventare un vero uomo"
- 00:00 Scamacca re degli stipendi nerazzurri: il monte ingaggi della Dea. E c'è chi aspetta ritocchi