Il mondo arbitrale, in Italia e non solo, è stato scosso da un weekend da dimenticare e la settimana che abbiamo trascorso e che porterà alla venticinquesima giornata di Serie A è stata, inevitabilmente, piena di polemiche e chiacchiere. Nella giornata di ieri è andata in scena la conferenza stampa di Antonio Zappi, presidente dell'Associazione Italiana Arbitri, ma oltre a provare a spiegare i perché di errori così evidenti e che hanno generato più di un retro pensiero, a volte, dobbiamo dirlo, anche eccessivo, la sensazione è stata quella di una volontà di passare la patata bollente all'IFAB, l'organo internazionale che decide e modifiche le regole del calcio, VAR compreso. L'AIA è aperta a tutto, come detto dallo stesso Zappi, al VAR a chiamata, alla possibilità di cambiare il protocollo e a qualsiasi cosa possa servire per aiutare gli arbitri a commettere meno errori possibile, ma questo non basta a diradare le nubi che aleggiano sulla testa della classe arbitrale. Perché va bene giustificare in qualche modo la svista in Inter-Fiorentina che ha regalato il calcio d'angolo da cui poi è scaturito il primo vantaggio nerazzurro, dato che il VAR non poteva intervenire, ma le decisioni prese in Como-Juventus, sul fallo di mano di Gatti, e Torino-Genoa, con il rigore non assegnato ai granata all'ultimo minuto, non possono andare nello stesso senso. Perché in questi casi si poteva e si doveva intervenire, ma non è stato fatto.
Manca il coraggio.
Che dire poi dell'espulsione di Tomori nella sfida tra Empoli e Milan? Inconcepibile che non ci sia stato il coraggio (perché sembra impossibile che non si sia potuto vedere un fuorigioco del genere) di alzare la bandierina ed evitare il secondo giallo al difensore inglese. Anche in quel caso il VAR non poteva intervenire? Certamente, ma questa non può essere una giustificazione. Il guardalinee avrebbe dovuto segnalare l'offside, ma sappiamo tutti com'è andata. Ecco perché la sensazione che viene fuori è quella di una classe arbitrale che deve migliorare e qui entra in gioco proprio l'AIA, che non può scaricare la colpa sull'IFAB. Il rischio è quello di far perdere ogni credibilità al calcio italiano e se ci aggiungiamo anche quello che abbiamo visto a Brugge in Champions League, con il clamoroso calcio di rigore assegnato contro l'Atalanta, ecco che la credibilità rischia di perdersi non solo nel nostro Paese.
Il 1° marzo e le riforme necessarie.
Sia chiaro, anche l'IFAB dovrà fare il suo, per evitare che si possano ripetere certe situazioni e in questo senso il giorno cerchiato di rosso sul calendario è quello del 1° marzo, quando ci sarà un'importantissima riunione nella quale verrà discussa la possibilità di poter utilizzare il VAR anche per i calci d'angolo e per i cartellini rossi per doppia ammonizione, due casistiche attualmente non comprese nel protocollo che attiva la tecnologia e guarda caso proprio due di quelle che hanno gettato la Serie A, nell'ultimo weekend, tra le mille polemiche. Ma se le riforme arriveranno, e ne siamo certi, basteranno per placare le proteste e per rendere il calcio più impermeabile agli errori che abbiamo commentato finora? Difficile dare una risposta e per questo anche dall'AIA deve arrivare qualcosa di più. I nostri arbitri sono stati il fiore all'occhiello per tantissimi anni, ma adesso non è più così. Serve il lavoro, come in ogni altra cosa, per tornare a essere un punti di forza in Italia e nel resto d'Europa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:15 DirettaDIRETTA ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone, segui il live dalle 15
- 06:00 DirettaDIRETTA ATALANTA U23-T. ALTAMURA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 15
- 05:30 Sampdoria, il Ferraris è una bolgia: contestazione feroce dopo il ko col Cesena
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Losapio (TMW): "Mercato da 5. Lookman frattura aperta, Juric subito sotto pressione"
- 00:45 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Team Altamura, le probabili formazioni
- 00:31 ZingoniaJuric: "Voglio un’Atalanta affamata. Lookman? Non lo convocherò. Krstović giocherà"
- 00:30 Napoli implacabile a Firenze: Hojlund si prende subito la scena, Fiorentina battuta 3-1
- 00:30 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli risponde alla Juve e l'aggancia in vetta a 9 punti
- 00:29 Derby d’Italia da pazzi: la Juve batte l’Inter 4-3, decide Adzic
- 22:54 Serie A, filotto per Juventus e Napoli
- 20:30 Verso Bergamo, ecco i convocati di mister Di Francesco
- 20:00 Atalanta-Lecce, ecco i convocati di mister Juric
- 16:30 Team Altamura, Mangia: "Atalanta squadra di qualità con dei calciatori di talento"
- 16:00 Ferrara non ha dubbi: "La squadra da battere resta il Napoli"
- 14:04 Ultim'oraJuric alla vigilia di Atalanta-Lecce: "Lookman non convocato, serve appartenenza. Scamacca? Solo infiammazione"
- 13:45 DirettaJuric in conferenza: "Con il Lecce voglio un’Atalanta affamata. Lookman e Scamacca out, Musah pronto"
- 13:30 Primavera, spettacolo a Ferentino: Frosinone e Atalanta si dividono la posta, finisce 3-3
- 13:15 Lecce, Di Francesco: "Ci saranno novità nella formazione. Rivedo la stessa Atalanta del passato"
- 13:00 Primavera 1 / Frosinone-Atalanta 3-3, il tabellino
- 12:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FROSINONE-ATALANTA Frana Gomme Madone, 3-3
- 11:55 Primavera 1 / Frosinone-Atalanta 1-1 all’intervallo: Befani illude i padroni di casa, Artesani risponde subito
- 11:34 Koopmeiners, la Juve aspetta la svolta: il derby d’Italia può cambiare la sua stagione
- 11:30 Cagliari-Parma, riparte la Serie A Enilive
- 11:12 Juric alla ricerca della rotta giusta: Champions al via tra dubbi e incertezze
- 11:00 Juventus-Inter, debutta la Refcam: il derby d’Italia visto con gli occhi dell’arbitro
- 10:32 ZingoniaLookman, la telenovela continua: oggi il giorno della verità a Zingonia
- 10:30 Antonio Percassi, da stopper arcigno a presidente visionario: "Non mi piaceva dover solo picchiare"
- 10:30 Caso scommesse, Sibilli nel mirino: ma il Bari lo porta a Modena
- 10:20 Primavera 1 / Frosinone-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 10:15 Serie D, gir. B - 2ª giornata / Le gare in programma domani
- 10:00 Igor Protti, un altro avversario da affrontare: "Il nemico nelle ossa, ma non sono solo"
- 09:45 Atalanta, ora serve un cambio di passo: il Lecce come primo spartiacque
- 09:15 Psg in emergenza contro l’Atalanta: out Doué e Dembélé, chance per Barcola e Ramos
- 09:15 Esclusiva TABergamo si divide su Lookman: adesivi con la scritta “indegno” in città
- 08:45 Primavera 1/ Frosinone, mister Marini: "Atalanta squadra forte. Mi aspetto una gara difficile"
- 08:30 Zaniolo, nuova vita a Udine: "Qui c’è tutto per tornare al top"
- 08:30 ZingoniaAtalanta, basta alibi: con il Lecce serve la svolta
- 08:15 Lecce, presentato Stulic: "Voglio raccogliere l’eredità di Krstovic"
- 08:00 Arrigo Sacchi: “Atalanta, il PSG ti divora se non pressi. Juric deve trasmettere ferocia”
- 07:45 Scamacca ko, Krstovic guida l’attacco: Musah verso il debutto
- 06:45 Lookman, oggi le prime sentenze: allenamento in gruppo o caso riaperto?
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Affari suoi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Lookman, il caso non è chiuso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Lookman torna e ha chiesto di allenarsi da solo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Attacco all'Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Rischia di più Chivu"
- 06:15 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Le gare in programma, la classifica aggiornata
- 00:50 Lookman e i Social: nessun segnale all’Atalanta, il profilo resta solo “nigeriano”
- 00:40 Retroscena Lookman, ha chiesto lui di allenarsi ancora individualmente. Caso ancora aperto?
- 00:30 ZingoniaKrstovic scalda i motori, Scamacca verso l’esclusione