A inizio gennaio sembrava tutto compromesso: il Barcellona era distante sette punti dalla vetta occupata dal Real Madrid. Poi, la svolta. Dopo il pareggio con il Getafe, ultimo match della prima metà di stagione, i blaugrana hanno ingranato una marcia travolgente. Da quel momento, 14 vittorie e un solo pareggio hanno proiettato la squadra di Hansi Flick verso la conquista del titolo.

La certezza aritmetica è arrivata nel modo più dolce per i tifosi: nel derby contro l’Espanyol. Una vittoria netta, firmata dal talento generazionale Lamine Yamal, autore del primo gol e assist-man del raddoppio. A chiudere la gara ci ha pensato Fermín López nel recupero, sigillando il 2-0 finale che vale il ventottesimo titolo nella storia del club.

Un successo che non è solo simbolico: oltre alla Liga, il Barça di Flick festeggia anche un “Triplete domestico”, avendo già alzato al cielo Supercoppa e Coppa del Re. È la consacrazione di una squadra giovane, brillante e affamata, guidata da un allenatore che ha saputo imprimere una mentalità vincente.

Il derby di Catalogna non solo ha regalato la gioia del titolo, ma ha rappresentato anche un passaggio di testimone simbolico: Lamine Yamal, 16 anni, è il volto di un Barcellona che guarda al futuro con grande ottimismo.

Sezione: Calcio Estero / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 00:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print