Centimetri, pochi. Classe, tanta. Personalità, da vendere. Nella Spagna che ieri ha tolto palla e risultato all’Italia a San Siro, ha rubato la scena il giovanissimo Gavi. Ha incantato con le giocate, ha innervosito metà degli azzurri, ha rischiato pure l’espulsione ma probabilmente in casa glielo avrebbero perdonato. Sfornato dalla sempre attiva cantera del Barcellona, a volte celebrata troppo e a volte troppo poco, è nato il 5 agosto 2004 e rappresenta un caso eccezionale anche per la Spagna. Non per niente, a 17 anni e 62 giorni, è stato il più giovane debuttante di sempre con la maglia della Roja. In Liga, del resto, vanta già 275 minuti con la maglia dei blaugrana, con tre partite da titolare. Prima di Luis Enrique, ha stregato Ronald Koeman (non che ci volesse molto, in questa disgraziata annata del Barça) risultando decisivo da subentrato nel pari col Granada. Ammirati dal suo talento, viene naturale una domanda da porsi: esiste un Gavi italiano?
Un solo 2004 in Serie A. Ma non è italiano. L’unico calciatore della stessa età di Gavi a essere sceso nel massimo campionato italiano, in questa stagione, è Luka Romero, data di nascita 18 novembre 2004, argentino (ma nato in Messico e cresciuto in Spagna) della Lazio. Sarri lo ha schierato per 9 minuti, nel finale del 6-1 rifilato allo Spezia. Per il resto, il 2004 è un’annata che in A praticamente non esiste, mentre per la cronaca l’unico 2005 “visto” nel nostro massimo campionato è Wisdom Amey, giovane difensore italiano del Bologna, in panchina nelle prime quattro giornate. Dato che è l'anno che più ci interessa, scendiamo nelle categorie inferiori. La situazione si fa più rosea in Serie B: brilla, grazie al gol segnato al Pordenone, Samuele Vignato, classe 2004 che col Monza ha giocato 74 minuti, c’è anche Tommaso Mancini, di luglio 2004, 66 minuti su due presenze con il Vicenza. Per completezza, in Serie C ci sono da registrare i 116 minuti di Tommaso Berti (2004 del Cesena) e i 26 di Alessio Vrioni (Ancona), nonché gli 11 di Flavio Russo del Catania.
Classe 2003, questa sconosciuta. Latitano, ed è un dato ancora più clamoroso se vogliamo, i nati nel 2003. In Serie A se ne registrano, tra i calciatori che siano andati almeno una volta in panchina, nel complesso dieci. L’unico sceso in campo è però il polacco Aleksander Buksa, schierato dal Genoa per 45 minuti. Gli italiani sono: Giorgio Scalvini (Atalanta), Eugenio Fusco e Nicolò Cavuoti (Cagliari), Tommaso Baldanzi (Empoli), Fabio Miretti (Juventus, che conta anche l’argentino Soulé), Nicolò Bertola (Spezia), Edoardo Piana e Jacopo Fedrizzi (Udinese). Tutti al massimo inclusi tra le riserve, almeno finora.
Il 2002 inizia a farsi notare. Magra consolazione, di quest’annata qualcosa inizia a intravedersi. Ci sono gli stranieri, che nella ricerca del nuovo Gavi ci aiuterebbero poco: Gianluca Busio del Venezia, Aaron Hickey del Bologna e Janis Antiste dello Spezia i più presenti finora. E gli italiani? Il più schierato è Mattia Viti dell’Empoli (270 minuti), poi Matteo Ruggeri (Salernitana, 225), seguito da Destiny Udogie (Udinese, 216), Riccardo Calafiori (Roma, 162) e Matteo Cancellieri (Hellas Verona, 123). Per il resto si naviga un po’ a vista. Talento ce n’è, per esempio per merito della Roma che ha sfornato i vari Zalewski, Bove e Ciervo, gli unici altri 2002 italiani a essere scesi in campo finora in stagione. Siamo lontani, è evidente, dall’impiego di Gavi, che vanta anche 88 minuti in Champions League col Barça. E, giova ricordarlo, ha due anni in meno. È un'eccezione? Probabilmente sì, ma in Liga c'è un altro 2004 come Alvaro Bastida, del Cadice, già in campo per 139 minuti. Quanto ai giocatori del 2003 o 2002, non li elenchiamo neanche, il paragone sarebbe impietoso. Prima della tattica, è il tempo che ci frega: per quanto sia giusto avere pazienza e non bruciare i talenti, se pure esistesse un Gavi italiano, ce lo staremmo probabilmente perdendo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere