FIORENTINA, LE PISTE PER IL DOPO GILARDINO - Entro sabato le visite mediche. Alberto Gilardino saluta Firenze: quattro anni e mezzo di contratto col Genoa e tanti saluti a una piazza a cui ha dato tanto e, probabilmente, ricevuto ancor di più.
Con la cessione del calciatore più rappresentativo degli ultimi anni, il club viola può ora cominciare la caccia al suo sostituto. Tre le piste che il direttore sportivo Pantaleo Corvino sta seguendo. La prima porta a Torino. Amaurì certamente lascerà la Juventus a gennaio: ha temporeggiato troppo dinanzi all'offerta del Genoa, ma questo non vuol dire che a breve non si sistemerà altrove. Alla Fiorentina piace, ma il problema dell'italo-brasiliano è rappresentato dall'ingaggio. Attualmente alla Juventus è il secondo calciatore in rosa a guadagnare di più: quattro milioni di euro netti l'anno, alle spalle del solo Buffon. Ora, a sei mesi dalla scadenza del contratto con il club di corso Galileo Ferraris, non può pretendere un altro contratto così importante. Vuole, però, almeno 2.4 milioni di euro netti a stagione e, soprattutto, un triennale. Un ingaggio che a Firenze nessuno percepisce. Per questo Corvino ci pensa e sonda anche altri calciatori. Sul mercato c'è Maxi Lopez, calciatore sedotto e abbandonato - anche alla luce delle ultime dichiarazioni di Adriano Galliani - dal Milan. Le offerte dall'estero per l'argentino non mancano: piace soprattutto a Wolfsburg e Atletico Madrid, ma in corsa ci sono anche Fulham ed Everton. Per questo motivo l'amministratore delegato del Catania Pietro Lo Monaco ha fatto sapere che non accetta offerte inferiori ai dieci milioni di euro. Richiesta importante, si tratterebbe di aggiungere altri due milioni di euro ai soldi che il club viola incasserà dalla cessione di Gilardino. La trattativa è in corso, anche perché il calciatore preferirebbe restare in Italia.
L'ultima pista porta direttamente in Olanda. L'avevamo anticipato due giorni fa: alla Fiorentina piace Mounir El Hamdaoui dell'Ajax, attaccante di origini marocchine che certamente lascerà i lancieri a gennaio. Come per il caso di Amaurì, si tratta di un giocatore a sei mesi dalla scadenza del contratto col suo attuale club. Quest'ultimo calciatore al momento rappresenta però solo la terza ipotesi. Questa per la Fiorentina è una scelta che non si può sbagliare, c'è da presentare alla piazza il sostituto del bomber che ha trascinato la squadra negli ultimi anni.

MILAN, PATO RESTA, TEVEZ IN ARRIVO. ROMA TRA GUARIN E CASEMIRO. IL NOVARA HA TROVATO IL SUO ATTACCANTE - "Leonardo non l'ho mai sentito, non c'è nessuna trattativa per Pato. Nessun contatto con il giocatore, nè con il Paris Saint Germain". L'amministratore delegato del Milan Adriano Galliani ha smentito i contatti con quella che sarà la nuova squadra di Carlo Ancelotti per la cessione di Alexandre Pato. Il club rossonero non ha alcuna intenzione di far andare via i suoi gioielli ma, al contrario, vuole rinforzare la squadra con altri pezzi da 90: "Per Tevez la trattativa è vivissima - prosegue - il Manchester City insiste con il prestito con l'obbligo, noi nel prestito con diritto. Credo e spero che Carlos arrivi. Noi abbiamo preso questa decisione qui, abbiamo mollato tutte le altre piste".
La Fiorentina dopo Alberto Gilardino potrebbe dar via un altro attaccante titolare. Si tratta di Alessio Cerci, calciatore per cui sono già giunte richieste da Manchester City ed Espanyol. In casa viola in bilico anche la situazione di Munari, centrocampista che in Toscana non sta riuscendo a confermare quanto di buono fatto al Lecce. Ancora nessuna offerta invece - secondo le ultime indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione - è giunta per l'esterno peruviano Juan Manuel Vargas.

Il Bologna vuole rinforzare la difesa in vista della seconda parte di stagione. Nel mirino del tecnico Pioli ci sono al momento due calciatori: Fredrick Sorensen della Juventus e Andrea Mantovani del Palermo.
A proposito di rosanero. Oggi Cristian Molinaro - indicato come possibile sostituto di Federico Balzaretti - proprio ai nostri microfoni ha fatto sapere di non essere interessato a un'eventuale proposta del Palermo: "Voglio una big, giocare in Champions e per vincere un trofeo. Se dovessi spostarmi dallo Stoccarda lo farei solo per una grande squadra".
Con Alberto Gilardino arrivato dalla Fiorentina, il Genoa è pronto a cedere l'airone Caracciolo. Il giocatore a breve si aggregherà al gruppo di Attilio Tesser, tecnico del Novara che proprio ieri ha rivelato come gli attaccanti bianconeri Vincenzo Iaquinta e Luca Toni hanno rifiutato la proposta della squadra piemontese neopromossa.
In casa Napoli è arrivata la fumata bianca per il rinnovo di Marek Hamsik: s'attendono ora solo i comunicato ufficiali. Un altro obiettivo del club azzurro, Davide Biondini, è invece a un passo dal Genoa. Il difensore Cristian Chivu, ha fatto sapere il suo agente, resterà a Milano fino a giugno. La Roma sta tentanto l'assalto a Fredy Guarin del Porto e continua a trattare l'acquisto di Casemiro, calciatore per il quale il San Paolo ha chiesto 13 milioni di euro.
Appunti finali sul mercato di Serie A: il Parma ha proposto un quadriennale a Sotiris Ninis, fantasista del Panathinaikos. Il Novara pensa a Felipe della Fiorentina per rinforzare la difesa, mentre la Juventus sta monitorando un nuovo regista per rinforzare il centrocampo: David Pizarro.

PSG-ANCELOTTI, OGGI L'ANNUNCIO? - TOTTENHAM, MODRIC RESTA FINO A GIUGNO - BARCELLONA, CUENCA RINNOVA - Continua a slittare la firma di Carlo Ancelotti sul contratto che lo legherà al Paris Saint Germain. Quella di oggi ad ogni modo dovrebbe essere la giornata decisiva per l'annuncio ufficiale: non a caso il club francese ha convocato per le 15 una conferenza stampa. Pur non spiegando il motivo della conferenza, non è difficile capire che potrebbe esserci a sorpresa la presentazione del tecnico italiano. Il primo rinforzo che il ds Leonardo dovrebbe regalare ad Ancelotti è David Beckham. I tabloid inglese rivelano che per l'ex tra le altre di Real Madrid e Manchester United sarebbe pronto uno stipendio di 12,5 milioni di sterline a stagione (160mila sterline alla settimana). Sempre viva la pista che porta a Florent Malouda, in scadenza di contratto con il Chelsea e ai margini della rosa di Villas-Boas. I blues si muovo anche in entrata con Abramovich impegnato in prima persona per portare a Stamford Bridge Andrey Arshavin anche se al momento lo Zenit sembra in vantaggio vista la volontà del giocatore. Il Tottenham, invece, è sempre alle prese con il difficile rinnovo di Luka Modric: "Via a gennaio? Sono solo cose che ho letto sui giornali. Non so nulla di un'offerta del Manchester United. Visto che non voglio che si ripeta la situazione della scorsa estate, posso dire con quasi il 100% di certezze che resterò al Tottenham fino al termine della stagione. Anche il club - ha detto Modric - è di questa opinione a meno che non arrivi un'offerta impossibile da rifiutare". Nonostante le più importanti squadre inglesi stiano premendo per assicurarsi Isaac Cuenca, il Barcellona è fiducioso per quanto riguarda il rinnovo di contratto della giovane stella blaugrana in quanto la trattativa sarebbe in una fase avanzata. In Spagna potrebbe tornare, invece, Javier Saviola. L'attaccante argentino, attualmente al Benfica, potrebbe accasarsi al Granada. Il club di Giampaolo Pozzo potrebbe chiedere in prestito il giocatore, che sta trovando poco spazio nella sua terza stagione in Portogallo. Il Siviglia è pronto a valutare eventuali offerte per il centrocampista laterale Diego Perotti. Il 23enne ha una valutazione di circa 12 milioni di euro ed è stato accostato di recente ad Inter, Juventus e Arsenal.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 30 dicembre 2011 alle 03:00 / Fonte: tmw
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print