Prima della pandemia, pareva che il sistema calcio fosse quasi impermeabile alle crisi. Nell'ultimo decennio la crescita dell'azienda pallone ha avuto un incremento inverso e proporzionale alla decrescita di tutto ciò che la circondava. Trend opposti agli indici delle borse e ai PIL dei paesi ma il vaso di Pandora s'è scoperchiato non appena s'è palesato il Covid-19. Stadi chiusi, revenues a picco, broadcaster che faticano a pagare, scontri frontali sul futuro del pallone. L'allarme lanciato da Andrea Agnelli, palesato dal bilancio in rosso del Barcellona, evidenziato dall'ultimo report Deloitte, è chiaro: entro fine 2021, le perdite dei club delle cinque grandi leghe supereranno i due miliardi di euro. Sicché la domanda sorge spontanea: perché gli investitori americani sono interessati, ora più che mai, nell'acquisizione di club o di intere leghe?
Sei su sette, sei su tredici Quel che distona rispetto alle proprietà inglesi è che per esempio in Italia eccezion fatta per l'Inter (finché sarà) cinese, il resto sono tutte americane. Lo è il Bologna, se intendiamo il continente, nelle mani del canadese Joey Saputo. Lo è la Roma, da James Pallotta a Dan Friedkin. Lo è la Fiorentina di Rocco Commisso, il Parma di Kyle Krause. Lo è pure il Milan, nelle mani dell'hedge fund Elliott, sebbene qui il percorso sia stato più tortuoso, trovato più che voluto. Da ieri lo è anche lo Spezia, nelle mani di Robert Platek, il manager di MSD Partners che gestisce il portafogli del bilionario Michael Dell. Differente la situazione altrove: in Premier League ci sono per esempio russi (Abramovich, Chelsea), italiani (Radrizzani, Leeds United, pur con la partnership della York Family americana), arabi (Mansour Family, Manchester City), iraniani (Farhad Moshiri, Everton), sauditi (Bin Musaed, Sheffield United), cinesi (Jisheng, Southampton; Lai, WBA; Fosun, Wolverhampton). Tante anche le mani americane, soprattutto in grandi club come Manchester United, Liverpool e Arsenal. Però il rapporto costo-profitto è qualcosa di diverso rispetto all'investimento che gli americani stanno facendo ora, pur con diversi obiettivi, in Serie A.
Le acquisizioni italiane L'idea è molto chiara: i prezzi dei club si abbassano e l'idea del grande investitore staunitense è quella di approfittare del ribasso e delle proprietà in crisi per fare investimenti a basso prezzo e con ampio margine di crescita una volta che sarà superato questo momento. La linea opposta e proporzionale tra la direzione del mondo e dell'azienda calcio prima della pandemia sarà ripresa anche post Covid e per questo, ritengono gli investitori statunitensi, è ora il momento di comprare. I soldi, nel mondo, ci sono e cercano solo una nuova casa: i governi, spiegano gli analisti, andranno ora sempre più a investire su bond e azioni a fondo garantito. Un profitto più basso per gli hedge fund e per i bilionari che invece cercheranno di investire sempre più nello sport e, in Europa, nel pallone.
Non solo vincere Negli obiettivi non c'è solo la vittoria, almeno non in senso assoluto. Il calcio come motivo di guadagno e i motivi romantici che hanno spinto i tycoon a spendere in Italia sono pochi (forse Rocco Commisso, desideroso di restituire qualcosa di importante al proprio paese). Il target, però, è sempre chiaro: make money. Per questo chi investe in Europa, e in particolar modo in Italia, si è da subito adoperato per applicare i migliori sistemi di ricerca e dati per scoprire calciatori dal basso costo e dall'alto rendimento sul campo e per il portafogli. E' il caso del Parma, per esempio, che da subito si è affidato a Statsbomb, utilizzato peraltro anche dal Milan. E' il caso della Roma che si appoggia a Retexo negli Stati Uniti, che ha prima contribuito alla scelta del direttore generale, Tiago Pinto, e che ora insieme a Ryan Friedkin ha uno sguardo attento alle occasioni in quanto ai giocatori per il presente e per il player trading.
Funziona sempre? L'assioma non è certo e sicuro, non è garantito. Lo si è visto con il portafogli di Pallotta e come è andata alla Roma. Lo si è visto in Inghilterra con Sunderland e Aston Villa. Lo sperano i tifosi del Burnley di recente passato nelle mani di MSD Partners ma del domani non v'è certezza ma certamente lì guarda con interesse anche il tifoso dello Spezia. Pure l'invasione del modello Moneyball, sublimato nel calcio europeo da Brentford e Midtjylland, è ora diventato una moda. Talvolta funziona anche a grandi livelli, vedi l'attenzione maniacale ai dati che è propria del Liverpool del ds Michael Edwards e di tutto il suo staff. Ma se tutti si omologheranno con gli stessi metodi e sistemi, credendo di aver tutti la stessa identica ricetta per mille problemi differenti, allora funzionerà per pochi. Il modello Europa, per quanto economicamente instabile e per certi aspetti non più sostenibile, ha delle basi di gestione calcistica che non può esser stravolto dall'avvento dei meri dollari. C'è di più e questo non tutti riescono ad analizzarlo e farlo proprio.
I fondi, il futuro Per quale motivo i fondi investono nei club, nei diritti tv, nelle leghe? Uno solo. Soldi. Non c'è nessun aspetto romantico, nessun interesse di cuore. Profitto. Perché, dunque, sono proprio le grandi proprietà americane o quelle più internazionali (Glazers, Gazidis per Elliott, Agnelli, Perez), a volere la Superlega? Profitto. Incassi. Perché CVC vuole investire nella Serie A, perché BC Partners nell'Inter, perché Goldman Sachs è partner del Barcellona per gli investimenti fuori dal pallone? Un solo motivo. Far soldi. Per gli americani è giunto il momento ed è adesso. Per l'Italia sembra solo l'inizio.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 01:30 Torino, Nkoulou è l'ottavo positivo. Contro la Lazio è l'ASL a potere bloccare tutto
- 01:00 direttaSAMPDORIA-ATALANTA, le probabili formazioni. Miranchuk-Malinovsky si scaldano dal 1'
- 01:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport, Inter: "Suning cerca soldi"
- 01:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport, Lautaro Martinez: "Sì, rinnovo con l'Inter"
- 01:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Lazio-Toro, lite da tribunali"
- 00:50 L'Eco di Bergamo sull'Atalanta: "Infortunio lieve. Ma Zapata a Genova resterà a riposo"
- 00:45 L'Eco di Bergamo: "Torniamo zona arancione". "La Sematic chiude: in 185 senza lavoro"
- 23:00 Il Papu resterà sempre legato a Bergamo, e ci ritornerà a breve: i dettagli
- 22:45 Atalanta penalizzata dagli arbitri. CorrSera: "Nelle coppe c'è meno Var e si fischia meno"
- 22:31 Aumentano ancora i contagi a Bergamo, +358 nuovi casi e 1 morto in 24h: il bollettino al 26/02
- 22:30 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: +26 in Città, +12 Treviglio, +10 Dalmine
- 22:30 Il Bollettino della Bergamasca al 26/02: i dati dei 10 comuni con più casi
- 22:20 Raduno tifosi nerazzurri, si cerca chi l'ha organizzato. L'ira del Sindaco Gori: "Ora le sanzioni"
- 22:15 Vieri contro il rosso a Freuler in Atalanta-Real: "Arbitro e VAR dovrebbero smettere di arbitrare"
- 22:10 Dalla Sampdoria al Verona: il calendario dell'Atalanta da qui alla sosta
- 22:00 Adani: "L'Europa rivela: Inter prima in A, ultima nel girone di Champions. Si ispiri all'Atalanta"
- 22:00 VIDEO - PRIMAVERA, la 12ª Giornata: le gare di oggi. La classifica aggiornata, la Juve cala il tris
- 21:26 Qui Zingonia, oggi seduta pomeridiana a porte chiuse. Domani rifinitura
- 21:25 Primavera, mister Brambilla: "Dobbiamo essere più cattivi sotto porta "
- 21:15 Buone notizie per Gasperini: nessuna lesione muscolare per Zapata
- 21:00 ultim'oraBozza nuovo Dpcm: i dettagli delle nuove normative. Bar e Ristoranti chiusi la sera, Parrucchieri chiusi in zona rossa
- 18:46 Covid, Lombardia in zona arancione da Lunedì
- 18:40 Covid, in Lombardia 4.557 casi e 48 morti, positività al 9,7%
- 17:34 Il Bollettino nazionale del 26/02: contagio ancora in aumento, +20.499 casi e 253 decessi in 24h
- 17:32 L'Atalanta può essere stanca? Ranieri: "No, non c'è stanchezza quando giochi le Coppe"
- 17:15 Primavera / le pagelle - Bentornato Cortinovis, con Vorlicky show ma non basta
- 17:05 La Primavera di Brambilla si ferma in casa con la SPAL, decide un rigore di Moro
- 16:49 VIDEO - Primavera / Atalanta-SPAL 0-1, il tabellino
- 16:49 Rivivi PRIMAVERA / ATALANTA-SPAL 0-1, s'interrompe la striscia positiva della Baby Dea
- 16:13 Primavera / SPAL avanti sulla Baby su calcio di rigore
- 16:00 Genoa-Samp, scontri in città a una settimana dal derby. Il sindaco: "Allerta? Per ora no"
- 15:45 Primavera / Reti bianche dopo i primi 45' tra Atalanta e SPAL
- 15:15 Sampdoria, Ranieri: "Sappiamo che l'Atalanta verrà qui a far la partita. Champions? Non c'era il rosso a Freuler"
- 15:01 Primavera / Atalanta-SPAL, il momento di raccoglimento per Ta Bi
- 15:00 Ranking UEFA, Atalanta ora 26esima in Europa: la classifica aggiornata
- 15:00 Champions League, la UEFA studia una finale negli USA: idea New York per il 2024
- 14:30 Il professor Galli sul focolaio Torino: "Lazio? La Lega dovrà recepire le indicazioni della Asl"
- 14:23 Diritti Tv Serie A 2021/24 non assegnati. Oggi la Lega convocherà una nuova Assemblea
- 14:04 Scudetto ancora possibile? Pirlo deciso: "Certo che ci crediamo, siamo la Juventus..."
- 13:58 formazioniPrimavera / Atalanta-SPAL, le ufficiali. Scanagatta e Grassi dal 1'
- 13:36 Europa League, sorteggiati gli ottavi: Manchester United-Milan & Roma-Shakthar
- 13:16 L'Italia sempre più rossa e arancione scuro, ecco le Regioni che rischiano di "retrocedere"
- 13:11 Diritti TV, Procura di Milano e GdF indagano sull’assegnazione a Sky per il triennio 2018-2021
- 13:00 Gli incrementi dei nuovi casi, comune per comune, negli ultimi 7gg nella Bergamasca. 70 Comuni con zero casi
- 11:42 Percassi rincara la dose per il rosso a Freuler: "Uno shock, assurdo. Mi sono venuti i brividi"
- 11:31 Dea, dopo Gomez si rischia il caso Ilicic. Gasp non ci sta, serve un cambio d'atteggiamento
- 11:26 Da Genova, Il Secolo XIX: "Atalanta, Gasperini litiga anche con Ilicic. Si rischia un nuovo caso Gomez"
- 11:25 Atalanta, pronta l'autobiografia del 26enne Gosens: "Vale la pena sognare?"
- 11:00 Corriere di Bergamo: "Festa prima del Real, questura a lavoro per identificare 2mila tifosi"
- 11:00 SPAL, l'ex atalantino Berisha: "Vogliamo a tutti i costi tornare in Serie A"