L’Italia aveva assaporato un sogno che sembrava quasi realtà: mandare in Champions League anche la quinta squadra della Serie A, premio riservato a chi si piazza nei primi due gradini della speciale classifica UEFA. Un obiettivo accarezzato già nella scorsa stagione, concretizzatosi per il Bologna, e che rischia però di restare un'eccezione alla regola, visto il recente allungo della Spagna al secondo posto.

PUNTEGGI E CALCOLI UEFA
Non è solo una questione di risultati, ma anche di numeri e regole. Il meccanismo UEFA infatti assegna punteggi in maniera diversa rispetto al passato (2 punti per vittoria, 1 per il pari), con un’ulteriore penalizzazione per chi ha cinque squadre qualificate: il totale dei punti viene diviso per otto e non più per sette, come accade alle nazioni che hanno meno club in corsa.

SPAGNA IN FUGA, ITALIA IN AFFANNO
L’Inghilterra guida saldamente il ranking con 24.250 punti, seguita a distanza dalla Spagna che ora ne ha 21.678. È proprio qui che sorgono i problemi dell’Italia, scivolata al terzo posto con 19.937 punti, e con soli tre club ancora in gioco nelle coppe europee rispetto ai cinque degli spagnoli. Alle spalle degli azzurri c’è la Germania (17.921 punti), mentre Portogallo e altre nazioni restano molto più indietro.

LO SVANTAGGIO DI GIOCARE IN OTTO
Il nuovo meccanismo penalizza indirettamente nazioni come Italia e Germania, che avendo più squadre in Europa, dividono i punti per otto e non per sette. Questo sistema, pensato per equilibrare il ranking, rende più complesso difendere il prestigioso piazzamento raggiunto.

SQUADRE ITALIANE: CHI RESTA IN CORSA
Per complicare ulteriormente il quadro, dopo gli ottavi di finale delle tre competizioni UEFA, l’Italia conta soltanto tre squadre ancora impegnate sulle otto iniziali. Con meno club in gioco, meno possibilità ci saranno di accumulare punti per colmare il divario dalla Spagna, che ha invece cinque club ancora attivi nelle coppe europee.

L'OBIETTIVO RESTA COMPLICATO
Se la stagione scorsa aveva visto l’Italia premiata con un quinto posto straordinario grazie alla crescita nel ranking, il 2024/25 si annuncia più arduo. Nonostante l’ottimo cammino recente, la Serie A rischia così di dover rinunciare a una quinta rappresentante nella Champions League del 2025/2026. La Spagna è ormai avanti, e il finale di stagione si annuncia tutto in salita per le nostre squadre.

Sezione: Champions League / Data: Ven 14 marzo 2025 alle 12:52
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print