L’Atalanta che trionfa in Europa League è il frutto di un progetto portato a un livello superiore. Se un tempo la favola della Dea era quella di una fabbrica di talenti scovati dai manager nerazzurri e sgrezzati da Gasperini, oggi questa narrazione, pur restando veritiera, non è più sufficiente a spiegare il fenomeno. La squadra di Bergamo ha raggiunto questi alti livelli non solo perché ha saputo valorizzare il capitale umano, ma anche perché è stata in grado di mettere in circolo un capitale economico che non è più da squadra provinciale.
UNA CRESCITA STRUTTURALE
L’esempio più recente è quello di Charles De Ketelaere, esploso a Bergamo dopo gli inizi difficili al Milan. Il belga verrà riscattato a fine stagione dall’Atalanta per 22 milioni di euro. Questo investimento è solo l’ultimo di una serie che ha visto la famiglia Percassi evolvere il club da una realtà provinciale a una potenza del calcio europeo. Antonio Percassi rilevò il club dalla famiglia Ruggeri nel 2010 per 12,5 milioni di euro, con successive ricapitalizzazioni per un totale di 25 milioni. Da allora, l’Atalanta ha raggiunto l’autosufficienza, inanellando bilanci in utile ininterrottamente dal 2016.
L'ASCESA DEL PLAYER TRADING
La svolta si è rintracciata nel 2017, anno in cui le entrate dalle vendite si sono attestate tra i 15 e i 25 milioni di euro, con singole acquisizioni che non superavano i 10 milioni. Da quel momento, la società ha iniziato a monetizzare seriamente le cessioni delle giovani promesse. Esempio lampante è l'acquisto di De Roon per 15,1 milioni di euro nello stesso anno. Nel 2019, l’Atalanta ha finalizzato la cessione di Kessie e ha acquistato Muriel per 20,1 milioni: 39,5 milioni di investimenti complessivi. L’anno dopo, quello della ricca plusvalenza di Kulusevski (34,3), i bergamaschi piazzano quattro colpi superiori ai 10 milioni (Miranchuk 15, Pasalic 14, Zapata 12, Maehle 11,4) per acquisizioni totali di 78,7. Nel 2021, ha investito 71,8 milioni in calciatori tra cui 20,6 per Musso, 16,2 per Romero e 14,5 per Koopmeiners, mentre escono Diallo e Barrow.
INVESTIMENTI DA GRANDE CLUB
Nel solo primo semestre del 2022, gli investimenti ammontavano a 45,6 milioni di euro, con acquisizioni sopra la soglia dei 20 milioni, come Boga e Demiral. Nella scorsa stagione, Ederson e Højlund sono arrivati per un totale di 65,4 milioni di euro. Quest’anno, gli investimenti hanno toccato i 74,1 milioni di euro, con Touré e Scamacca che hanno rappresentato i colpi più costosi. In questo arco di tempo, dalla svolta del 2017, l’Atalanta ha mobilitato ben 478 milioni di euro in investimenti per i calciatori.
INFRASTRUTTURE E AUTONOMIA FINANZIARIA
L'Atalanta - analizza il dato La Gazzetta dello Sport - ha costruito un modello sostenibile, grazie a risorse autoprodotte, premi della Champions League e ricavi incrementali. In cinque anni, il segmento commerciale si è quasi triplicato, fino agli attuali 27 milioni di euro, mentre i ricavi dello stadio sono saliti a quota 12 milioni. Il Gewiss Stadium da 25mila posti è il fiore all’occhiello delle infrastrutture nerazzurre, con un investimento totale di 100 milioni di euro.
IL SEGRETO DEL SUCCESSO
Il segreto del successo dell’Atalanta risiede in una crescita organica e sostenibile. Dal 2017, il club ha movimentato investimenti per circa 600 milioni di euro. Questo approccio ha permesso all'Atalanta di competere ai massimi livelli, portando il club bergamasco a trionfare in Europa League e a iscrivere il proprio nome tra i grandi del calcio europeo. L'Atalanta non è più solo una fabbrica di talenti, ma una vera e propria potenza del calcio, capace di investire e crescere grazie a una gestione esemplare.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo