Shakhtar-Atalanta, una rivalità che continua: numeri, statistiche e un passato già vissuto
Il bilancio tra le due squadre
Shakhtar Donetsk e Atalanta si ritrovano nuovamente di fronte nella massima competizione europea, la UEFA Champions League. Le due squadre si erano già affrontate nel girone della stagione 2019-2020, con risultati curiosi: entrambe le formazioni si erano imposte in trasferta. Lo Shakhtar vinse in Italia con il risultato di 2-1, mentre l’Atalanta riuscì a ribaltare la situazione vincendo 3-0 in Ucraina. Questo equilibrio rende la sfida ancora più interessante, poiché le squadre si conoscono già e hanno un passato recente condiviso nella competizione.
Lo Shakhtar contro le italiane: un calo evidente
Nonostante il successo ottenuto contro l'Atalanta nel 2019, lo Shakhtar non ha più trovato fortuna contro le squadre italiane. Negli otto incontri successivi con formazioni della Serie A, la squadra ucraina non ha mai vinto (3 pareggi, 5 sconfitte), segnando solamente una rete in totale. Un dato che evidenzia una certa difficoltà a confrontarsi con squadre del campionato italiano, nonostante la tradizione di club ben strutturati come lo Shakhtar.
Atalanta: da trasferta impenetrabile a vulnerabile
L’Atalanta - analizza il dato Sky Sport - aveva costruito parte della sua reputazione europea grazie alla capacità di ottenere risultati positivi lontano da Bergamo. Tra dicembre 2019 e dicembre 2020, i nerazzurri avevano vinto cinque partite consecutive in trasferta, subendo appena tre gol. Tuttavia, nelle ultime quattro gare esterne in Champions League, i bergamaschi hanno trovato maggiori difficoltà: due pareggi e due sconfitte, con ben 11 gol subiti. Un'inversione di tendenza che Gasperini dovrà affrontare se vorrà continuare a competere ai massimi livelli europei.
Shakhtar solido in difesa, ma con alti e bassi
Lo Shakhtar si è mostrato recentemente più compatto in difesa, mantenendo la porta inviolata in tre delle ultime quattro partite di Champions League. Tuttavia, l'unica sconfitta in questo periodo, un rocambolesco 5-3 contro il Porto, dimostra che la squadra di Pusic è ancora suscettibile a cali di concentrazione. È interessante notare che solo sei allenatori nella storia della competizione hanno vinto le prime tre partite casalinghe senza subire gol, e Pusic potrebbe aggiungersi a questa lista.
Atalanta in difficoltà in Champions
L'Atalanta, dal canto suo, non vince una partita in Champions League dal settembre 2021, contro lo Young Boys. La squadra ha trovato solo una vittoria nelle ultime nove partite della competizione, segnando la sua striscia negativa più lunga nella storia recente. Tuttavia, con giocatori di qualità e una tradizione di gioco offensivo, i nerazzurri cercano di invertire questa tendenza negativa e tornare alla vittoria nelle notti europee.
Una difesa da consolidare per l'Atalanta
L'elemento cruciale per il successo di Gasperini sarà trovare solidità difensiva, considerando che nelle recenti trasferte l’Atalanta ha concesso troppi gol. La sfida con lo Shakhtar rappresenta l’opportunità ideale per dimostrare che la squadra è pronta per tornare protagonista anche fuori casa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
