"Chiesi a mio nonno è solo un sogno? Mio nonno disse sì." Sessantuno anni dopo la vittoria della Coppa Italia, l'Atalanta vince. Stravince. Deborda. Batte il Leverkusen che non aveva mai perso in stagione - ma che potrà rifarsi con la Coppa di Germania - impartendole una dura lezione. Forse con le sue stesse armi, con un tridente garibaldino che ha ricordato quello di Gomez, Ilicic e Zapata. Ecco, lo sloveno è stato inserito nei preconvocati dell'Europeo dopo essere finito anche fuori squadra. Lui di gol, a Valencia, prima del grande blackout mondiale del Covid, ne aveva fatti quattro. Inserendosi probabilmente nella corsa al Pallone d'Oro. Non sapremo mai come sarebbe andata quella volta, con Bergamo che finisce in una tempesta di morti e di ambulanze, come ai tempi del Lazzaretto di Manzoniana memoria. Il quarto di finale con il Paris Saint Germain poteva essere l'apice, il momento più bello di sempre. Peccato però: senza pubblico, perdendo al novantesimo (e passa), senza Ilicic. Una tristezza.
D'altronde Bergamo aveva avuto una gioia, appunto, sessantuno anni fa. Contro il Torino, a Milano, vincendo per 3-1. C'era Domenghini, che poi diventerà Campione d'Europa con Inter e Italia (e vicecampione del Mondo a Messico 1970), che aveva siglato una tripletta. Il problema è che il giorno dopo non c'era molto tempo per esultare. Moriva Papa Giovanni Paolo XXIII, da Sotto il Monte, provincia di Bergamo. Per una città che ha fatto un fioretto alla Madonna - cioè che se non fosse stata bombardata nella Seconda Guerra Mondiale non si sarebbero costruite discoteche - era un lutto collettivo, molto più importante della gioia di alzare una Coppa. D'altro canto vincere un trofeo si può fare, se sei quasi sempre in Serie A. Invece il buio: cinque finali perse in Coppa Italia contro il Napoli, la Fiorentina, la Juventus, la Lazio, un'altra volta la Juventus. Una semifinale di Coppa delle Coppe contro il Malines, da raccontare ai nipotini, con un Comunale traboccante: chi c'era parlava di 40 mila persone, per una squadra di Serie B che vedeva un sogno infranto.
Si poteva legittimamente che l'Atalanta vincesse una volta ogni morte di Papa... Bergamasco. Oggi non è più possibile. Gasperini si è costruito la sua big da allenare, arrivando sempre in posizioni alte se non altissime, giocando Coppe sempre di alto livello (uscendo una volta ai gironi di Champions, mai in Europa League). Ha valorizzato giocatori, ha creato plusvalenze. Con la società è diventato grande, ben oltre quello che osava anche solo pensare. Adesso ha dipinto il suo capolavoro, con Antonio e Luca Percassi, con Stephen Pagliuca, con Tony D'Amico. In un momento buio, due anni fa, sembrava tutto pronto per collassare su stesso. I protagonisti sono loro, oltre ovviamente ai giocatori. Lookman a Dublino sembrava Messi, inarrestabile.
Verrebbe da chiedersi, e ora? Gasperini può allenare chiunque. Il Napoli, certo. Ma perché non il Barcellona? Il Bayern Monaco? È l'allenatore più anziano di sempre ad alzare la Coppa, riportandola in Italia dopo venticinque anni. Dopo il Parma di Malesani. In campo c'erano Crespo e Chiesa, padre. Il calcio italiano sembrava vivere un'epoca infinita di vittorie e bengodi. Stanotte a godere è Bergamo. Perché ad agosto 2010, Percassi disse: “Se nva mia so diente mat”. Dal bergamasco la traduzione non è difficile: se non saliamo divento matto. Nessuno avrebbe pensato in Paradiso.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Europa League
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Colantuono: "Dea, Europa nel DNA. Juric lavori con calma: nove gare non bastano per giudicare"
- 00:44 Lookman-Atalanta, il disgelo è servito: dopo la rottura estiva, torna a scrivere “Atalanta” nella bio Instagram
- 00:42 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:30 Probabili formazioniUdinese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:00 ZingoniaJuric in conferenza: "Serve una vittoria, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi"
- 00:00 Udinese-Atalanta, saranno 881 i tifosi nerazzurri al seguito
- 18:00 DirettaUdinese, Runjaic in conferenza: “Contro l’Atalanta servirà intensità e concentrazione. Zaniolo in crescita, Davis verso il rientro”
- 18:00 Esclusiva TAZambaldo a TA: "Juric ha pensato solo a non perdere, ma l’Atalanta deve tornare a osare"
- 17:55 Bigica carica il Sassuolo Primavera: "Contro l’Atalanta serviranno coraggio e fiducia"
- 17:45 DirettaJuric in conferenza: "Prestazioni da grande squadra: lucidità sotto porta e rotazioni, così sbloccheremo i risultati"
- 17:31 ZingoniaDea, 22 i convocati di Juric: out de Roon
- 17:00 Nuytinck a bordocampo prima di Udinese-Atalanta
- 14:15 Primavera: sabato in casa contro il Sassuolo
- 12:45 Musah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Le zambaldate di Arturo: “Lookman era da abbracciare. Juric, ora serve coraggio”
- 12:15 Udinese-Atalanta affidata alla sezione di Ravenna
- 12:00 Esclusiva TAZambaldo a TA: "Lookman? L’avevo detto: al primo gol tutti muti"
- 11:45 AtalantaU23, sabato con l'Audace Cerignola
- 11:00 Atalanta, ecco gli impegni del mese di novembre
- 10:00 Nazionale U18. Italia a Doha: il 3 novembre debutto nel Mondiale, tra i convocati un centrocampista della Dea
- 09:30 Nazionale U16. Il 4 e il 6 novembre doppia amichevole contro l’Ucraina: le scelte di Manuel Pasqual
- 09:00 Nazionale U19. Stage dal 2 al 4 novembre a Tirrenia: Tra i convocati c'è anche un nerazzurro
- 08:30 Messi in Arabia per 4 mesi? Il governo Saudita dice no
- 08:00 Dea, a Udine due record in palio: imbattibilità da sogno e pareggite da primato
- 07:30 Atalanta, il gioco c’è ma mancano i gol: a Udine Juric si affida a Scamacca per la svolta
- 07:00 Lookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Ragazzi, dipende da voi»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Udinese di Zaniolo a caccia del sorpasso. In forse de Roon"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta–Lookman, una storia che può tornare ‘bella'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La ripartenza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Spalletti libera Yildiz"
- 04:00 Undici volti per un’unica identità: l’Atalanta di Juric cerca la sua vera forma
- 03:00 Calciomercato DeaKrstovic, l'intermediario Cavaliere: “Può fare come Retegui, anche meglio. All’Atalanta è nel posto giusto per crescere”
- 02:00 Scommesse illegali, Ricci, Bellanova e Perin chiedono l’oblazione: 250 euro per chiudere il caso
- 00:45 ZingoniaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
- 00:30 Coppa Italia Serie C, l’Atalanta U23 sfiderà la Pro Vercelli agli ottavi di finale
- 00:00 L’Atalanta domina in A per gioco e occasioni: terza in Italia per xG! Svolta vicina, i numeri dicono che manca solo il gol
- 22:49 Il Sassuolo scala la classifica. In serata nessun gol tra Pisa e Lazio
- 18:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Con Juric calcio diverso, ma l’Atalanta ha ancora lo spirito del Gasp"
- 15:00 L’Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole il 14 novembre allo stadio dei Pini di Viareggio
- 14:00 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 13:30 Pisa-Lazio chiude il turno infrasettimanale
- 13:00 Atalanta, sospiro di sollievo per De Roon: escluse lesioni muscolari
- 12:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Dentro quella Coppa c’è anche la Curva, è parte della storia dell’Atalanta"
- 10:00 Lookman ritrova il gol dopo 169 giorni: Juric lo esalta, ma punge gli attaccanti
- 09:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 08:45 A novembre l’Assemblea degli “Amici dell’Atalanta”: rinnovo del consiglio e nuovi progetti all’orizzonte
- 08:30 Atalanta, gli applausi non bastano più: ora servono i punti
- 08:15 Gare truccate e scommesse: arrestato l’arbitro Catanoso, “pilotava” partite in Primavera
- 07:45 Udinese in ansia per Keinan Davis: forte rischio forfait contro l’Atalanta
