Gian Piero Gasperini ha raggiunto un traguardo eccezionale nella sua carriera: 900 punti conquistati in Serie A. Questo risultato lo proietta nell’élite degli allenatori italiani, posizionandolo all’ottavo posto assoluto nella classifica dei tecnici con più punti nella massima serie. Un riconoscimento che va oltre i numeri, evidenziando un percorso fatto di continui miglioramenti, scelte coraggiose e una visione innovativa del gioco, soprattutto con squadre che, fino al suo arrivo, non erano considerate top club.
UN CAMMINO DI EVOLUZIONE: DALL’ATALANTA AL GENOA
Come scrive La Gazzetta dello Sport i numeri parlano chiaro: la maggior parte dei punti ottenuti da Gasperini arrivano dall’esperienza con l’Atalanta e, prima ancora, con il Genoa. Anche se il suo passaggio all’Inter è stato breve e non particolarmente fortunato, il contributo dato a queste due squadre ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio italiano. In particolare, a Bergamo, dal 2016, l’allenatore piemontese ha creato un vero e proprio modello di gioco, elevando l’Atalanta a una delle protagoniste del calcio europeo, come sottolineato anche dal presidente della UEFA Aleksander Ceferin.
UN ALLENATORE TRA I MIGLIORI DI SEMPRE
Con i 900 punti raggiunti, Gasperini si trova in un club ristretto che include nomi come Giovanni Trapattoni, Nereo Rocco e Carlo Ancelotti. E sebbene i suoi colleghi abbiano vinto più trofei, ciò che rende unico il lavoro del tecnico bergamasco è la capacità di costruire un progetto vincente senza partire da una grande squadra. Le sue 397 presenze con l’Atalanta rappresentano il simbolo di un’era d’oro che ha trasformato la squadra in una macchina da gol. Gasperini ha infatti portato la Dea a segnare 603 reti in Serie A, una cifra seconda solo a quella del Trapattoni con la Juventus (631 gol).
RETI E RISULTATI: LA POTENZA DELLA DEA
Il suo stile di gioco, improntato sull’intensità e l’aggressività offensiva, ha permesso all’Atalanta di diventare una delle squadre più prolifiche del campionato italiano. Superare i 600 gol con una sola squadra è un’impresa che pochi allenatori possono vantare. Ora, l’obiettivo è chiaro: superare i 631 gol di Trapattoni e continuare a puntare sempre più in alto. Non solo: con ancora 31 giornate da disputare, Gasperini potrebbe superare anche i 948 punti di Carlo Ancelotti e avvicinarsi ai 971 di Carlo Mazzone, consolidando ulteriormente il suo posto tra i grandi.
L’EREDITÀ DI GASPERINI A BERGAMO
Dal suo arrivo, l’Atalanta ha raggiunto traguardi impensabili: quattro qualificazioni in Champions League, tre finali di Coppa Italia e la recente vittoria dell’Europa League. Ma oltre ai trofei, è l’impronta lasciata a livello tattico che rende Gasperini un riferimento assoluto. Il suo calcio propositivo, fatto di pressing, rapidità e intensità, ha influenzato non solo i giocatori, ma anche l’intera filosofia del club, che oggi è riconosciuto come una delle realtà calcistiche più moderne e avanzate in Europa.
L’ASCESA DI UN VISIONARIO
Gian Piero Gasperini continua a scrivere la storia con l’Atalanta. I 900 punti rappresentano solo una tappa di un percorso che ha rivoluzionato il calcio italiano, e gli obiettivi per il futuro sono ancora tanti. Tra record da infrangere e nuove sfide europee da affrontare, il tecnico bergamasco è pronto a portare la sua squadra verso nuovi traguardi.
Elenco delle prossime sfide di Gasperini:
• Superare Carlo Ancelotti e Carlo Mazzone nei punti in Serie A.
• Superare Giovanni Trapattoni come allenatore con più gol segnati con una sola squadra.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 08:00 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 08:00 TA - Gianluca Savoldi: "Col Paris è una gara quasi ingiocabile"
- 07:45 Atalanta U23, esame Salernitana: cinque partite in due settimane per misurare la crescita
- 07:31 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 07:15 Atalanta Primavera, nuova avventura in Youth League: debutto a Parigi contro il PSG
- 07:00 Atalanta a Parigi, sfida al PSG campione d’Europa: Juric cerca l’impresa con una Dea rimaneggiata
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, in campo senza paura contro i più forti(e più ricchi)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Champions al via. L’Atalanta a Parigi sfida il Psg"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il taglio di Juric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: Parigi val bene una Dea «Psg con punti deboli»
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ci pensa lui"
- 06:15 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 23:48 Fedez, nuova bufera social: la strofa su Sinner scatena polemiche
- 23:44 VideoChampions / Athletic Bilbao-Arsenal 0-2: gol e highlights
- 23:41 VideoChampions / Psv-Union Saint-Gilloise 1-3: gol e highlights
- 23:40 VideoChampions / Benfica-Qarabag 2-3: gol e highlights
- 23:39 VideoChampions / Tottenham-Villarreal 1-0: gol e highlights
- 23:38 VideoChampions / Real Madrid-Olympique Marsiglia 2-1: gol e highlights
- 23:30 VideoChampions / Juventus-Borussia Dortmund 4-4: gol e highlights
- 23:01 Champions / Sorprese e colpi di scena: il Real Madrid piega il Marsiglia, impresa Qarabag a Lisbona
- 23:00 Juventus-Dortmund, otto gol e spettacolo: finisce 4-4 il debutto europeo dei bianconeri
- 22:30 Salernitana-Atalanta U23: i convocati di mister Raffaele
- 22:15 Salernitana, Raffaele avverte: "Con l’Atalanta U23 serve massima attenzione"
- 22:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 21:53 Sulemana si presenta: "Bologna scelta giusta, qui per crescere e imparare da Italiano"
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta-Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Ceferin e Terrier uniti: "Il futuro del calcio europeo passa dalla tutela dei giocatori"
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo, dieci anni insieme: una partnership fondata su valori e sostenibilità
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Champions League, ecco il nuovo tesoro: quanto vale ogni vittoria e ogni posizione in classifica