Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)
Donnarumma 6 - Non abbiamo perso per colpa sua, anche se sullo 0-2 esce con un attimo di ritardo e questo permette a Di Maria di prendergli il tempo e beffarlo con un pallonetto. Nella ripresa un paio di buoni interventi evitano un passivo ancor più pesante
Di Lorenzo 4.5 - Può solo inchinarsi al cospetto di Leo Messi. Nei primi 20 minuti sembra anche riuscire a tamponare il 10 argentino, poi l'azione che sblocca la partita gli toglie qualsiasi certezza. E da quel momento in poi - da terzino prima, da centrale poi - ci capisce ben poco.
Bonucci 5.5 - Ha definitivamente ereditato la fascia di Capitano nel bel mezzo della bufera, al termine di un primo tempo dominato dall'Argentina. Anche a lui ora il compito di far ripartire la squadra: d'ora in avanti sarà lui il riferimento per i suoi compagni, senza più Chiellini alla sua sinistra.
Chiellini 5 - Non è il finale che si era immaginato in questi giorni, con Di Maria che allo scadere del primo tempo - e poco prima quindi della fine della sua avventura - lo svernicia e realizza lo 0-2. Resta però tutto il resto: 117 gare con la maglia dell'Italia, una carriera - per usare un suo termine - inimmaginabile. Dal 46esimo Lazzari 5.5 - Il suo ingresso non dà all'Italia maggiore spinta sulla corsia destra.
Emerson Palmieri 5.5 - A differenza di Di Lorenzo non si limita a subire gli attaccanti dell'Argentina ma, almeno a inizio partita, si propone anche in fase di costruzione. Il problema, poi, è che anche lui ben presto è scivolato nell'anonimato. Dal 77esimo Bastoni s.v.
Pessina 5 - Difficile da giudicare. Di fronte alla qualità di De Paul e Di Maria il centrocampista dell'Atalanta ha ben presto alzato bandiera bianca. Dal 63esimo Spinazzola 5.5 - Non è ancora al massimo della condizione, dà quel che può.
Jorginho 5 - La sua involuzione è forse la migliore fotografia dell'involuzione dell'Italia. Lento, prevedibile e a volte anche impreciso.
Barella 6 - Tra i pochi a salvarsi. Almeno per voglia, pressing e determinazione, è tra i pochissimi a non osservare impotente la marea argentina.
Bernardeschi 5.5 - Un paio di giocate in apertura, anche una imbucata che costringe Romero a fare gli straordinari in anticipo su Belotti. Poi però, dopo l'1-0, l'Argentina alza il ritmo e per lui non ci sono più palloni giocabili. Dal 46esimo Locatelli 5.5 - Si occupa solo della fase difensiva e con qualche buon recupero evita all'Italia un passivo peggiore.
Belotti 4.5 - Difficile capire davvero cosa gli stia accadendo ma stasera ha dimostrato di non essere all'altezza di un palcoscenico così importante. Ora deve rilanciarsi, deve tornare a dimostrare qualcosa altrimenti quella di stasera rischia di essere l'ultima da titolare con la maglia dell'Italia. Dal 46esimo Scamacca 5.5 - Entra quando la partita non ha più nulla da dire: ha una sola occasione che non sfrutta (ma era in fuorigioco)
Raspadori 5 - Nel caos di una Nazionale che ha smarrito qualsiasi punto di riferimento difficile pensare che potesse essere lui, da solo, a risollevarci.
Roberto Mancini 4 - Adesso cambiare non è più un dovere, è un obbligo. Non ci si può più rifugiare dietro gli episodi, la sfortuna e la legge del contrappasso: stasera l'Argentina ha dimostrato di essere di un altro pianeta rispetto a un'Italia che, con quella che avevamo visto l'ultima volta a Wembley, non ha nulla in comune.
Le pagelle dell'Argentina (a cura di Andrea Losapio)
Emiliano Martinez 6 - Un paio di parate nel primo tempo, senza però grossi brividi. Serata più che tranquilla rispetto a quello che si potrebbe immaginare.
Molina 7 - Raspadori non gli fa grossa paura, lui non viene saltato praticamente mai.
Romero 7,5 - Attento quando Bernardeschi sorprende la difesa con un taglio dietro. Poi decide di anticipare qualsiasi movimento degli attaccanti azzurri (dall'85' Pezzella sv).
Otamendi 6,5 - Spende il fallo per abbattere Emerson, protagonista di una scorribanda. È l'unico brivido che corre davvero.
Tagliafico 6 - Dalla sua parte Bernardeschi gli va via solamente una volta, quando sfila dietro.
De Paul 7 - Viene mandato a quel paese subito dagli azzurri perché chiede un giallo al terzo minuto per fallo su Messi, poi riesce a incollare il gioco in collaborazione con gli altri centrocampisti. Non viene mai saltato (dal 76' Palacios sv)
Rodriguez 6,5 - Equilibra una squadra che ha moltissimi attaccanti in campo. Recupera, combatte e non demerita.
Lo Celso 7 - Prima in formazione c'è Dybala, poi entra lui. Recupera il pallone in occasione del vantaggio, pur con le maniere forti, poi si intenerisce e sull'assist di Messi - d'esterno - manda fuori da posizione facile facile (dal 90' Dybala 6,5 - Tocca un pallone e lo spedisce in buca d'angolo per completare la festa).
Messi 8,5 - Tutti vogliono dargli palla, perché ha quel qualcosa in più che lo porta a saltare l'uomo e infiammare il pubblico. Lo fa con discreta continuità. Buggera Di Lorenzo sfruttando il corpo e l'accelerata, cedendo a Lautaro per il più facile dei gol. Quando si accende è ancora uno splendore: verrebbe quasi da pensare si stia tenendo per il Qatar.
Lautaro Martinez 8 - Quando Messi lo chiama all'azione, lui insacca con l'estero destro in maniera pregevole. Sul raddoppio trova perfettamente l'imbucata per un Di Maria dominante (dall'85' Alvarez sv).
Di Maria 8 - Per fare capire che la Juventus deve puntare su di lui prova a strappare con un drop da sessanta metri al primo minuto, pregevole ma impreciso. Sgomma su Chiellini in occasione del 2-0, baciando il pallone con un tocco sotto a scalvacare Donnarumma che è quasi poetico. Va più volte vicino al 3-0 (dal 90' Gonzalez sv).
Lionel Scaloni 7,5 - Imbriglia l'Italia e gli fa male quando vuole. La differenza fra le due squadre però è davvero marcata.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 10:00 Il triplete dei miracoli: Rovato Vertovese, una favola che non finirà qui
- 09:30 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 09:00 Ranieri lancia la Roma alla conquista di Bergamo: "Champions, adesso o mai più"
- 09:00 Capello avverte la Juventus: «Occhio, il destino è nelle mani della Dea»
- 08:45 Brescia e Atalanta unite nel dolore: lo striscione per Riccardo Claris supera la rivalità
- 08:30 VideoPapa Leone XIV svela la sua fede calcistica: il cuore è giallorosso
- 08:15 Camminata Nerazzurra 2025, ecco la maglia firmata da de Roon
- 07:45 Bergamo punta in alto: in gioco il titolo europeo dello sport 2027
- 07:30 Atalanta Under 23, il sogno playoff riparte dalla Torres
- 07:15 Primavera, alle 13 in campo a Zingonia contro il Cagliari
- 07:02 Atalanta-Roma, Gasperini vede la Champions e carica: "Niente calcoli, voglio adrenalina"
- 07:00 Capello: "Gasperini arbitro della Champions, il destino di Juve e Roma passa dall’Atalanta"
- 06:59 Romanazzi, la "mental coach" che ha rilanciato Zappacosta: "La testa è decisiva"
- 06:45 TASPORT24 - Sinner, bentornato campione: Roma ti aspettava da sempre
- 06:45 Roma, Ranieri: "Atalanta orgoglio del calcio italiano"
- 06:45 Playoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le formazioni ufficiali
- 06:30 Atalanta U23, Modesto sulla Torres: "Squadra con valori e giocatori d'esperienza"
- 06:15 DirettaDIRETTA PLAYOFF SERIE C / ATALANTA U23-TORRES Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20
- 06:15 DirettaDIRETTA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-CAGLIARI Frana Gomme Madone, segui il live dalle 13
- 06:00 11 maggio 2023 – Atalanta diventa Srl a socio unico
- 05:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni. Bellanova braccetto? Ruggeri verso una maglia da titolare
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 11 maggio
- 04:30 Calciomercato DeaL'Atalanta studia il colpo a centrocampo: nel mirino Engelhardt del Como
- 03:07 Como, futuro senza Fabregas? Spunta Davide Ancelotti, obiettivo Cristante
- 03:00 Oliviero Garlini, bomber di altri tempi che insegnava calcio e vita
- 02:30 Calciomercato DeaDi Marzio rivela: "Roma-Gasperini, si può fare davvero"
- 02:30 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner-Navone (6-3; 6-4): highlights
- 02:30 DirettaSerie A, 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 02:29 Calciomercato DeaQs - Chiesa-Atalanta, affare possibile: la Dea studia il colpo del rilancio
- 02:28 ZingoniaLookman in dubbio fino all'ultimo: Gasperini aspetta il suo uomo-gol
- 02:01 VideoEmpoli-Parma 2-1, gol & highlights
- 02:00 VideoLazio-Juventus 1-1, gol & highlights
- 02:00 VideoComo-Cagliari 3-1, gol & highlights
- 01:58 VideoMilan-Bologna 3-1, gol & highlights
- 01:15 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le probabili formazioni
- 01:13 Serie A, la classifica aggiornata: Lazio e Juventus salgono a braccetto a quota 64 punti
- 00:45 Max Donati sul futuro della panchina dell'Atalanta: "Spero resti Gasperini"
- 00:45 Coppa Italia Dilettanti, Rovato Vertovese nella storia ed è triplete!
- 00:44 Coppa Italia Dilettanti / Barletta-Rovato Vertovese 1-3, il tabellino
- 00:32 Occasione Roma, la Juve supera l’ultimo big match. Ma quante assenze con l’Udinese
- 00:31 Calciomercato DeaAtalanta su Isak Vural: a giugno nuovo tentativo per il talento del Frosinone
- 00:30 L'ultimo gol di Oliviero: Atalanta e Stezzano salutano il bomber gentile
- 00:15 "Quanto è difficile Marsiglia? Fatto qualcosa di molto grande": De Zerbi andrà in Champions
- 00:00 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 33ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaPremier League - Il punto dopo la 36ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 33ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 35ª giornata, risultati e classifica