E’ stata ufficializzata oggi la lista dei 21 calciatori selezionati dall'Italia per il Mondiale Under 20 in programma in Argentina dal prossimo 20 maggio fino all’11 giugno. Il lavoro di selezione del tecnico Carmine Nunziata e quello di tutto il Club Italia non è stato semplice - scrive la FIGC sul suo sito ufficiale -, considerando che il Mondiale giovanile più importante si disputa al di fuori delle date comprese nel calendario internazionale FIFA, nel momento decisivo della stagione dei club.
Il confronto con le società di Serie A e B, avviato da tempo proprio per la specificità temporale del torneo, ha permesso di avere per alcuni calciatori pre-convocati il via libera dei club di appartenenza, i quali confermano così di credere nella valorizzazione dei giovani talenti italiani attraverso le esperienze internazionali con le Nazionali Giovanili. Una scelta particolarmente apprezzata dalla FIGC e dal Club Italia.
Al tempo stesso, si è preso atto invece di scelte diverse di quelle società che hanno ritenuto, in questo momento della stagione, di non potersi privare di alcuni Azzurrini pre-convocati per il raggiungimento dei risultati sportivi prefissati.
Inoltre, non ci saranno, oltre a Gnonto, Scalvini e Miretti - in età per il Mondiale, ma ormai considerati tra Nazionale e Under 21 - alcuni dei protagonisti dell’Europeo Under 19 dello scorso anno: Coppola e Terracciano (Verona), Fabbian (Reggina), Nasti (Cosenza), Fazzini (Empoli). Diverso il discorso su Volpato: la Roma, alle prese su due fronti e con diversi infortunati in gruppo, ha dato l’ok su Faticanti e Pisilli ma non per il fantasista di origini australiane, più che mai necessario per gli impegni in campionato ed Europa League.
Il girone D, dove l’Italia è stata inserita, è uno dei più difficili che il sorteggio ci poteva regalare: vi fanno parte il Brasile, che ha appena vinto il Sub 20 Conmebol in Colombia a febbraio, e la Nigeria (3^ nell’Under 20 africano) e la Repubblica Dominicana. C’è però un precedente che fa ben sperare: era il 1987, Mondiale Under 20 in Cile e l’Italia pescò nel girone proprio Brasile e Nigeria (oltre al Canada). Dopo il 2-2 con i canadesi (gol di Impallomeni e Melli), Rizzolo riuscì a piegare il Brasile (1-0) e gli Azzurrini superarono anche la Nigeria (2-0) con il bis di Melli e la rete di Carrara. L’Italia concluse il girone prima davanti al Brasile, ma venne poi eliminata sorprendentemente ai quarti dai padroni di casa del Cile (0-1).
Con queste premesse, inizia l’avventura degli Azzurrini nella 23a edizione della rassegna iridata in programma in Argentina dal prossimo 20 maggio fino all’11 giugno, giorno della finale. Sono 24 le squadre partecipanti (Argentina, Brasile, Colombia, Corea del Sud, Ecuador, Inghilterra, Fiji, Francia, Gambia, Giappone, Guatemala, Honduras, Iraq, Israele, Italia, Nigeria, Nuova Zelanda, Repubblica Dominicana, Senegal, Slovacchia, Tunisia, Uruguay, Usa, Uzbekistan) suddivise in 6 gironi da 4 distribuiti in 3 diverse località: Santiago del Estero (A), San Juan (B), La Plata (C ed E) e Mendoza (D e F).
La Nazionale giovanile si radunerà a Roma domenica e lunedì mattina sosterrà un allenamento per poi partire la sera stessa da Fiumicino alla volta di Mendoza, quartier generale dell’Italia per la fase a gironi (inserita nel gruppo D) che inizierà il 21 maggio con il big match contro il Brasile: la partita sarà trasmessa in diretta da Rai 2 dalle 23 italiane (18 locali) nell’ambito della Domenica Sportiva. All’esordio farà seguito la gara contro la Nigeria mercoledì 24 maggio alle 20 italiane (15 locali) e l’ultima partita del girone si disputerà sabato 27 maggio, sempre alle 20 italiane (15 locali), contro la Repubblica Dominicana: ambedue gli incontri saranno trasmessi da Rai Sport.
In totale, 21 i convocati, tutti classe 2003 salvo sei di loro: Simone Pafundi, la stellina dell’Udinese è nato nel 2006, il più piccolo del gruppo ma già un ‘veterano’ considerando l’esordio nella Nazionale maggiore e le diverse presenze in Serie A; vengono poi due nati nel 2005, Francesco Pio Esposito, attaccante dell’Inter, terzo di tre fratelli Azzurri e Luca Lipani del Genoa con alle spalle la trafila delle giovanili azzurre, convocato nello stage giovani di Mancini e con diverse presenze in serie B con il suo club; gli ultimi tre, nati nel 2004 sono due giocatori della Roma, Giacomo Faticanti e Niccolò Pisilli, e Gabriele Guarino difensore dell’Empoli.
Carmine Nunziata non nasconde le sue preoccupazioni ma vuole subito mettersi al lavoro per provare ancora a sorprendere tutti: “Viste le tante assenze, in questo gruppo ci sono necessariamente molte novità – precisa il tecnico Azzurro - e diversi giocatori sotto età. Nel poco tempo che ci rimane, dovremo diventare una squadra ed avere un gioco. Non sarà facile anche perché siamo capitati in un girone molto ostico: il Brasile ha recentemente vinto il sub 20 del Conmebol, la Nigeria, terza nell’Under 20 africano, è una squadra molto fisica; più abbordabile tra tutte, la Repubblica Dominicana ma complessivamente questo rimane un girone difficile. Comunque l’entusiasmo in tutto il gruppo è alto e la sfida è sicuramente avvincente: lavoreremo al massimo per ottenere il miglior risultato ”.
Lista dei convocati
Portieri: Sebastiano Desplanches (Trento); Jacopo Sassi (Giugliano Calcio), Gioele Zacchi (Sassuolo);
Difensori: Filippo Fiumanò (Aquila Montevarchi); Alessandro Fontanarosa (Inter), Daniele Ghilardi (Mantova), Samuel Giovane (Ascoli), Gabriele Guarino (Empoli), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Inter);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Cesare Casadei (Reading F.C.), Duccio Degli Innocenti (Empoli), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Spal);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo (Cittadella), Francesco Pio Esposito (Inter), Daniele Montevago (Sampdoria), Simone Pafundi (Udinese).
Staff - Capo Delegazione, Marcello Nicchi; Dirigente Accompagnatore: Gianfranco Serioli; Assistente Allenatore, Emanuele Filippini; Preparatore Atletico, Vito Azzone; Preparatore Portieri, Fabrizio Ferron; Match Analyst, Marco Mannucci; Osservatore, Claudio Coppi; Medici, Carmelo Papotto e Lorenzo Ticca; Fisioterapisti, Giuseppe Galli e Tommaso Cannata; Nutrizionista, Alessio Colli; Segretario, Aldo Blessich; Ufficio Stampa, Giuseppe Ingrati; Amministrazione, Francesco Casella; Club Italia, Matteo Galdelli; Logistica, Carlo Fanano.
I gironi e le sedi
Girone A. Argentina, Uzbekistan, Guatemala, Nuova Zelanda – Santiago del Estero;
Girone B. Usa, Ecuador, Fiji, Slovacchia – San Juan;
Girone C. Senegal, Giappone, Israele, Colombia – La Plata;
Girone D. ITALIA, Brasile, Nigeria, Repubblica Dominicana - Mendoza;
Girone E. Uruguay, Iraq, Inghilterra, Tunisia – La Plata;
Girone F. Francia, Corea del Sud, Honduras - Mendoza.
Calendario girone D
Domenica 21 maggio
Nigeria-Repubblica Dominicana, alle 15 locali, Mendoza
ITALIA-Brasile, alle 18 (23 italiane), Mendoza; diretta su Rai 2;
Mercoledì 24 maggio
ITALIA-Nigeria, alle 15 (20 italiane, trasmessa da Rai Sport)
Brasile-Repubblica Dominicana, alle 18 locali
Sabato 27 maggio
Brasile-Nigeria, alle 15 locali
Repubblica Dominicana-ITALIA, alle 15 (20 italiane, trasmessa da Rai Sport)
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 16:30 Il Milan avrà la seconda squadra: contatti avanzati per la creazione dell'Under23
- 16:00 Rui Costa: "Con l'Inter mi aspetto grande atmosfera. Per me gara speciale, c'è fiducia"
- 15:35 Orrico sta con Sacchi: "Inzaghi ha la squadra più forte e non penso vincerà il campionato"
- 15:00 Roma, tentazione Al-Nassr per Cristante
- 14:30 L'analisi di Rocchi a Open Var: "Berardi andava espulso contro la Juve. Dimarco-gol regolare"
- 14:00 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 13:52 UEL Sporting- Atalanta: l'arbitro
- 13:47 direttaSPORTING LISBONA-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 13:33 Kvaratskhelia: "Con Garcia presto il Napoli sarà al top. Spalletti? Parliamo di tanto in tanto..."
- 13:00 Europa League - Lisbona, la città preferita dei nerazzurri in Europa!
- 12:30 Lazio, botta e risposta Sarri-Lotito: rimane la fiducia nel tecnico, ma serve vincere
- 12:00 Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuni
- 11:30 Il Torino pareggia e aspetta la Juve, Tuttosport attacca: "Ti presenti al derby così?"
- 11:00 Ancelotti ritrova il Napoli. Quell'amore mai esploso e un esonero dopo... Un successo
- 10:30 Bell'impatto di Zaniolo all'Aston Villa. Emery: "Felici di lui, con me giocherà in diverse posizioni"
- 10:30 Scamacca is back, il centravanti è di nuovo in gruppo. Il punto
- 10:15 Il viaggio del tifoso nerazzurro, alla scoperta di Lisbona
- 10:00 Il viaggio del tifoso nerazzurro: inizia l'avventura europea con TuttoAtalanta.com
- 10:00 Marocchino a RBN: "Se La Juve arriva tra le prime 4, fa un miracolo. Perché cedere Soulè?"
- 09:36 Muriel, dalla Panchina al nuovo contratto?
- 09:30 Pjanic: "Auguro a Totti di tornare alla Roma. Nessuno conosce i giallorossi meglio di lui"
- 09:25 Dea, la sorpresa che non finisce mai
- 09:20 L'Atalanta invincibile: la Maledizione dei 376 Minuti che terrifica ora le avversarie!
- 09:19 Auguri... El Bilal Touré
- 09:15 La rivoluzione elettrica arriva a Bergamo: scopri in anteprima la nuova Fiat 600 domenica 8 ottobre da AutoGhinzani Calusco d'Adda
- 09:00 Metti insieme un islandese e un italo-argentino... Retegui e Gudmundsson: perché l'Italia era nel loro destino. Entrambi figli d'arte, formano il tandem d'attacco più hipster della Serie A
- 08:44 Torna l'Europa League, L'Eco di Bergamo apre: "Un'Atalanta solida verso Lisbona"
- 08:30 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 07:54 La prima pagina di Tuttosport è dedicata alla Juventus: "Vlahovic a tutti i costi"
- 07:52 Inter e Napoli in Champions, il Corriere dello Sport apre in prima pagina: "La volta buona"
- 07:50 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport su Inzaghi: "La mia Inter è europea"
- 06:00 Una celebrazione culminante il 7-8 ottobre: al Palaspirà di Spirano arriva la 12esima Sagra del Tartufo Nero Bergamasco
- 00:15 Luis Muriel, il diamante colombiano riscoperto
- 00:11 ultim'oraDomani Napoli-Real Madrid, una forte scossa di terremoto agita la vigilia di Champions
- 00:00 Il futuro promettente dei nerazzurri, e quando Scamacca rientrerà...
- 00:00 L'Atalanta è un muro, quinto clean-sheet. La prova con la Juve dà consapevolezza
- 23:55 Dea, rifiutata un'offerta da 30 milioni più bonus per Scalvini. Ne servivano 50 (a salire)
- 23:45 Scamacca c'è: oggi si è allenato in gruppo, verrà valutato per Lisbona
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Fiorentina aggancia Napoli e Juve. Cagliari fanalino di coda
- 23:00 Fiorentina da Champions, 3-0 al Cagliari e scavalca la Dea in classifica
- 23:00 L’Atalanta non sfonda contro la Juve. Difesa top, De Ketelaere studia da attaccante
- 22:27 Progetto Superlega dal 2027, la smentita dalla UEFA: "Pensiamo alla riforma a 36 squadre"
- 21:39 Monza, Papu Gomez: "Palladino e società sono ambiziosi. Dopo la sosta sarò pronto"
- 20:00 L’Atalanta stregata: muro difensivo infrangibile e promesse di grandezza
- 19:52 Atalanta-Juventus: l'analisi di un incontro ricco di colpi di scena
- 19:26 VIDEO - Niente reti a Bergamo, la gara fra Atalanta e Juventus termina 0-0: gli highlights
- 19:07 Badabum celebra in grande stile 5 Anni di successi e divertimento! Sabato 7 ottobre il party ad Antegnate
- 18:30 La Primavera cade in casa col Sassuolo, ma resta nelle posizioni di vertice
- 18:15 Primavera, le pagelle - Vavassori non brilla, bene Bononami e Manzoni
- 18:05 Primavera / Atalanta-Sassuolo 2-3, il tabellino