E anche questa sosta… Vi lasciamo completare la frase, diciamo che ce la siamo messa alle spalle. Divertente come tutte le soste di settembre per la Nations League. Però qualcosa ha lasciato: su tutte, un'Italia che fa ben sperare e allo stesso tempo fa parecchia rabbia. Ci voleva davvero così tanto?
Gli azzurri visti in queste due gare sono sembrati lontani parenti - migliori - di quelli ammirati in estate agli Europei. Non che ci fossero così tante novità, a cambiare è stato Luciano Spalletti: gliene va dato atto, l'ha ammesso con grande onestà. L'impressione è che, in Germania, l'infortunio di Acerbi lo avesse mandato in corto circuito: deludendo chi, con un briciolo di logica, s'immaginava l'Italia col 3-5-2, il ct aveva proposto una creatura che voleva essere sua ma inevitabilmente non poteva essere tale e quindi non era di nessuno.
In queste due uscite, con - giova ripeterlo - ammirevoli passi indietro, Spalletti ha fatto quello che dovevo fare mesi. Prendere l'Inter, la squadra migliore del campionato e che fornisce alla Nazionale il maggior numero di giocatori, e cercare di riproporne le dinamiche. Missione che in estate sarebbe stata ancora più logica che anche i due "blocchi" secondari del gruppo, cioè quelli di Juventus e Roma, giocavano con lo stesso modulo, seppur con diversi principi e risultati. Risultato: una buona Italia, non stellare ma certo non peggiore di molte viste negli ultimi anni. Trascinata dal gruppo forgiato da Simone Inzaghi. Dallo schermo di un computer è tutto più facile, ma non sembrava poi così complicato.
L'altro tema che emerge dagli impegni azzurri è l'incredibile capacità di Davide Frattesi di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Una dote innata, che pochi hanno sviluppata a quei livelli. Gol a parte, il centrocampista nerazzurro ha ricordato a tutti che sarebbe titolare ovunque… tranne che a Milano. Ecco allora il dilemma, peraltro sollevato già in estate dal suo agente alle cui ipotesi di cercare altri lidi - c'era la Roma, oltre che la Juve - la dirigenza ha risposto picche: come si può lasciare in panchina un giocatore così?
Si può perché davanti c'è uno come Nicolò Barella, che il titolare lo farebbe ovunque non solo in Italia ma anche in Europa. Il dualismo col sardo non è detto si riproponga in chiave azzurra, dove non ci sono giocatori del livello di Mkhitaryan o Zielinski a occupare l'altro slot - mentre Tonali può accomodarsi in regia tra i due nerazzurri - ma in casa Inter è cosa nota da tempo. A risolverlo, più che una complicata titolarità di Frattesi, ci pensa un banale dato numerico.
L'Inter, nella stagione appena iniziata, disputerà da un minimo di 51 a un massimo di 69 partite, mondiale per club compreso. Il massimo è quasi utopia - vorrebbe dire raggiungere la finale in tutte le competizioni - ma il minimo è davvero minimo, nel senso che prevederebbe l'eliminazione dell'Inter da ogni competizione alla prima occasione. Risultato: una previsione ragionata si aggira attorno alle sessanta partite stagionali. Più quelle nelle amate soste per le nazionali. Ecco che allora il carico di lavoro diventa eccessivo e la distinzione titolari/riserve perde parecchio di senso. Ci sarà chi avrà più minuti e chi meno alla fine della fiera, certo, ma gestire un calendario di questo tipo comporterà una rotazione molto più ampia. A Frattesi, semmai, il compito di continuare a fare così, benissimo.
A proposito della sosta e del calendario. Tutti dicono che si gioca troppo, nessuno toglie partite. E nessuno le toglierà, finché il modello di business del calcio si baserà in maniera tanto preponderante sui proventi dalle TV, che qualcosa devono trasmettere e ne fanno solo una questione di numero. Il tema principale non è nemmeno quello - pur rilevante - della salute dei giocatori, che sono ragazzi giovani e in salute ergo qualche partita in più la possono pur giocare; il problema è che si gioca così tanto da far diventare noioso uno sport. Se diventa brusio di sottofondo costante, e non l'evento da seguire con passione, prima o poi passa di moda.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 04:00 Diogo Jota, una storia di determinazione e sogni realizzati: il calcio piange il suo talento
- 03:00 VideoKamaldeen Sulemana, gol e carbonara: "Atalanta, eccomi!"
- 02:00 Auguri a… Ederson!
- 01:30 Ritiri Serie A 2025/26, via alla stagione: ecco raduni e prime amichevoli
- 01:00 Esclusiva TACharles III, Re di Bergamo
- 00:54 Delio Rossi-Foggia, atto terzo
- 00:31 Esclusiva TATA - Juve Stabia-Vavassori, fumata bianca ad un passo: i dettagli
- 00:30 TA - Il Venezia ha messo nel mirino Oliveri dell'Atalanta U23
- 00:28 Dea, senti El Tanque Denis: "Atalanta in buone mani con Juric"
- 00:16 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Un Dibling di mercato per Juric, l'Atalanta osserva un altro gioiellino del Southampton
- 00:00 Esclusiva TATA - Scalvini blindato, l’Atalanta alza il muro e lo toglie dal mercato
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento sulla sinistra
- 00:00 Donnarumma, il peso di una cicatrice invisibile
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta U23 cerca una guida: Bocchetti favorito, Bosi alternativa interna
- 23:11 Gosens festeggia il compleanno con ironia: "A 31 anni non sono più un talento"
- 23:00 Torino, su Milinkovic-Savic irrompe anche il Leeds. Napoli e Atalanta vigilano
- 23:00 Calciomercato DeaTuttosport - Clamoroso Inter, Sommer tentenna: Carnesecchi primo obiettivo per la porta
- 22:30 Quanto vale oggi il brand Atalanta? La crescita economica del club bergamasco dopo i successi europei
- 22:30 VideoTASPORT24 - Alcaraz soffre, rimonta e vola ai quarti di Wimbledon: è suo il big match con Rublev. Gli Highlights
- 22:30 ZingoniaMiguel Veloso saluta il Pisa e vola all'Atalanta
- 21:53 Calciomercato DeaTA - Lookman non vuole la Premier, aperti contatti con l'Atletico Madrid
- 21:30 Calhanoglu-Inter, Galatasaray in pressing: Ederson può diventare il sostituto
- 21:30 Calciomercato DeaDea, spunta l'idea Frattesi: Inter pronta ad inserirlo nell'affare Ederson
- 21:00 Atalanta protagonista tra i big: Retegui nella top 5 degli attaccanti più costosi della Serie A
- 20:00 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 20:00 ZingoniaAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 19:19 Inter, via Dumfries? L’algoritmo indica cinque nomi per il futuro
- 19:14 Livaja di nuovo nei guai: caos e accuse nel ritiro dell’Hajduk Spalato
- 19:02 Esclusiva TATA - Atalanta, ritorno di fiamma per Becao: può lasciare il Fenerbahce
- 18:45 Brescianini e Bellanova stupiscono tutti: ad Ibiza spuntano le treccine “Social”
- 18:32 Esclusiva TAScamacca & friends, relax a Ibiza con Scalvini, Bellanova e Brescianini
- 18:30 Rui Patricio ricorda Diogo Jota: “Staremo sempre insieme”
- 18:15 Calciomercato DeaLa Dea osserva Krstovic, il dg del Lecce Corvino è chiaro: "Chi vuole Nikola, paghi il giusto"
- 18:00 Atalanta U23, riparte il cantiere: giovani esperti e talenti emergenti. Chi va, chi resta...
- 18:00 UfficialeAtalanta U23, Idele nuovo testimonial New Balance
- 17:59 VideoMusiala, incubo senza fine: gravissimo infortunio, il Bayern sotto shock
- 17:45 Elia sceglie Palermo: sorpasso decisivo sul Venezia
- 16:30 Ahanor, colpo da record dell'Atalanta? Solo Pellegri costò di più tra gli italiani Under 17
- 14:44 L'Atalanta sbarca in Liguria: nasce l'alleanza d’élite con l’Athletic Club Albaro
- 14:30 ZingoniaAmichevole / Lipsia-Atalanta: le modalità per i biglietti del settore ospiti
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 11:00 Calciomercato DeaDea, i gioielli del vivaio valgono oro: 172,5 milioni incassati dal 2016
- 07:45 Inter, ultimatum per Calhanoglu: "O Galatasaray o niente, ma fate in fretta"
- 07:30 Arabia chiama, Retegui tentenna: il dilemma di scegliere tra gloria e milioni
- 07:00 Da Principe a Re Carlo: De Ketelaere al centro della nuova Atalanta di Juric
- 06:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 04:00 Fair Play Uefa, stangata Chelsea e Barcellona. Roma multata, bene Milan e Inter
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Milan, arrivo"
- 01:15 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra