E anche questa sosta… Vi lasciamo completare la frase, diciamo che ce la siamo messa alle spalle. Divertente come tutte le soste di settembre per la Nations League. Però qualcosa ha lasciato: su tutte, un'Italia che fa ben sperare e allo stesso tempo fa parecchia rabbia. Ci voleva davvero così tanto?
Gli azzurri visti in queste due gare sono sembrati lontani parenti - migliori - di quelli ammirati in estate agli Europei. Non che ci fossero così tante novità, a cambiare è stato Luciano Spalletti: gliene va dato atto, l'ha ammesso con grande onestà. L'impressione è che, in Germania, l'infortunio di Acerbi lo avesse mandato in corto circuito: deludendo chi, con un briciolo di logica, s'immaginava l'Italia col 3-5-2, il ct aveva proposto una creatura che voleva essere sua ma inevitabilmente non poteva essere tale e quindi non era di nessuno.
In queste due uscite, con - giova ripeterlo - ammirevoli passi indietro, Spalletti ha fatto quello che dovevo fare mesi. Prendere l'Inter, la squadra migliore del campionato e che fornisce alla Nazionale il maggior numero di giocatori, e cercare di riproporne le dinamiche. Missione che in estate sarebbe stata ancora più logica che anche i due "blocchi" secondari del gruppo, cioè quelli di Juventus e Roma, giocavano con lo stesso modulo, seppur con diversi principi e risultati. Risultato: una buona Italia, non stellare ma certo non peggiore di molte viste negli ultimi anni. Trascinata dal gruppo forgiato da Simone Inzaghi. Dallo schermo di un computer è tutto più facile, ma non sembrava poi così complicato.
L'altro tema che emerge dagli impegni azzurri è l'incredibile capacità di Davide Frattesi di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Una dote innata, che pochi hanno sviluppata a quei livelli. Gol a parte, il centrocampista nerazzurro ha ricordato a tutti che sarebbe titolare ovunque… tranne che a Milano. Ecco allora il dilemma, peraltro sollevato già in estate dal suo agente alle cui ipotesi di cercare altri lidi - c'era la Roma, oltre che la Juve - la dirigenza ha risposto picche: come si può lasciare in panchina un giocatore così?
Si può perché davanti c'è uno come Nicolò Barella, che il titolare lo farebbe ovunque non solo in Italia ma anche in Europa. Il dualismo col sardo non è detto si riproponga in chiave azzurra, dove non ci sono giocatori del livello di Mkhitaryan o Zielinski a occupare l'altro slot - mentre Tonali può accomodarsi in regia tra i due nerazzurri - ma in casa Inter è cosa nota da tempo. A risolverlo, più che una complicata titolarità di Frattesi, ci pensa un banale dato numerico.
L'Inter, nella stagione appena iniziata, disputerà da un minimo di 51 a un massimo di 69 partite, mondiale per club compreso. Il massimo è quasi utopia - vorrebbe dire raggiungere la finale in tutte le competizioni - ma il minimo è davvero minimo, nel senso che prevederebbe l'eliminazione dell'Inter da ogni competizione alla prima occasione. Risultato: una previsione ragionata si aggira attorno alle sessanta partite stagionali. Più quelle nelle amate soste per le nazionali. Ecco che allora il carico di lavoro diventa eccessivo e la distinzione titolari/riserve perde parecchio di senso. Ci sarà chi avrà più minuti e chi meno alla fine della fiera, certo, ma gestire un calendario di questo tipo comporterà una rotazione molto più ampia. A Frattesi, semmai, il compito di continuare a fare così, benissimo.
A proposito della sosta e del calendario. Tutti dicono che si gioca troppo, nessuno toglie partite. E nessuno le toglierà, finché il modello di business del calcio si baserà in maniera tanto preponderante sui proventi dalle TV, che qualcosa devono trasmettere e ne fanno solo una questione di numero. Il tema principale non è nemmeno quello - pur rilevante - della salute dei giocatori, che sono ragazzi giovani e in salute ergo qualche partita in più la possono pur giocare; il problema è che si gioca così tanto da far diventare noioso uno sport. Se diventa brusio di sottofondo costante, e non l'evento da seguire con passione, prima o poi passa di moda.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B